}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Rösti di carote e patate, piatto tipico della cucina svizzera.

Rösti di carote e patate, piatto tipico della cucina svizzera.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/01/2013 | 16:39


rosti di carote e patate 
Il Rösti  è un piatto della cucina svizzera a base di patate.
Originariamente i contadini del canton Berna lo mangiavano per colazione; ora è diffuso in tutto il paese al punto da essere considerato uno dei piatti nazionali. Viene solitamente servito come contorno. Anche se la ricetta base prevede solo patate, spesso vengono aggiunte cipolle, pancetta, formaggio, erbe aromatiche o anche mele. A volte è servito come contorno, ad esempio per accompagnare lo sminuzzato di vitello cotto in padella con panna, piatto tipico del Canton Zurigo e per questo definito "alla zurighese".
Il rösti si prepara con patate grattugiate e mescolate con burro o olio, o in alternativa grattugiate e poi fritte leggermente in olio. Con le patate grattugiate si formano dei tondi dal diametro di 5-20 cm e alti 1-2 cm; spesso la forma del rösti è data semplicemente dalla padella usata per friggere.
Le opinioni sono diverse riguardo a come cucinare un perfetto rösti. In particolare, le principali divergenze si hanno riguardo all'utilizzo di patate crude o lessate "al dente" come ingrediente principale; solitamente si usano le patate lesse se il rösti è servito come contorno, quelle crude se è il piatto principale. Anche il tipo di patata da utilizzare è un argomento molto discusso. In generale bisogna utilizzare patate che non si disfino lessandole.
Il piatto ha dato il nome al Röstigraben, termine utilizzato per indicare la differente mentalità degli abitanti della Svizzera romanda rispetto a quelli della Svizzera tedesca.
Roesti


Ingredienti principali: 
carote 
patate 
salvia
rametto di rosmarino



Ricetta per persone n.

4  
 



Note:
230 calorie a porzione


Ingredienti:
200 g di carote
200 g di patate
2 cucchiai di farina
3 foglie di salvia
un rametto di rosmarino
olio extravergine d'oliva
sale



Preparazione: 20’ + 15’ di cottura

  • Sbucciate le patate e le carote,grattugiatele e raccoglietele in una ciotola.
  • Tritate le foglie di salvia e gli aghi di rosmarino, ag­giungeteli alle verdure grattugiate e salate.
  • Bagnate con 4 cucchiai di acqua cospargete con la farina, mescola­te bene e dividete il com­posto in 4 parti uguali.
  • Scaldate un cuc­chiaio di olio in un pa­dellino di 17 cm di diametro.aggiungete una parte del composto, schiacciatelo be­ne con una paletta, rosola­telo finché il bordo è dora­to.
  • Giratelo e cuocetelo dal­l'altra parte.
  • Procedete nel­lo stesso modo per gli altri 3 röstii e serviteli caldi.
 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta salata broccoli salsiccia e stracchino.
    21.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta Brisee 1 dose Stracchino 250 g Salsiccia 400 g Broccoli (o cime di rapa) 2 Una torta salata tutta da gustare: con broccoli, salsiccia e stracchino. Leccatevi i baffi con questa torta salata gustosissima. Alcune testimonianze riferiscono che…
  • Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino: Pasta e Piselli.
    08.02.2017 - 2 Comments
    Hai in mente una cena coi fiocchi per il tuo lui o per la tua lei? Hai imbandito la tavola e sistemato le candele, ma non hai ancora deciso cosa cucinare? Per festeggiare a casa San Valentino e accendere la passione, ispirati alle ricette che abbiamo selezionato per te. Vedrai quanto è semplice…
  • Sformato di zucchine e peperoni con crema di mandorle e cardamomo.
    22.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Zucchine 4 Peperoni rossi2 Uova 3 Provola piccante 30 g Parmigiano 80 g Latte di mandorla 1 bicchiere Farina di mandorle 50 g Pangrattato 100 g Mandorle pelate 20 g Semi di cardamomo 4 Olio evo q.b. Vino bianco q.b. Sale…
  • Sandwich al prosciutto cotto, avocado e tapenade.
    11.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 16 fette di pane semintegrale in cassetta 350 g di prosciutto cotto 1 avocado maturo ma sodo 100 g di burro 1 vasetto di tapenade 1 scalogno piccolo limone foglie piccole di cuori di lattuga sale Prima di tagliare i sandwich in…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Gnocchetti di milza.
    10.12.2019 - 0 Comments
    Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Intramontabili gnocchetti! . Avrete così una versione ancora più saporita di uno dei piatti più classici del pranzo della domenica!Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono…
  • Dorsi di coniglio con rognone alla fiamma, carpaccio di rapa rossa.
    07.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 posteriore di coniglio 2 rape rosse 4 rognoncini olio sale pepe paprika in polvere brandy La carne di coniglio, ingiustamente sottovalutata, afflitta spesso da cotture estenuanti; un ingrediente che la moda ci ha propinato in ogni…
  • Natale nel Mondo: tradizioni e ricette natalizie [Infografica].
    23.12.2015 - 0 Comments
    Da Londra a New York e da Praga a Buenos Aires, un viaggio nella tradizione natalizia alla scoperta dei piatti di Natale preparati in tutto il mondo per le feste. Primi, secondi, antipasti, dolci, dessert. Cosa si mangia a Natale nel Mondo? Rispondendo a questa domanda facciamo un viaggio alla…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Ottobre 2015.
    01.11.2015 - 0 Comments
    1.- Il baccalà alla napoletana unisce l'inconfondibile gusto del baccalà a quello del pomodoro. Ingredienti: per 6 persone 800 g baccalà ammollato 650 g peperoni 500 g pomodori maturi 2 cipolle grandi 1 cucchiaio prezzemolo tritato peperoncino farina olio d'oliva sale Il baccalà è merluzzo…
  • Roast-Beef al sale.
    22.05.2011 - 0 Comments
    La cottura del roast-beef nella crosta di sale, pur es­sendo una delle più sem­plici, da alla carne uno straordinario aroma. Ingrediente Principale: Roast-Beef (controfiletto) - Cipolla - Rosmarino …
  • Insalata marinara, ideale per l'estate ed adatta per i buffet nelle giornate calde, tra amici e parenti.
    23.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Riso - Wurstel - Gamberetti - peperone giallo - Acciughe - Zucchine - Uvetta sultanina Ricetta per persone n. 4-6 Note: 350 calorie a porzione Ingredienti 200 g di riso100 g di wurstel100 g di gamberetti1 peperone…

I miei preferiti