}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Manzo alla griglia con lime e menta.

Manzo alla griglia con lime e menta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/06/2014 | 16:22

Ingredienti: per 4 persone

600 g di scamone o di lombata di manzo
3 lime
1 rametto di menta
olio extravergine di oliva
sale
pepe in grani

La carne conserva un ruolo di grande importanza per la salute e l’alimentazione umana, essendo una validissima fonte di proteine, aminoacidi essenziali, ferro e vitamina B12.

Le carni rosseanno un contenuto di ferro più alto delle altre, anche se non di molto, ed hanno un sapore molto intenso. Il manzo, maschio castrato macellato verso i 3-4 anni, presenta un sapore intenso ed un buon apporto di proteine.

Manzo alla griglia con lime e menta

Preparazione: 10’ più tempi aggiuntivi

Cottura: 10’

  • Tagliate la carne a spesse bistecche, poi a strisce larghe circa 3 centimetri.
  • Pulite le foglie di menta con un panno e tritatene la metà.
  • Tagliate a metà 2 lime, spremeteli e versate il succo ottenuto in una terrina, unitevi la menta tritata, una macinata di pepe, 1 cucchiaio di olio, sbattete per emulsionare, aggiungetevi la carne, mescolatela e lasciatela marinare per 40 minuti.
  • Sgocciolate bene la carne e fatela cuocere uniformemente sulla griglia calda per 5-6 minuti oppure per 8-10 se la volete ben cotta.
  • Raccoglietela in una terrina, salatela leggermente, conditela con mezzo cucchiaio della marinata e servitela con le foglie di menta intere e il rimanente lime tagliato a spicchi.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Scaloppe di salmone con salsa allo zafferano.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 fette di salmone 1 bicchiere di vino bianco secco 1 bicchiere di vermouth bianco secco 1/4 litro di panna liquida 1/4 litro di brodo di pesce 1 bustina di zafferano sale pepe Lo zafferano dà un tocco speciale in cucina, quel tocco in…
  • Focaccione al tonno e olive.
    25.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta per pizza - Cacciocavallo - Cipolle - Olive nere - Tonno Ricetta per persone n.4 Note: 685 calorie a porzione Ingredienti500 g di pasta per pizza 200 g di caciocavallo 300 g di cipolle 150 g di olive nere snocciolate 200 g di tonno sottolio olio di…
  • Tacchino croccante alla birra con carote baby glassate.
    14.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Petto di tacchino 400 g Farina 00 150 g Fecola di patate 30 g Birra scura 2 bicchieri Senape in grani 2 cucchiai Carotine baby 12 Miele 1 cucchiaio Burro 1 noce Aneto 1 mazzetto Olio per friggere pizzico Sale rosso q.b. Pepe bianco…
  • Fagioli all’antiqueña con pancetta e riso.
    19.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 300 g di fagioli rossi 250 g di pancetta 300 g di riso Patna 2 cipolle 2 pomodori maturi 12 banane verdi 1 spicchio d’aglio 1 noce di burro olio di semi di arachide per friggere un pizzico di peperoncino in polvere sale I…
  • Minestra di miglio con fagioli neri e datteri.
    06.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Miglio 300 g Brodo di pollo 2 l Fagioli neri 500 g Datteri 5 Carota 1 Gambo di sedano 1 Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Pancetta affumicata 200 g Foglie di salvia q.b. Olio extra verdine di oliva q.b. Sale e…
  • Chi l'ha detto che i celiaci non possano gustare pasta, pizza e torte salate?
    22.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Pasta sfoglia senza glutine 250 g Certosa 150 g Gorgonzola 50 g Zucchina 1 Uova 3 Parmigiano grattugiato 20 g Cipolla 1/2 Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Oggi giornata dedicata interamente alle quiche. La quiche è una…
  • Zuppa di baccalà con lenticchie e cime ri rapa.
    10.12.2010 - 0 Comments
    Non solo in coppia con cotechino o zampone: le lenticchie sono accompagnamento perfetto anche al baccalà.Ingrediente Principale: 600 gr. di baccalà ammollato tagliato in 12 pezzi16 cimolini di rapa3 dl di fumetto di pesce1\2 bicchiere di vino2 cucchiai di scalogno,…
  • Baccalà crudo con polvere di arancia, panna acida e cipolla di Tropea.
    23.01.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 dadi di baccalà da circa 2 cm di lato, crudo e già dissalato 3 arance non trattate 80 g di panna fresca 1/4 di cipolla di Tropea succo di 1/2 limone olio extravergine di oliva fiore di sale (sale Maldon) Le proprietà nutrizionali…
  • La Resumada era la merenda dei nostro nonni lombardi, tonica ed energetica.
    21.05.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per46 persone Uova: .4 (240 g) Zucchero: 4 cucchiai Vino rosso: 4 bicchieri La rüsümada (o rosümada) è una antica bevanda / merenda, tonica ed energetica. E' diffusa in tutta la Lombardia settentrionale, con piccole varianti di preparazione e di dizione dialettale. La…
  • Acciughe al verde con aglio e peperone rosso.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 acciughe grosse sotto sale 15 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio 1/2 peperone rosso 1 dl di olio extravergine di oliva 1 dl di aceto L’acciuga si caratterizza per la ricchezza di proteine e acidi grassi Omega-3, proteine, preziosi…

I miei preferiti