}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Zuppa di orzo, speck e verdure.

Zuppa di orzo, speck e verdure.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/01/2013 | 19:40

Zuppa di orzo speck e verdure

Ingredienti principali:

orzo perlato
fagioli cannellini secchi
zucchine
speck






Ricetta per persone n.

4


  Ingredienti:
patate g 300
carote g 200
orzo perlato g 180
fagioli cannellini secchi g 180
zucchine g 120
porro g 100
cipolla g 100
sedano g 100
speck g 60
brodo
olio d'oliva
aglio
salvia
sale



Preparazione: 90’ + l'ammollo dei fagioli
  • La sera prima, mettete a bagno i fagioli in abbondante acqua fredda.
  • Al momento di preparare la minestra, scolateli e fateli lessare per 35' in 2 litri d'acqua inizialmente fredda, senza sale ma con uno spic­chio d'aglio intero e un ciuffetto di foglie di salvia.
  • Intanto in una casse­ruola fate appassire con 4 cucchiaia­te d'olio, la cipolla e il porro, affettati; unite lo speck tagliato a striscioline.
  • Aggiungete a questo punto le pata­te, le carote e il sedano, mondati e tagliati a rondelle, infine i fagioli, prelessati, con il loro liquido di cot­tura dal quale avrete tolto l'aglio e la salvia.
  • Irrorate con g 600 di brodo, caldo, e cuocete per altri 15'.
  • Unite infine l'orzo e le zucchine, tagliate a rondelle.
  • Completate la cottura della zuppa in altri 35 minuti circa, quindi servite.


 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Benedizioni, fiori e amore per il cibo.
    14.08.2024 - 0 Comments
    “Il cibo unisce le persone a molti livelli diversi. E' nutrimento dell'anima e del corpo; è davvero amore." – Giada De Laurentiis Cucinare per me è una terapia. È una forma d'arte a sé stante. No, non sono uno chef. Sono solo una mamma, che si prende cura della mia famiglia, cresciuta…
  • Come preparare il formaggio grigliato
    07.12.2024 - 0 Comments
    Una versione più leggera del , che si prepara in pochissimo tempo ed è buonissimo. Ti insegniamo come preparare formaggio fritto tradizionale,  formaggio grigliato .   Ingredienti per preparare il formaggio grigliato: Formaggio fresco di capra. Marmellata di fragole  o…
  • Salmoriglio antica salsetta che in Sicilia viene usata per accompagnare grigliate di carne e di pesce.
    29.12.2012 - 0 Comments
    È un’antica salsetta che in Sicilia viene usata per accompagnare grigliate di carne e di pesce. Solitamente viene usato il limone che deve essere emulsionato con l’olio, il prezzemolo, l’aglio e l’origano fresco. Nelle isole Lipari usano il vino invece del limone. Resta comunque un ottimo…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina bolognese.
    08.08.2013 - 0 Comments
    Bologna “la dotta”, sede per tanti secoli di studiosi, non poteva non essere anche la patria di piatti gustosi e saporiti che sono apprezzati in tutto il mondo. Partiamo dall’asse portante di tutta la cucina di Bologna, parliamo così di primi piatti. Risulta d’obbligo cominciare con subito le…
  • Scoprite proprietà e benefici dei cereali integrali.
    09.05.2013 - 0 Comments
    I cereali integrali sono i migliori; solo consumandoli integrali, fruttiamo tutti i principi nutritivi dei cereali, a vantaggio della forma I cereali integrali conservano tutte le proprietà nutritive che la natura ha dato loro e quando sono biologici non hanno residui chimici. I cereali integrali…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina neozelandese.
    22.10.2014 - 0 Comments
    1.- Shumei Dumplings con salsa di ostriche. Ingredienti: per 4 persone. Shumei:     350g di carne di cervo della Nuova Zelanda     ½ cipolla, tritata finemente     1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato     1 cucchiaio…
  • Albicocche meringate con mandorle e pistacchi.
    29.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di albicocche sciroppate già sgocciolate 6 albumi 150 g di zucchero semolato 150 g di zucchero a velo succo di 1/2 limone 50 g di mandorle sgusciate 50 g di pistacchi sgusciati La meringa è una preparazione dolce a base di albume…
  • Gnocchi di spinaci e patate al branzino.
    15.11.2015 - 0 Comments
    Gli gnocchetti di spinaci e patate al branzino sono una sfiziosa variante dei classici gnocchi di patate. A donare agli gnocchi il caratteristico colore sono gli spinaci, amalgamati insieme alle patate. Ingredienti: per 4 persone un branzino di circa 750 g un quarto di latte …
  • Ricette per la preparazione dei salumi: lonzino, coppa, lardo e cotechino fatti in casa.
    08.09.2019 - 2 Comments
    Leggi i passaggi per preparare deliziosi e saporiti salumi a casa tua, e avere salame, guanciale o pancetta sempre in tavola. Oggi ci occupiamo del lonzino, della coppa, lardo e cotechino fatti in casa, le fasi della creazione, la preparazione della miscela di spezie ed altri segreti. Partiamo…
  • Cannelloni con erbette e gorgonzola.
    21.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 16 cannelloni 500 g di bietole (erbette) 60 g di gorgonzola 250 g di ricotta 60 g di grana grattugiato 30 g di farina 30 g di burro 1 uovo 5 dl di latte sale basilico per guarnire (facoltativo) I cannelloni…

I miei preferiti