}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Mutti e WWF insieme per ridurre impronta idrica e impronta di carbonio.

Mutti e WWF insieme per ridurre impronta idrica e impronta di carbonio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/07/2013 | 09:49

Mutti_Panda_natura_275x402.indd
Ridurre l’impronta idrica e di carbonio dell’intera filiera produttiva, dalla coltivazione del pomodoro al prodotto finito, è la nuova mission di Mutti (azienda leader nella produzione del pomodoro) in collaborazione con il WWF, spiegata attraverso un’interessante infografica che potete consultare cliccando sull’immagine di fianco.

Ogni processo produttivo, necessita in tutte le sue fasi di risorse naturali, prima tra tutte l’acqua. La disponibilità di acqua dolce in natura è, come per tutte le risorse, limitata. Per prevenire e ridurre il rischio di esaurimento e inquinamento di questo bene primario, l’impatto che la produzione e il consumo quotidiano di prodotti ha su questa risorsa deve essere quindi misurato. Tale misurazione prende il nome di Impronta Idrica (Water footprint).

E l’impronta idrica del settore agricolo pesa non poco sui consumi di acqua dolce (ne utilizza infatti circa il 70-80% di quella disponibile sul Pianeta). Mutti è tra le prime aziende nel mondo che definisce un impegno concreto e rendicontabile di riduzione della propria impronta idrica in collaborazione in collaborazione con WWF: il 3% di riduzione, ovvero un risparmio annuale di acqua equivalente a:
  • 400 piscine olimpioniche (1 piscina olimpionica contiene 2.500 metri cubi di acqua);
  • oltre 6 Colossei pieni di acqua (superficie 3357m*altezza 48.5 m);
  • circa 7 milioni di vasche da bagno (ogni vasca contiene circa 140 litri);
  • quantità di acqua necessaria per cucinare 1.250.000.000 di piatti di pasta.
Per raggiungere questo obiettivo l’azienda interviene principalmente nella fase di coltivazione del pomodoro, che è quella che incide per oltre l’83% sull’impiego di acqua complessiva della propria filiera. Gli interventi di riduzione riguardano misure dirette relative al risparmio dell’acqua usata per l’irrigazione e misure indirette come la riduzione della fertilizzazione, introducendo tecnologie e procedure innovative. Per il successo del progetto di Mutti, che WWF considera un caso di eccellenza nel mondo, è indispensabile il coinvolgimento di tutta la filiera, che inizia dalla valorizzazione e sensibilizzazione delle parti agricole e si conclude con il gesto di chi sceglie il pomodoro sullo scaffale.
Non solo, l’azienda punta a ridurre anche l’impronta di carbonio (carbon footprint, ovvero le emissioni di gas climalteranti) della propria attività produttiva del 19% entro il 2015 (ovvero 2.694 tonnellate di CO2). La riduzione dell’impronta di CO2 di Mutti avverrà attraverso:
 
  • 45% – da misure tecnologiche (ovvero modifiche o ottimizzazioni sugli impianti esistenti);
  • 27% – dall’utilizzo di fonti rinnovabili: installazione sui tetti dello stabilimento di circa 10.000 mq di impianto fotovoltaico (con una produzione stimata di circa 1.050.000 kWh/anno) e di un impianto a biomassa (con una produzione stimata di circa 500.000 kWh/anno);
  • 28% – da misure organizzative (ovvero la definizione di procedure interne per la gestione dell’energia con relativa attribuzione di responsabilità).
Un passo importante per la salvaguardia dell’ambiente e di una risorsa essenziale, come è l’acqua dolce. Non resta che sperare possano essere molte le aziende che seguano l’esempio.


 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Strozzapreti al gorgonzola e pera.
    16.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: strozzapreti freschi gorgonzola dolce cremoso    pera William non trattata  Ricetta per persone n. 4 --> Ingredienti: 500 g di strozzapreti freschi 150 g di gorgonzola dolce cremoso una pera William non trattata un…
  • Pollo in fricassea con riso patna.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di riso patna 450 g di spezzatino di pollo in umido bianco 1 cucchiaio di prezzemolo tritato fine 3 lime 1 tuorlo olio extravergine di oliva sale Il riso indica, detto anche "Patna", è una varietà tipica dei climi…
  • Strascinati con peperoni secchi di Senise, mollica croccante di pane di Matera e cacioricotta lucano.
    25.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Strascinati gr 400 Peperoni secchi IGP di Senise pz 6 Mollica di Pane Raffermo gr 200 Cacioricotta gr 120 Aglio N° 4 spicchi Olio Extravergine di Oliva DOP del Vulture. q.b. Gli Strascinati sono una sorta di orecchiette,…
  • Alimentazione e Diabete, Qualità in Tavola.
    11.07.2011 - 0 Comments
    Il Diabete è una delle tante condizioni croniche che si curano essenzialmente... a tavola. Come? Scegliendo alimenti naturali, preferendo verdura e frutta a carni e formaggi, cucinando senza grassi... privilegiando i sapori e i profumi alla quantità fine a se stessa. In una parola puntando…
  • I Primi Piatti di Natale: il Risotto ai Funghi Freschi è un primo piatto intramontabile.
    08.12.2017 - 2 Comments
    Il risotto ai funghi è un primo piatto intramontabile. C'è chi preferisce il risotto con i porcini, ma questa tipologia di funghi spesso risulta difficile da reperire e a volte dato il loro gusto intenso non sempre viene apprezzato da tutti. Vi proponiamo in alternativa una versione più delicata,…
  • Bocconcini ripieni al tonno e mozzarella.
    02.07.2012 - 0 Comments
    UN PIATTO, UNA STORIAIn Calabria è abbastanza usuto farcire o cuocere le verdure coni I pane, retaggio di una cucina contadina "povera", ma ricca di sapore e sostanze. Ingredienti Principal: Pomodori ramati - Mozzarelline ciliegia - Tonno sotto'olio - Basilico - Capperi …
  • Halibut con arance e ruchetta.
    07.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di filetti di halibut, oppure di sogliola 2 arance 40 g di ruchetta 10 g di basilico pepe di Sichuan olio extravergine di oliva sale Halibut è il nome in lingua inglese di numerosi pesci piatti appartenenti a diverse famiglie…
  • Orata stufata con pomodori e olive.
    31.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 filetti di orata 400 g di pomodori 100 g di pomodorini 80 g di olive nere denocciolate 20 g di prezzemolo 2 peperoncini verdi 1 scalogno olio extravergine di oliva sale L’orata è fra i pesci più pregiati, di…
  • Tortino di pomodoro e formaggio al basilico.
    18.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 100 g di burro freddo a pezzetti 200 g di farina 1 uovo pomodori 1 cucchiaio di basilico tritato 1 pizzico di sale Il basilico deve essere utilizzato fresco e aggiunto alle pietanze all'ultimo momento. La cottura ne attenua velocemente il sapore fino a…
  • Polpettone ripieno.
    09.03.2010 - 4 Comments
    Ingrediente Principale:Carne tritata di vitellone - Uova - Pecorino - Grana - Provolone - SalameRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 580Ingredienti500 g di carne tritata di vitellone4 uova (di cui 2 sode)25 g di pecorino25 g di grana70 g di pangrattato70 g di…

I miei preferiti