}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

I piatti tipici della Cucina Romana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/07/2013 | 18:00

cucina romana
La capitale è famosa soprattutto per i suoi primi nei quali non può mancare il Pecorino Romano. Se vi parlo di Carbonara, Amatricina, Gricia e Cacio e Pepe, non penso abbiano bisogno di presentazioni. Si aggiungono a questi i rigatoni con la Pajata.

La Pajata viene dalla cosiddetta "cucina povera", in quanto la porzione di carne usata deriva dal "quinto quarto": storicamente si tratta di quello che rimaneva della bestia vaccina o ovina dopo che le due parti anteriori e le due posteriori erano vendute ai benestanti. Dal quinto quarto provengono anche la Trippa e la Coda alla Vaccinara.

La cucina romana vanta anche secondi più sfiziosi come la Coratella con i carciofi e i più popolari Saltimbocca alla Romana.

Nonostante la tavola ricca, il popolo capitolino non si ferma qui e a primi e secondi fa seguito una bella varietà di dolci tra cui Maritozzi, Castagnole, Frappe e nel periodo pasquale si rilancia con la Pizza creciuta. Le numerose pasticcerie presenti a Roma confermano che i romani non abbandonano la tavola finchè il pasto non è completo.
 


 


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tortino fantasia
    14.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8 uova1 cucchiaio col­mo di farina bianca1 grossa cipolla100 gr. di…
  • Bistecca di cervo della Nuova Zelanda su medaglioni di patate con olio di tartufo e ravioli ai funghi
    05.10.2012 - 0 Comments
    La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a favore anche per l'allevamento dei cervi. Questo avviene seguendo severi criteri di qualità - viene…
  • Orata al forno con verdure.
    10.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 1 orata da circa 900 g 2 limoni 8 pomodorini ciliegia, ben maturi 2 zucchine 2 cipolle 4 spicchi di aglio 4 peperoncini piccanti 1 piccolo mazzetto guarnito (timo, salvia e rosmarino) olio extravergine di oliva sale pepe in grani…
  • Zuppa di ceci, lattuga e pancetta.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Zuppa di ceci, lattuga e pancetta, una ricetta in cui le proprietà e benefici dei ceci si esplicano soprattutto nei confronti del cuore. Una ricerca apparsa sulla rivista Annals of Nutrition and Metabolism descrive le proprietà che i ceci hanno di abbassare i livelli di LDL o colesterolo cattivo…
  • Triglie con patate.
    11.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di triglie - Patate - Patè di olive Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: filetti di triglie g 400 patate g 300 un vasetto di pàté…
  • Capesante con germogli di cipolla e lime.
    15.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 capesante 30 g di germogli di cipolla 1 lime 1 cipollotto olio extravergine di oliva Anche in Italia, la produzione è in parte proveniente da acquacoltura, i cui prodotti non differiscono sotto alcun aspetto, rispetto a quelli della pesca.…
  • Gnocchetti di ceci con funghi porcini e mazzancolle.
    10.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per gli gnocchi: Patate  700 g Farina 00 100 g Farina di ceci 100 g Uovo 1 Per il condimento: Funghi porcini 1 Mazzancolle 500 g Burro 40 g Prezzemolo 1 ciuffo Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Porro 1 …
  • Ostriche gratinate alla Rockefeller, ecco una ricetta da veri “lord”.
    05.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Ostriche 24 Spinaci tritati 150 g Scalogni 2 Sedano 1 costa Prezzemolo 2 ciuffi Burro 80 g Pangrattato 100 g Tabasco q.b. Pernod 1/2 cucchiaino Sale grosso q.b. Sale q.b. Ecco una ricetta da veri “lord”: le ostriche…
  • Budino di cioccolato con panna e fragole.
    01.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 160 g di cioccolato fondente 160 g di burro 160 g di zucchero 8 dl di latte 80 g di farina 2 dl di panna fresca 150 g di fragole 1 cucchiaio di rum qualche fogliolina di menta Le capacità antiossidanti del cioccolato…
  • Lesso alla picchiapò, uno dei grandi piatti tipici della cucina popolare romana.
    27.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Manzo già lessato 500 g Pomodori pelati 400 g Cipolla 1 Peperoncino 1 Mentuccia romana 1 ciuffo Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Il lesso alla picchiapò (il nome deriverebbe da una poesia di Trilussa, Picchiabbò) è uno…

I miei preferiti