}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Chioccioline con le pere.

Chioccioline con le pere.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/05/2015 | 13:54

Ingredienti: per 4 persone

farina macinata a pietra Petra 1 ( più altra farina per la spianatoia) 500 g
latte 260 g
zucchero 50 g
lievito madre 220 g
lievito compresso 3 g
uova 100 g
tuorli 20 g
burro 85 g
sale 5 g
pere non farinose 250 g
limone 1
gelatina di albicocche
granella di zucchero

Coccolatevi con queste chioccioline appena sfornate. Le ho realizzate con farina macinata a pietra. Ottime sia col latte che col tè.

Chioccioline con le pere

Preparazione: 20’ + riposo min.

  • Sbucciate le pere, tagliatele a cubetti e immergeteli nel succo di limone.
  • Sciogliete lo zucchero nel latte.
  • Mescolate la farina con il latte, il lievito madre e il lievito compresso fino ad ottenere un composto consistente.
  • A questo punto aggiungete gradualmente le uova e dopo 3-4 minuti il burro a cubetti (congelato se utilizzate un'impastatrice, di frigorifero se impastate a mano).
  • Unite il sale lavorate bene fino ad ottenere un composto liscio e compatto. Aggiungete delicatamente le pere, scolate dal succo di limone e lasciate riposare l'impasto in una ciotola coperta per 45-60 minuti a temperatura ambiente.
  • Rovesciate l'impasto sul piano di lavorazione, leggermente infarinato, e ricavate tante pezzature da circa 90 g l'una.
  • Arrotondate leggermente, quindi allungatele delicatamente fino ad ottenere tanti filoncini di circa 25-30 cm di lunghezza.
  • Modellate a spirale e formate delle chioccioline.
  • Spennellatele con il tuorlo diluito  con il latte, trasferite su una teglia rivestita con carta forno e fate lievitare per circa 2 ore.
  • Spennellatele nuovamente e infornate a 180-200°C per 18-20 minuti.
  • Sfornate, spennellate con la gelatina diluita con un goccio di acqua, cospargete con la granella di zucchero e fate raffreddare su una gratella.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Polpettine di lenticchie, con gli avanzi di Capodanno.
    02.01.2012 - 1 Comments
    La lenticchia è il legume più digeribile. Il suo amido subisce in fretta l'azione degli enzimi pancreatici e salivari. La fruttura però la appensantisce un pò. Ingrediente Principale: Lenticchie - Cipolla - Zucchina - Carota Ricetta per persone n. …
  • Panzerottìni alla scarola.
    22.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Farina - Olio per friggere - Scarola - Mozzarella - Germogli misti Ricetta per persone n. 4 Note: 484 calorie a porzione Ingredienti 200 g di farina1 litro di olio per friggerePer la farcia:1 cespo di scarola2 cucchiai…
  • Sauté di verdure semplice ma allo stesso tempo ricco di vitamine e sali minerali.
    21.11.2011 - 0 Comments
    Semplice ma allo stesso tempo ricco di vitamine e sali minerali, questo contorno abbina i vegetali agli agrumi che con la loro vitamina C rendono più facile l’assorbimento del ferro contenuto nei vegetali stessi. Ingrediente Principale: Carota - Cavolini - Cipolla - Carciofo -…
  • Il Tortano, «cugino» del Casatiello, è un rustico tipico della cucina napoletana.
    02.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di farina 2 cubetti di lievito di birra 100 grammi di strutto Sugna Sale (poco) Pepe (molto) Per il ripieno: 400 gr. di formaggi misti (provolone emmenthal fontina pecorino) 400 grammi di salame…
  • Asparagi con salsa all’arancia e cuscus alle erbe aromatiche
    29.04.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: asparagi arance cuscus Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: 1 kg di asparagi 2 arance 200 g di cuscus 30 g di burro 1 mazzetto di erbe aromatiche olio extravergine di oliva sale pepe in grani …
  • Mugcake al prosciutto di Praga e chèvre.
    12.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 mugcake Prosciutto di praga in una fetta unica 25 g Chevre 25 g Uovo 1 Panna fresca 4 cucchiai Farina 3 cucchiai Lievito chimico 1/2 cucchiaino Olio extravergine di oliva q.b. Chi di voi ha voglia di un mugcake al Praga e chevre? Una ricetta che…
  • Panettone gastronomico salato.
    19.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 panettoni da 750 g Per il panettone: Farina  1 kg Acqua 300 g Latte 200 g Burro 100 g Brick 1330 (farina di grano tenero germinato) 50 g Sale 20 g Lievito compresso 25 g Per farcire: Pancetta a dadini già stufata 40 g Insalatina 10 g…
  • Sgonfietti di Carnevale fritti, un dolce immancabile nella festa più allegra e colorata dell'anno.
    08.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Latte 250 g Acqua 250 g Burro 250 g Farina 300 g Uova 6 Buccia di limone 1 Zucchero 2 cucchiai Crema pasticcera alla vaniglia 1/2 l Zucchero a velo q.b. Olio di semi per friggere q.b. Soffici, golosi e intramontabili:…
  • Scaloppina di tacchino con mozzarella e pomodorino.
    23.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 600 g di fesa di tacchino in 4 fette 350 g di Mozzarella di Bufala Campana 8 pomodorini ciliegia 1 spicchio di aglio 1 mazzetto di erba cipollina 4 cucchiai di olio di oliva sale pepe Preparazione: 10’ + 15’ di…
  • Macaron farciti di crema al burro.
    28.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 130 g di zucchero a velo vanigliato 120 g di zucchero a velo 120 g di zucchero semolato 120 g di farina di mandorle 70 g di burro 2 albumi I macarons sono dei deliziosi e raffinati pasticcini, graziosi da vedere e un piacere per…

I miei preferiti