}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Parmigiana con funghi fagioli e gorgonzola.

Parmigiana con funghi fagioli e gorgonzola.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/05/2015 | 16:36

Ingredienti: per 4 persone

Fagioli bianchi (già ammollati in acqua per 24 ore) 500 g
Funghi champignon 500 g
Mozzarella di bufala 1
Gorgonzola 200 g
Pane integrale raffermo 4 fette
Salvia 1 rametto
Prezzemolo 1 ciuffo
Uova 3
Farina di mais fioretto q.b.
Aceto di vino bianco q.b.
Pangrattato q.b.
Olio di semi di arachide q.b.
sale e pepe bianco q.b.

Una ricetta davvero unica: la parmigiana di funghi, fagioli e gorgonzola.

Una rivisitazione molto originale della classica parmigiana.

Parmigiana con funghi fagioli e gorgonzola

Preparazione: 40’

Cottura: 15’

  • Preparate il composto di fagioli:
  • Lessate i fagioli in acqua salata aromatizzata con la salvia. Scolateli e lasciateli raffreddare.
  • Tagliate a pezzetti il pane e fatelo ammollare in poca  acqua acidulata con un goccio di aceto per una decina di minuti.
  • Strizzatelo e trasferitelo in una ciotola; unite i fagioli, 1 uovo e il prezzemolo tritato.
  • Amalgamate energicamente e, se l’impasto fosse troppo morbido, aggiungete un pochino di farina di mais.
  • Al termine dovrà risultare piuttosto compatto.
  • Formate i dischetti:
  • Stendete l’impasto ottenuto su un piano di lavoro e ricavate, aiutandovi con un coppapasta o con un bicchiere, tanti dischetti (del diametro di circa 10 cm).
  • Friggete i dischetti:
  • Passate i dischetti preparati nella farina di mais; scaldate abbondante olio di semi in padella, tuffate i dischetti e friggeteli.
  • Quando saranno ben dorati, scolateli e fateli asciugare su un foglio di carta assorbente da cucina.
  • Al termine salate e pepate.
  • Friggete in funghi.
  • Mondate i funghi, sciacquateli con cura e tagliateli a fettine nel senso della lunghezza.
  • Passateli nelle uova, leggermente slegate e salate, e infine nel pangrattato.
  • Friggeteli e, man mano che sono pronti, scolateli e fateli asciugare su un foglio di carta assorbente da cucina.
  • Tagliate la mozzarella e il gorgonzola a dadini.
  • Iniziate a comporre gli strati:
  • Distribuite uno strato di funghi nei barattolini di vetro (adatti alla cottura in forno),  proseguite con la mozzarella, il gorgonzola, i dischetti fritti e completate con un altro strato di formaggi.
  • Ripetete la sequenza degli strati fino a esaurimento degli ingredienti e terminando con i funghi.
  • Ritagliate un foglio di carta forno, disponetelo sull’ultimo strato, mettete sopra un peso e fate riposare per una decina di minuti.
  • A questo punto togliete il peso e la carta forno, e infornate a 180 °C per circa 10-15 minuti.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata di mare con gli ortaggi.
    27.06.2012 - 0 Comments
    Per verificare la giusta cottura del polpo, infilate un ago alla base del tentacolo: dovrà penetrare senza alcuna resistenza. Ingredienti Principal: Polpo - Seppioline - Coda di gamberetti - Cozze - Sedano - Fagiolini - Patate Ricetta per persone n. 4 …
  • Anguilla in umido,
    12.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Anguille. Ricetta per …
  • Anelli di calamaro fritti con panure al curry.
    13.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 calamari farina "00" semola farina gialla di mais olio di arachide sale curry masala La frittura di anelli di calamaro ha l'unica chance di essere interessante con la freschezza e la frangranza della frittura. Aggiungiamo un po' di…
  • I funghi champignon sono tra gli alimenti naturalmente più ricchi di selenio.
    25.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 8 grossi champignon, circa 400 g limoni 2 tuorli aglio prezzemolo timo maggiorana basilico origano maizena burro vino bianco secco pangrattato olio d'oliva sale pepe nero I funghi champignon sono tra gli…
  • Le migliori ricette della Cucina Piemontese.
    10.04.2011 - 0 Comments
    Se è vero che la cucina piemontese è fra le più varie e raffinate del nostro paese, è anche vero che molte delle sue ricette sono d’ispirazione contadina. I piemontesi, per loro natura sobri ma altresì amanti della buona tavola, hanno menù ricchi e articolati. Caratteristiche salienti:…
  • Minicake al cocco.
    23.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Burro 200 g Zucchero a velo 200 g Tuorli 4 Uova 3 Farina 0 170 g Fecola di patate 25 g Lievito chimico per dolci 5 g Cocco rapè 150 g Come preparare le minicake al cocco? Queste piccole e soffici tortine casalinghe da forno si…
  • Tortino alla ricotta.
    07.08.2012 - 0 Comments
    IL TRUCCO: Per non schiacciare il tortino mentre lo tagliate, usate un coltello affilato. Tenetelo obliquo e fatelo scorrere senza premere. Fate tagli incrociati, per ricavare gli spicchi. Ingredienti Principal: Farina - Olio di arachidi - Ricotta - Mascarpone - Pecorino fresco …
  • Astici e rape mignon con salsa di avocado.
    18.01.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 astici del peso di circa 400 g ciascuno, vivi 300 g di rape mignon 1 avocado 1,5 dl di panna 30 g di burro 1 cucchiaio di yogurt intero 2 carote medie 2 costole di sedano 1 cipolla 1 mazzetto di prezzemolo 1 mazzetto di coriandolo 40 g…
  • Filetti di triglia, pomodorini, aglio e timo.
    11.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 triglie grosse 300 g di pomodorini 8 spicchi di aglio frutti di cappero (cucunci) olio extravergine di oliva sale timo (facoltativo)   La triglia è ricca di sali minerali, fra i quali calcio, fosforo, magnesio,…
  • Sogliola di laguna, cipolla e porri selvatici.
    02.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 sogliole 4 mazzetti di aglio selvatico 4 porri selvatici 400 g di brodo di sogliola burro noisette q.b. kefir lecitina di soia La sogliola è un pesce dall’alto valore nutrizionale, infatti è ricca di proteine, vitamine A e B, sali…

I miei preferiti