}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tacchino croccante alla birra con carote baby glassate.

Tacchino croccante alla birra con carote baby glassate.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/05/2015 | 20:08

Ingredienti: per 4 persone

Petto di tacchino 400 g
Farina 00 150 g
Fecola di patate 30 g
Birra scura 2 bicchieri
Senape in grani 2 cucchiai
Carotine baby 12
Miele 1 cucchiaio
Burro 1 noce
Aneto 1 mazzetto
Olio per friggere pizzico
Sale rosso q.b.
Pepe bianco in bacche
Aceto di mele 1 cucchiaio
Olio evo q.b.

Un secondo piatto versatile e leggero: il tacchino croccante alla birra con semi di senape e carote baby glassate.

Una ricetta gustosa da realizzare in pochi minuti!

Tacchino croccante alla birra con carote baby glassate

Preparazione: 10’

Cottura: 20’

  • Con l'aiuto di un batticarne batto il petto di tacchino facendolo diventare bello sottile.
  • Lo taglio a striscioline e lo metto in una bacinella. Aggiungo un cucchiaio di senape in grani, un filo d'olio evo e pepe bianco in bacche.
  • Preparo la pastella aggiungendo alla farina e alla fecola di patate due bicchieri di birra scura.
  • Mischio perbene fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso, regolo di sale.
  • Metto sul fuoco l'olio per friggere e faccio arrivare temperatura.
  • In una padella metto una noce di burro,le carotine baby, l'aneto tritato.
  • Sfumo con l'aceto di mele e lascio dorare. A cottura raggiunta tengo da parte.
  • Metto il tacchino all'interno della pastella e poi nell'olio bollente e lascio friggere fino a doratura.
  • Scolo e asciugo su carta assorbente e servo subito ben caldo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Arrosto di vitello con erbe aromatiche.
    19.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 pezzo di reale, di tenerone, di fesone di spalla o di punta di petto disossata e sgrassata di 800-1000 g 1 mazzetto aromatico (timo, rosmarino, salvia) 2 spicchi d'aglio 1 costola di sedano1 carota 1 bicchiere di brodo vegetale 1 bicchiere di vino…
  • Chorba frick (Zuppa di grano spezzato) piatto tipico della cucina algerina.
    25.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: Carne di pollo 500 g Cipolle 2 Pomodori 3 Concentrato di pomodoro 3 cucchiai Ceci lessati 200 g Paprika 1 cucchiaio Olio di oliva extravergine 1 cucchiaio Coriandolo q.b. Prezzemolo 1 mazzetto Grano spezzato 125 g Sale…
  • Anatra brasata al vino rosso con polenta.
    20.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 anatra, pronta per la cottura 3 dl di Dolcetto d’Alba 200 g di Farina per Polenta Tradizionale di Langa 1 Cipolla Astigiana 1 carota 1/2 costola di Sedano Dorato Astigiano 10 g di burro sale Davvero molte sono le ricette da preparare…
  • Taglierini ai fiori di zucca e senape.
    31.08.2009 - 2 Comments
    Il fiore di zucca può essere sia della zucchina che della zucca, e si raccoglie da primavera fino al termine dell'estate.  I fiori di zucca sono un ingrediente perfetto per torte salate, tarte tatin, o in delicati primi piatti. Sono molto apprezzati sia ripieni che fritti come da tradizione…
  • Anche se la cucina boliviana non è rinomata in tutto il mondo, alcune specialità sono davvero deliziose.
    25.04.2012 - 2 Comments
    La Bolivia, chiamata il Tibet del continente americano, per le sue quote elevate e l'asprezza dei suoi paesaggi, presenta zone geografiche diversissime che spaziano dalle imponenti catene montuose agli altopiani desertici, dalle giungle nebbiose alle immense savane del bacino amazzonico. Con un…
  • Menu di Pasqua vegetariano, dall'antipasto al dessert.
    28.03.2013 - 0 Comments
    Se per il prossimo pranzo di Pasqua dovete proporre ai vostri ospiti un menu vegetariano, qui di seguito troverete tutto ciò che vi serve, dall'antipasto al dessert Descrizione Ricette per un menu di Pasqua vegetariano Il pranzo di Pasqua tradizionale prevede piatti a base di agnello,…
  • La moqueca di Bahia, tipico piatto brasiliano a base di pesce.
    06.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone ½ kg pesce di carne piu’ solida (merluzzo spada tonno) ½ kg gamberetti 300 gr capesante ½ kg cozze e/o vongole 6 cipolline fresche 4 spicchi di aglio 1 peperone rosso 4 pomodori (tipo San Marzano) ½ l latte di…
  • Radicchio grigliato con noci e uvetta.
    11.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di radicchio trevigiano 3 spicchi di aglio 50 g di gherigli di noce 50 g di uvetta olio extravergine di oliva sale pepe nero in grani Il radicchio è un ortaggio con buone proprietà benefiche per la salute del nostro…
  • Crêpes vegetariane con germogli di soia.
    28.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 100 g di farina 3 uova un peperone verde mezzo peperone giallo 2 porri una carota 60 g di germogli di soia salsa di soia paprica dolce olio sale pepe A differenza degli altri legumi, i germogli di soia sono colmi di acqua e…
  • Monica di Cagliari vino DOC di cui si hanno notizie in Sardegna da oltre un millennio.
    15.09.2013 - 0 Comments
    La zona vinicola che interessa la produzione del vino sotto la denominazione di origine controllata Monica di Cagliari comprende tutto il Campidano, nella parte sud occidentale dell'isola fino alla Piana di Terrealba. La zona ha un clima mediterraneo mite, interessato da venti carichi di…

I miei preferiti