}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Ravioli di polenta con porcini e parmigiano.

Ravioli di polenta con porcini e parmigiano.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/05/2015 | 23:11

Ingredienti: per 4-6 persone

Per i ravioli:

Farina 300 g
Uova 3
Per la farcia:
Polenta fredda 300 g
Parmigiano 100 g
Uova 1
Noce moscata q.b.

Per il condimento:

Funghi porcini 4
Parmigiano grattugiato 150 g
Panna 1 bicchiere
Prezzemolo 1 ciuffo
Aglio 1 spicchio
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale q.b.

La ricetta per la preparazione di gustosi ravioli ripieni di polenta e conditi con funghi porcini freschi e una delicata fonduta di parmigiano.

Un primo piatto sostanzioso e saporito.


Ravioli di polenta con porcini e parmigiano

Preparazione: 40’

Cottura: 15’

Preparate la farcia:

  • Frullate la polenta con il parmigiano, l'uovo e una grattugiata di noce moscata, fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Quindi raccoglietelo in un sac à poche.

Per i ravioli:

  • Lavorate la farina con le uova fino a ottenere un impasto sodo ed elastico.
  • Dategli forma di palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e lasciatela riposare per 30 minuti.
  • Trascorso il tempo di riposo, lavorate brevemente l’impasto e tiratelo in una sfoglia sottile.

Distribuite il ripieno.

  • Con il sac à poche stendete una striscia di ripieno vicino al bordo della sfoglia per tutta la sua lunghezza.
  • Arrotolate la pasta attorno al ripieno, a formare un lungo cilindro, tagliatelo con un coltello, per staccarlo dalla sfoglia, e sigillate i lati.
  • Ricavate i ravioli. Pizzicate il cilindro di pasta a distanza regolare in modo da dividere il ripieno in tanti pezzetti, quindi tagliate il cilindro tra un ripieno e l'altro con una rotella dentata, per ottenere i raviolini. Procedete allo stesso modo con la sfoglia e il ripieno rimasti, per modellare altri cilindri e quindi i raviolini.
  • Pulite i porcini e preparate il condimento.
  • Mondate i porcini, eliminate la parte radicale, passateli delicatamente con un foglio di carta assorbente da cucina leggermente inumidito e poi tagliateli a fette.
  • Scaldate un filo di olio in una padella con l'aglio schiacciato.
  • Eliminate quest'ultimo, aggiungete i funghi e fateli trifolare per qualche minuto, finché si saranno asciugati. Poco prima del termine, profumate con un po' di prezzemolo tritato.
  • Fate bollire la panna, unite il parmigiano e fatelo fondere, mescolando con un cucchiaio di legno.
  • Lessate i ravioli in acqua salata, scolateli al dente in una zuppiera e conditeli con i porcini e con la fonduta di parmigiano.
  • Servite.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Involtini in umido con le olive.
    26.06.2012 - 0 Comments
    CAMBIA L'INGREDIENTE: se non amate particolarmente il sapor dell'aglio, potete sostituirlo con uno scalogno, dal sapore più dolce, ma ugualmente caratterizante.. Ingredienti Principal: Fesa di vitello - Grana grattugiato - Aglio in polvere - Olive verdi snocciolate …
  • Come fare gli Shish Barak allo yogurt.
    14.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  4-5 persone Per la pasta: 350 grammi di farina 00 1 cucchiaio di olio e. v. 1 cucchiaino raso di sale acqua Per il ripieno: 500 grammi di carne di agnello tritata 1 cipolla 1 spicchio di aglio grattugiato mezzo cucchiaino piccolo…
  • Vini e vitigni d’Italia: la Schiava vanta un'antica tradizione enologica.
    29.08.2014 - 0 Comments
    Con appena 5.000 ettari di vigneti l'Alto Adige si posiziona tra i piccoli produttori di vino in Europa; in compenso vanta un'antica tradizione enologica. Il 78% della superficie collinare e di fondovalle è coperto da vigneti; il primato è detenuto dai paesi sulla Strada del vino. La Schiava è' il…
  • Arrosto alle noci.
    28.03.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Arrosto di codino di vitello - Noci Ricetta per persone n. 4 Note: 375 calorie a porzione Ingredienti 800-900 g di…
  • Bruschette del bosco.
    07.12.2012 - 0 Comments
    Che bella invenzione la bruschetta! Una fetta di pane abbrustolita da condire come piu’ ci piace. Ed anche un ottimo modo per smaltire il pane di ieri. Se poi avete appena acceso il barbecue non potete perdervi una bruschetta calda e croccante con quel gusto inconfondibile che solo la brace può…
  • Il canascione, noto anche come “pizza chiena”, conta numerose varianti.
    05.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per la pasta: 250 g di farina 20 g di lievito di birra 2 cucchiai d’olio 1/2 cucchiaino di sale zucchero Per il ripieno: 3 uova 100 g circa di caciotta tritata (o altro formaggio) 80 g di salame tritato pepe Altri ingredienti: …
  • Soufflè al cioccolato.
    10.12.2008 - 0 Comments
    È difficile non cedere alla tentazione del cioccolato da parte dei più golosi e non solo! Si, perché adesso la scusa per gustare un po’ di cioccolato sono le nuove scoperte sulle sue ultime proprietà terapeutiche. È noto già da alcuni anni come il cioccolato abbia un effetto cardio-protettivo…
  • La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce
    24.11.2017 - 2 Comments
    La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce. Viene preparata da un mazzo di menta fresca, prezzemolo e aglio che vengono poste nel mixer e miscelate per poi essere trasferite in una terrina con aceto e olio. Per via dei principi attivi contenuti nella menta, ad…
  • Uova di Spiderman.
    17.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 uova 3 bustine di thé nero sale qb Le uova sono ricche di ferro in una forma che viene assorbita con difficoltà, per cui dovrebbero essere consumate nello stesso pasto insieme a cibi ricchi di vitamina C per facilitarne l’assorbimento. I tuorli…
  • Cheb-ou-jen (riso con pesce) piatto squisito della cucina senegalese.
    09.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 300 g di riso Patna 300 g di carote 2 melanzane 300 g di verza 600 g di pesce bianco 3 cipolle 150 g di passata di pomodoro 4 cucchiai di olio di semi di arachidi peperoncino rosso in polvere sale La cucina senegalese è ricca e…

I miei preferiti