}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Canederli allo speck

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/01/2013 | 19:23

canederli allo speck
I canederli o Knödel dal ted. Knot (nodo, grumo) o knedlíky in ceco sono un primo piatto tipico della cucina tedesca sudorientale, austriaca, ceca, slovacca, polacca, trentina e altoatesina. Si tratta di grossi gnocchi composti di un impasto a composizione variabile di pane raffermo.
Mentre nella cucina tedesca questi grossi gnocchi sono molto diffusi con uno sterminato novero di varianti e nomi differenti (oltre a Knödel anche Klöße), nella cucina italiana sono presenti unicamente nelle cucine regionali del Trentino Alto Adige, del Friuli, dell'alto Veneto. In particolare, "canederli" è un termine tradotto di Knödel, e che si riferisce unicamente alle ricette di Knödel più diffuse nel Tirolo. In friulano i canederli sono chiamati chineglis o chineghi.
Una prima rappresentazione di "Knödel" si trova in un affresco nella cappella di Castel d'Appiano risalente attorno al 1180.
Ingredienti principali:
mollica di pane casareccio raffermo
speck
scalogni


 Ricetta per persone n.
4
 
Note:

600 calorie a porzione



Ingredienti:

300 g di mollica di pane casareccio raffermo
200 g di speck
300 g di scalogni
50 g di burro
2 uova
2,5 dl di latte
2 cucchiai di farina
prezzemolo tritato
cumino
sale




Preparazione:  30’ + 15’ di cottura
  • Tagliate il pane a pezzi molto piccoli e mettetelo in una terrina con 70 g di speck tritato.
  • Aggiungete le uova sbattute con il latte e abbondante prezzemolo, mescola­te, coprite e fate riposare per 30 minuti.
  • Fate appassire uno scalogno tritato in un dado di burro, versate nel composto, unite farina, sale, pepe.
  • Mescolate e, se occorre, aggiungete farina o latte, fino ad avere un’insieme denso e consistente.
  • Preparate 16 palline e fatele sobbolli­ re in acqua bollente salata per 15 minuti.
  • Pulite e affettate gli scalogni rimasti, soffriggeteli a fuoco dolce nel restante burro, con lo speck avanzato, tagliato a cubetti.
  • Scolate i canederli con il mesto­ lo forato, uniteli a scalogni e speck e fate in modo che prendano il condimento, senza toccarli, scuotendo la padella.
canederli cottura
IL TRUCCO:
Per controllare se il composto è della consistenza giusta, fate una pallina e gettatela in acqua bollente. Se si disfa, aggiungete farina o mollica all'impasto.
 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Macaron farciti di crema al burro.
    28.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 130 g di zucchero a velo vanigliato 120 g di zucchero a velo 120 g di zucchero semolato 120 g di farina di mandorle 70 g di burro 2 albumi I macarons sono dei deliziosi e raffinati pasticcini, graziosi da vedere e un piacere per…
  • Pasta genovese, una torta molto sostanziosa.
    20.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Uova - Farina - Mandorle Ricetta per persone n.6 Note: 590 calorie a porzione Ingredienti8 uova 250 g di zucchero semolato un cucchiaio di zucchero al velo 200 g di farina 50 g di fecola di patate 30 g di mandorle macinate 100 g di burro la scorza grattugiata di un…
  • Gelato al cacao e vaniglia.
    16.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 30 g di cacao amaro 100 g di zucchero 250 g di latte 200 g di panna da montare ½ stecca di vaniglia Innanzitutto è bene precisare che grazie al suo contenuto di sali minerali, vitamine e carboidrati il cacao è un alimento molto energetico e quindi…
  • Manzo alla griglia con lime e menta.
    27.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di scamone o di lombata di manzo 3 lime 1 rametto di menta olio extravergine di oliva sale pepe in grani La carne conserva un ruolo di grande importanza per la salute e l’alimentazione umana, essendo una validissima fonte…
  • Pesto di fave, vongole e pomodorini.
    30.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fave fresche sgusciate 300 g Scalogno 1 Vongole 100 g Pomodorini freschi 150 g Zucchero 40 g Aglio 1 spicchio Sale 1 pizzico Prezzemolo 1 mazzetto Olio 2 cucchiai Pecorino romano 50 g Uova 1 A primavera non c’è…
  • Quaglie ripiene un tocco di eleganza e ricercatezza in qualsiasi menu.
    06.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • Polpettine di ricotta e olive ai semi di sesamo.
    15.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di ricotta fresca 100 g di olive verdi 6 pomodori perini 4 cucchiai di pangrattato 2 cucchiai di semi di sesamo 1 ciuffo di prezzemolo 4 cucchiai di olio extravergine di oliva sale pepe in grani Preparazione: 15’ + 10’ di cottura …
  • Le stelle Michelin via hanno stufato? Ecco che cosa mi ha fatto riflettere su quello che la Michelin rappresenta veramente.
    27.06.2013 - 0 Comments
    Ecco la nuova Guida Rossa della Michelin. Però aspettate un attimo, non smettete di leggere. Quest’anno il solito, prevedibile appuntamento, mi ha fatto riflettere su quello che la Michelin rappresenta veramente. Ed è un fenomeno che forse interessa tutti noi, anche quelli che delle stelle se ne…
  • Omelette al brocciu e menta.
    05.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 250 g di formaggio brocciu 12 foglie di menta olio extravergine di oliva sale pepe Il Brocciu Corse DOP o Brocciu è un latticino francese ovino, a pasta molle. Prodotto in Corsica, regione dove produrre formaggi è una tradizione…
  • Castagne rustiche con il gaunciale.
    24.11.2008 - 0 Comments
    Valori nutriizonali delle castagne. Le castagne contengono il 7% di proteine, il 9% di lipidi e l'84% di carboidrati. Come tutti gli alimenti di origine vegetale, le castagne sono prive di colesterolo. 100 grammi di castagne (parte edibile) forniscono 81 mg di fosforo, 30 mg di calcio, 0,9 mg di…

I miei preferiti