}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Tortelloni alla boscaiola.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/01/2013 | 22:03

tortelloni alla boscaiola
Ingredienti principali:

funghi coltivati
salsiccia dolce
parmigiano-reggiano grattugiato
vino bianco secco



Ricetta per persone n.
4
 
Ingredienti:
400 g di farina
4 uova
sale
500 g di funghi coltivati
200g di salsiccia dolce
50 g di parmigiano-reggiano grattugiato
50 g di pangrattato
1 bicchiere di vino bianco secco
1 dado
1 uovo
20 g di burro
1 spicchio d'aglio
prezzemolo
olio extravergine d'oliva
sale
pepe


Per il condimento:
 
1/2 bicchiere di panna liquida,
50 g di burro
parmigiano-reggiano grattugiato
sale
pepe



Preparazione: 30’
  • Tritate insieme finissimi l'aglio e il prezzemolo e soffriggete il trito con poco olio e burro per un paio di mi­nuti.
  • Aggiungete i funghi tritati, la salsiccia sminuzzata e il dado sbri­ciolato.
  • Mescolate, lasciate insapo­rire per un paio di minuti quindi irro­rate col vino e fate andare ancora qualche minuto, finché il composto non risulta morbido ma asciutto.
  • Spegnete, lasciate raffreddare, versate in una terrina e unite al composto 1 uovo intero, il parmi­giano-reggiano e il pangrattato.
  • Salate, pepate e amalgamate be­ne gli ingredienti.
  • Preparate la sfoglia e tiratela sotti­le, poi ricavatene dei dischi di circa 3 cm di diametro.
  • Disponete al cen­tro dì ognuno una noce di ripieno, ri­piegate il disco a mezzaluna e pre­mete bene lungo il bordo.
  • Mettete via via i tortelloni su un canovaccio spolverizzato di farina ben distanti uno dall'altro.
  • Sarebbe bene lasciar­li asciugare almeno una mezz'ora.
  • Lessate i tortelloni in acqua bol­lente salata, scolateli col mestolo forato e disponeteli via via nella ciotola o nel piatto di portata che dev'essere molto caldo.
  • Irrorateli con la panna e il burro fuso e co­spargeteli di abbondante parmi­giano-reggiano.
  • Non mescolate e servite subito.

 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Focaccia morbida saporita con pomodoro, mozarella e basilico.
    17.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per l'impasto: Farina 500 g Acqua 100 g Latte 175 g sale 10 g Olio evo 20 g Lievito compresso 5 g Per farcire: Pomodoro 200 g Mozzarella 200 g Foglie di basilico 10 Origano q.b. Vi mostro in pochi passi come realizzare una…
  • Triglie con patate.
    11.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di triglie - Patate - Patè di olive Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: filetti di triglie g 400 patate g 300 un vasetto di pàté…
  • Polpette al pomodoro con salsiccia e basilico.
    02.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: carne di manzo macinata salsiccia polpa di pomodoro a cubetti Ricetta per persone n. 4   Note: 440 calorie a porzione Ingredienti: 500 g di carne di manzo macinata fine 100 g di salsiccia 30 g di parmigiano grattugiato 1…
  • Un trionfo di carni di tipo diverso per questo ragù bianco.
    26.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  per 6 persone Carne di maiale tritata 50 g Carne di manzo tritata 100 g Carne di vitello tritata 150 g Burro 50 g Pancetta (in una fetta unica) 100 g Cipolla 1 Carota 1 Sedano 1 costa Chiodi di garofano q.b. Latte 1 bicchiere Sale e pepe q.b. …
  • Patate alla sorrentina.
    20.09.2013 - 0 Comments
    Il limone sorrentino viene molto adoperato in cucina, per condire piatti tipici della penisola omonima: antipasti, primi piatti, contorni e secondi piatti, dolci (come il babà al limone), e persino il caffè di limone, più o meno come avviene nella costiera amalfitana con il suo tipico sfusato. E…
  • Speciale Pasqua II: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    27.03.2015 - 0 Comments
    Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l'uovo e l'agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio si…
  • Bucatini alla carbonara con baccalà.
    27.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Baccalà di Norvegia già ammollato 600 g Pasta 400 g Tuorlo 4 Formaggio grattugiato q.b. Sale q.b. Pepe q.b. I bucatini alla carbonara sono un classico molto amato ed economico dalla cucina italiana. Eccone una versione rivisitata da una nostra…
  • Selle di coniglio alla birra con cipolline.
    13.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 4 selle di coniglio disossate 50 g di pancetta tesa in una sola fetta 1 cucchiaio di foglie di timo qualche rametto di timo fresco 1 cucchiaio di paprica dolce 200 g di cipolline dolci sbucciate 3 bicchieri di birra chiara 1 cucchiaio di semi di senape …
  • Speciale Halloween: paccheri con zucca, mandorle e bottarga.
    29.10.2013 - 0 Comments
    Un primo piatto dal gusto davvero incredibile questi paccheri alla zucca e bottarga. Una ricetta perfetta per stupire i vostri ospiti a tavola. Ingredienti: per 4 persone Paccheri 300 g Polpa di zucca 600 g Aglio 1 spicchio Bottarga di tonno 100 g Mandorle a filetti 60 g Salvia…
  • Cannelloni alla rucola e mozzarella.
    01.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di cannelloni secchi 300 g di fior di latte Appennino meridionale 250 g di rucola 1 piccolo porro 1 spicchio di aglio 40 g di pinoli sgusciati 1 mazzetto di maggiorana 40 g di grana grattugiato 20 g di burro …

I miei preferiti