}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Chicche di patate.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/05/2015 | 18:01

Ingredienti: per 4-6 persone

Patate farinose 1 kg
Farina di grano duro 30 0 g
Uovo 1
Parmigiano grattugiato 50 g
Noce moscata q.b.
Sale q.b.

Parenti strette degli gnocchi, anche le chicche sono a base di patate, farine e uova e sono un tipo di pasta fresca adatto a  primi piatti ricchi e sostanziosi.

Differiscono dagli gnocchi per la loro caratteristica forma a "tocchetti" dalla superficie lisca e non rigata, che rende la loro preparazione ancora più semplice.

Molta attenzione deve essere posta nella scelta della varietà di patate da utilizzare. Quelle ideali da scegliere in questo caso sono le patate di montagna e quelle a pasta gialla farinosa, che richiedono meno farina e dunque garantiscono un risultato più leggero e digeribile.

Chicche di patate

Preparazione:

  • In principio... le patate.
  • Raccogliete le patate in una casseruola e copritele di acqua fredda.
  • Mettete sul fuoco e lessatele per 30 minuti a partire dal bollore.
  • Poi scolatele, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate direttamente su una
    spianatoia di legno leggermente infarinata.
  • Quindi lasciate raffreddare.
  • La fontana.
  • Spolverizzate il passato con metà farina, setacciata, il parmigiano e
    un pizzico di sale e formate la classica fontana.
  • Unite al centro l’uovo e profumate con una grattugiata di noce moscata.
  • Lavorate con le mani Lavorate velocemente tutto, aggiungendo man mano altra farina fino a ottenere un impasto morbido ma della giusta consistenza. attenzione
    a non lavorare troppo l’impasto per evitare che diventi colloso.
  • Formate le chicche.
  • Dividete l’impasto e ricavate cilindretti del diametro pari a quello di
    un mignolo, facendo rotolare ogni pezzetto sulla spianatoia infarinata.
  • Tagliate ogni cilindretto a tocchetti lunghi circa 1 cm e 1/2, raccoglieteli
    su un vassoio infarinato senza sovrapporli.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fettucine al curry.
    17.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fettucine - Curry - Yogurt magro - Limone Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 350 g di fettuccine un cuchiaio di curry 1/4 di…
  • Ti piace il cibo cinese? ecco una guida ai 10 migliori delivery [Infografica].
    22.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Charlotte al cioccolato.
    09.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Savoiardi 16 Cioccolato fondente 125 g Burro 125 g Rum 1/2 bicchierino Panna da montare 2 dl Uova 3 Sale q.b. La charlotte al cioccolato è un dolce al cucchiaio farcito di cioccolato fondente. Per realizzare questo dolce – di origine francese…
  • Cappesante al timo gratinate con salsa d'uova
    14.05.2013 - 0 Comments
    Nei molluschi con conchiglia si trovano concentrati molti minerali, e il più importante è lo zinco, che nell’organismo è secondo solo al ferro e assolve numerose funzioni: disintossica, produce energia e favorisce la formazione di oltre 2.000 enzimi digestivi. Ingredienti…
  • Penne, carciofi e gamberi con maggiorana e pane grattugiato.
    31.08.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: tre carciofi 2 spicchi d'aglio 4 etti di gamberetti sgusciati vino bianco un cucchiaio di maggiorana due cucchiai di pangrattato sale olio un cucchiaino di farina pepe Pulire i carciofi. Tagliare a fettine e metterli a bagno in acqua e un…
  • Linguine al nero di seppia.
    11.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Linguine 320 g Seppie 500 g Nero di seppia 1 sacca di inchiostro Pomodorini 10 Aglio 1 spicchio Vino bianco 1/2 bicchiere Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Le linguine al nero di seppia sono un primo piatto particolarmente gustoso. …
  • Bavette alle vongole e zucchine.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 350 g pasta tipo bavette 800 g vongole 300 g zucchine 3 pomodori 10 cl vino bianco secco 1 scalogno 1 spicchio Aglio prezzemolo tritato 3 cucchiai olio d'oliva 1/2 peperoncino sale Lo zafferano dà un tocco speciale in cucina,…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente messicane (seconda parte).
    02.03.2012 - 0 Comments
    Anche se spesso si tende a considerare il Messico come un Paese unico, in realtà la cucina messicana può anche variare molto da regione a regione, poiché sono molte le differenze fra le diverse aree geografiche. Ad esempio, la parte settentrionale del Messico è famosa per l’abbondanza delle…
  • Quaglie ripiene un tocco di eleganza e ricercatezza in qualsiasi menu.
    06.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • Bocconcini di scamorza e acciughe impanati.
    15.09.2013 - 1 Comments
    La scamorza è un formaggio prodotto con latte vaccino a pasta semicruda e filata; una variante Campana è preparata con latte bufalino. Ingredienti: per 4 persone 12 scamorzine affumicate 150 g di farina tipo 00 2 uova 30 g di capperi sott’aceto 3 acciughe sott’olio 1 mazzetto…

I miei preferiti