}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Ad ogni alimento il suo peso: calcio, magnesio

Ad ogni alimento il suo peso: calcio, magnesio

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/01/2013 | 16:30


L’apporto quotidiano raccomandato di magnesio per un adulto è di 350 mg per gli uomini e 300 mg per le donne (Lichton, 1989), dose aumentabile fino a 450 mg nel periodo di gravidanza e allattamento.

Il magnesio è responsabile di molti processi metabolici essenziali, come la formazione dell’urea, la trasmissione degli impulsi muscolari, la trasmissione nervosa e la stabilità elettrica cellulare.

La mancanza di magnesio nell'organismo può portare a nausea e vomito, diarrea, ipertensione, spasmi muscolari, insufficienza cardiaca, confusione, tremiti, debolezza, cambiamenti di personalità, apprensione e perdita della coordinazione. Il magnesio è contenuto in molti prodotti alimentari, come i cereali (soprattutto integrali), le noci (160 mg per 100 grammi di prodotto), mandorle (200 mg) arachidi (120 mg), miglio e grano saraceno (120÷140 mg), cacao (400 mg), germe di grano, lenticchie e le verdure verdi, ma anche nelle carni, nei farinacei e nei prodotti lattiero-caseari.

La cottura dei cibi riduce sensibilmente la disponibilità di magnesio negli alimenti. Esistono acque minerali ricche in sali di magnesio.
 

Il calcio è un importante componente di una dieta equilibrata. Una mancanza di calcio rallenta la formazione e la crescita delle ossa e dei denti, e provoca il loro indebolimento: viceversa, un eccesso di calcio nella dieta porta alla formazione di calcoli renali. 

Nel nostro organismo è presente circa un chilo di calcio, di cui il 99% è fissato nelle ossa ed il resto circola libero nel sangue.

La vitamina D è necessaria all'organismo per assorbire il calcio dagli alimenti.La capacità di sviluppare tensione in base al numero di interazioni actina-miosina (detta contrattilità) del cuore dipende dalla concentrazione di ioni calcio Ca2+ nel sangue e nella fibra del miocardio.
 
Alimenti ricchi di calcio.


Alimenti
                                  Calcio
                              (mg/100 g)
Grana e parmigiano
1160
Emmental bavarese
900
Fontina
900
Gorgonzola
658
Formaggio fresco a fette
600
Provolone fresco
567
Crescenza
420
Sardine
386
Mozzarella
350
Scamorza
220
Salmone
187
Caciotte
163
Tuorlo d'uovo
160
Ceci
149
Robiola
111
Yogurt
111
Crostacei
110
Crema di latte
78
Latte intero di vacca
255
Latte intero di pecora
431
Latte intero di capra
301
Alimenti ricchi di magnesio.


 

Contenuto di magnesio di alcuni alimenti (in mg per 100 g di parte edibile).
Alimenti                      
Magnesio
Arachidi
167
Cacao
192
Cioccolato amaro
292
Cioccolato dolce
107
Crusca
420
Datteri
59
Fagiolini
183
Farina bianca
37
Farina di soia
285
Farina integrale     
147
Fichi secchi
82
Mais
120
Mandorle
255
Noci
132
Noci brasiliane
225
Pane integrale
60
Pesche, prugne
54
Pasta
57
Riso integrale
106
Spinaci
52
 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bloody Mary con ostriche.
    15.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Passata di datterino rosso 200 g Vodka 20 cl Cipolla 1 Cetriolo 1 Succo di limone 1 Salsa Worcestershire 1 cucchiaio Tabasco 4 gocce Sedano 4 coste Ostriche 8 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Se siete amanti dei…
  • Minestra di catalogna con polpettine di riso e broccoli, una minestra particolare e gustosa.
    15.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Catalogna 1 kg Riso Argo 200 g Speck 100 g Acciughe 2 Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Brodo vegetale 2 l Panna fresca 100 g Cimette di broccolo 400 g Pane raffermo 200 g Uova 2 Pecorino grattugiato 200 g Noce moscata q.b. Cannella q.b. …
  • Straccetti di maiale al melone e prosciutto.
    25.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Straccetti di maiale brado 600 g Melone giallo 1/2 Melone bianco 1/2 Prosciutto crudo di Parma 100 g Prosciutto crudo toscano 100 g Vino bianco q.b. Limone 1 Menta 1 ciuffo Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. …
  • Stinco al vino rosato.
    10.04.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: stinco di manzo vino rosato nocciole pepe nero Ricetta per persone n. 6 Note 362 calorie a porzione Ingredienti: stinco di manzo da 1 kg circa 1/2 l di vino rosato 20 nocciole tostate e sbucciate 8 grani di pepe nero 3 spicchi d’aglio…
  • I dolci tradizionali dell'Alto Adige: Apfelschmarr'n (Omelette di mele spezzettata).
    09.07.2013 - 0 Comments
    Questa volta vi presentiamo un nuovo volto dell'Alto Adige. Quello più dolce per il palato e per gli occhi, altrettanto variegato quanto le sue valli e la sua popolazione. A causa del clima mite e del terreno fertile e, non da ultimo, per la sua antica tradizione commerciale, vi è per…
  • Pizza ai wurstel.
    05.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Wurstel Di Maiale Ricetta per persone n.6 Note: Ingredienti300 g farina bianca - 175 g burro 175 g Wurstel di maiale affettati 20 g lievito di birra 5 pomodori maturi 2 mozzarelle piccole 4 cucchiai formaggio parmigiano grattugiato 10 g strutto olio d'oliva 10 cl…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Luglio 2015.
    09.08.2015 - 0 Comments
    1.- Cannoli sfogliati con ricotta, salmone e pistacchi. Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Ricotta ben scolata e passata al setaccio 400 g Pistacchi già sgusciati 80 g Salmone affumicato 200 g Qualche stelo di erba cipollina Sale e pepe q.b. Un antipasto sfizioso nel quale la pasta…
  • I vini ed i vitigni della regione Veneto: quarta parte.
    17.08.2015 - 0 Comments
    Il Veneto è una regione variegata sotto il profilo pedo-climatico. Alla fascia costiera, che si estende dalla foce del Po al Tagliamento, si affianca la zona montuosa che caratterizza tutta la parte settentrionale della regione. I gruppi dolomitici del Civetta, Cristallo e Antelao arrivano a…
  • Pasta con cavolini e cumino.
    14.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta tipo conchiglie   cavolini di Bruxelles    semi di cumino  Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 250 g pasta tipo conchiglie 12 cavolini di Bruxelles mezzo cucchiaino di semi di cumino un cucchiaio di pangrattato …
  • Agnello con finocchi selvatici.
    17.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di Agnello di Sardegna (cosciotto o spalla con l’osso) 1 kg di finocchi selvatici 1 cipolla farina vino bianco secco 100 g di pomodori secchi 1 dl di olio extravergine di oliva sale pepe La carne di agnello è anche…

I miei preferiti