}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Orzotto con zucchine in fiore.

Orzotto con zucchine in fiore.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/05/2015 | 16:31

Ingredienti: per 4 persone

350 g di orzo perlato
300 g di zucchine novelle
200 g di fiori di zucca
1 rametto di menta e prezzemolo
4 foglie di basilico
3 scalogni
200 g di pecorino fresco
40 g di olio extravergine d'oliva
sale q.b.

Orzotto con zucchine in fiore

Preparazione:

  • Lavate l'orzo sotto un getto di acqua corrente fino a che l'acqua risulti limpida.
  • Intanto rosolate in una larga casseruola gli scalogni tritati finemente con un filo d'olio, unite le zucchine tagliate a rondelle sottili, salate e fate stufare.
  • Portate ad ebollizione abbondante acqua salata, versate l'orzo ben scolato e cuocete per 25 minuti.
  • Intanto eliminate i gambi e i pistilli dei fiori di zucca, lavateli e tagliateli grossolanamente.
  • Scolate l'orzo versatelo nelle zucchine, alzate la fiamma, unite i fiori di zucca, regolate di sale, versate il resto dell'olio e spargete il trito di aromi.
  • Mantecate per bene, spegnete la fiamma e servite l'orzo con scaglie di pecorino fresco.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tartare di tonno fresco con capperi, olive e pinoli.
    22.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Filetto di tonno fresco 500 g Capperi 50 g Olive denocciolate 50 g Prezzemolo 1 mazzetto Pinoli 100 g Limone 1 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Insalata mista per guarnizione q.b. Per un antipasto facile e veloce…
  • Il Locro è un piatto tradizionale per celebrare le feste nazionali.
    21.10.2012 - 1 Comments
    Molte ricette si tramandano dall’epoca coloniale spagnola e si arricchiscono dei prodotti del luogo come mais, quinoa e patate andine, nonché con animali allevati negli enormi pascoli argentini (agnello, lama, capra). Cosi nascono le migliori “empanadas” del paese (grossi ravioli di carne) fritte o…
  • Tonno zero sprecco, la sostenibilità come elemento centrale.
    06.01.2015 - 0 Comments
    Il tonno è probabilmente il pesce più presente sulla nostre tavole. In scatoletta o al naturale, è buono un po' dappertutto: nella pasta, come secondo, come elemento che arricchisce le insalate. Soprattutto quello naturale aiuta nelle diete, essendo un pesce abbastanza magro. Una volta i…
  • Gnocchetti verdi al tartufo.
    28.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Patate - Spinaci - Uova - Tartufo bianco Ricetta per …
  • La Soça piatto a base di carne dai tipici sapori autunnali e figlio della tradizione contadina valdostana.
    07.11.2012 - 1 Comments
    Un secondo piatto a base di carne dai tipici sapori autunnali valdostani e figlio della tradizione contadina: la soça. Ingredienti principali: carne di manzo o di maiale   cavolo fontina Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 1,250 kg di carne di…
  • La cucina del Maghreb sana, varia e saporita merita di essere assaggiata nelle sue varie forme.
    05.10.2013 - 0 Comments
    Come è noto, la fascia mediterranea che attraversa i Paesi del Nord Africa – Marocco, Algeria, Tunisia, Libia e parte della Mauritania – è conosciuta con il nome di Maghreb. Qui il couscous, tradizionale piatto di semola cotto a vapore e servito con un contorno di legumi, carne e verdure,…
  • Uova con patate novelle e salsa alla panna.
    21.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 50 g di crescenza 2 patate novelle lessate 2 dl di panna sale pepe in grani L’uovo di gallina è un alimento molto consumato nelle tavole italiane, tanto è vero che, in media, se ne consumano tra i 10 e i 15 kg pro capite…
  • Come preparare il formaggio grigliato
    07.12.2024 - 0 Comments
    Una versione più leggera del , che si prepara in pochissimo tempo ed è buonissimo. Ti insegniamo come preparare formaggio fritto tradizionale,  formaggio grigliato .   Ingredienti per preparare il formaggio grigliato: Formaggio fresco di capra. Marmellata di fragole  o…
  • Semifreddo all'uva fragola e meringato all'albicocca.
    13.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Uva fragola 200 g Uva regina 50 g Pinot bianco 1 calice Zucchero 120 g Albumi 4 Panna fresca 150 g Albicocche fresche 3 Albicocche essiccate 4 Cioccolato al 65% 50 g Foglie d'uva q.b. Scorza di limone 1/2 Preparazione: 20’…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Spaghetti, vongole e fiori di zucca.
    11.12.2018 - 0 Comments
    Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno. A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza ombra di dubbio i primi piatti preferiti da portare in tavola. A questi si aggiungono altri primi…

I miei preferiti