}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Agnello allo yogurt.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/01/2013 | 09:27

agnello allo yogurt
Ingredienti principali:

spalla di agnello 
zafferano o curcuma 
yogurt
vino bianco secco


Ricetta per persone n.
4
 
Ingredienti:
un kg di spalla di agnello
zafferano o curcuma
un vasetto di yogurt di 125 g, brodo
rosmarino
vino bianco secco
prezzemolo
burro
sale
pepe



Preparazione: 1 ora e 20’
  • Mettete la carne sul ta­gliere e disossatela, poi ta­gliatela a piccoli pezzi.
  • In una casseruola fatela roso­lare uniformemente con 30 g di burro, mescolando di tanto in tanto.
  • Quando avrà preso colore, insaporite con un rametto di rosmarino, una presa di sale e una macinata di pepe, poi spruz­zate con mezzo bicchiere di vino, fate evaporare, ba­gnate con un'uguale dose di brodo e cuocete per una decina di minuti.
  • Imbur­rate una pirofila, trasferitevi là carne con il suo fondo di cottura e mettetela in forno già caldo a 200° per 20 minuti.
  • Amalgamate in una ciotola lo yogurt con un cuc­chiaio di curcuma o di zaffe­rano, sale e un cucchiaio di prezzemolo tritato.
  • Togliete l'agnello dal forno, versatevi sopra la salsa allo yogurt e servite.


 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • 10 Infografiche per aiutare ad organizzare la vostra cucina (1a parte).
    25.07.2013 - 0 Comments
    Con la giusta preparazione e la configurazione, la vostra cucina può essere un luogo magico in cui si creano le sensazioni gustative più sorprendenti. Senza la giusta preparazione? Questo spazio potrebbe diventare, nel peggiore dei casi, la scena di un disastro culinario - e nella migliore…
  • La salsa aurora si serve calda ed è ottima tanto con i pesci che con le carni.
    30.12.2012 - 0 Comments
    Questa salsa deve il suo nome al colore che dovrà essere un delicato "rosa arancio". La salsa aurora si serve calda ed è ottima tanto con i pesci che con le carni. Ingredienti principali: 4 dl di salsa bechamel 1 dl di purea di pomodoro densa 100 g di burro (a pezzettini) Ricetta…
  • Coniglio alla molisana con salsicce e prosciutto crudo.
    19.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 1 coniglio di circa 1 kg e 500 g 6 salsicce 100 g di prosciutto crudo 50 ml di olio rosmarino prezzemolo salvia sale pepe foglie di lattuga 6 spiedini I piatti di mezzo della cucina molisana sono appetitosi per la loro…
  • Spumanti, quando si parla di festa loro non possono mancare di certo
    16.12.2008 - 0 Comments
    Gli spumanti sono invitati ad accompagnare non solo dessert, ma anche primi e secondi a base di pesce o di carne. Il metodo classico (o champenoise, che prende nome dalla regione francese dello Champagne) è un processo di produzione di vino spumante che consiste nell'indurre la rifermentazione in…
  • Scorfano con pancetta e zucchine.
    09.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Scorfano - Pancetta - Zucchine Ricetta per persone n. …
  • Buoni sapori di Liguria, le flagranti sfoglie della torta pasqualina con i carciofi.
    22.03.2008 - 2 Comments
    Tra tutte le verdure i carciofi hanno il più alto livello di antiossidanti. Secondo l’USDA (U.S. Department of Agriculture) su 1.000 diversi tipi di cibi vegetali i carciofi sono al 7° posto per contenuto di antiossidanti. Queste sostanze, come è risaputo, sono uno dei principali mezzi per di…
  • sardine marinate con melanzane alla brace
    21.10.2019 - 0 Comments
    l’olio di alici ingredienti:8filetti di alici, 100 g di olio di oliva extravergine. procedimento: lavorare gli ingredienti nel mixer e filtrare al colino fine. Mettere da parte. le sardine marinate ingredienti:8dorsi di filetti di sardine, 200 g di acqua minerale, 65 g di aceto di Chardonnay.…
  • Tartufi al cioccolato fondente olio di oliva e sale di Maldon.
    08.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per circa 9-10 pezzi. 190 g di cioccolato fondente al 75% 100 g di panna 30 g di glucosio 25 g di olio extravergine di oliva 1 presa di sale di Maldon cacao amaro in polvere  q.b. Qui il sapore dell’olio extravergine di oliva si sente in maniera delicata…
  • Fettuccine al salmone affumicato e aneto.
    13.08.2009 - 1 Comments
    Le tagliatelle o fettuccine sono una pasta all'uovo tipica del centro e nord Italia. Il loro nome deriva dal verbo "tagliare" o "affettare", dato che si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola, dopo averla arrotolata. Una variante sono le tagliatelle verdi, nel cui impasto…
  • Taglierini ai fiori di zucca e senape.
    31.08.2009 - 2 Comments
    Il fiore di zucca può essere sia della zucchina che della zucca, e si raccoglie da primavera fino al termine dell'estate.  I fiori di zucca sono un ingrediente perfetto per torte salate, tarte tatin, o in delicati primi piatti. Sono molto apprezzati sia ripieni che fritti come da tradizione…

I miei preferiti