}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Millefoglie di arancia con crema di ricotta, frutti rossi e mandorle.

Millefoglie di arancia con crema di ricotta, frutti rossi e mandorle.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/05/2015 | 17:34

Ingredienti:

Millefoglie di arancia con crema di ricotta, frutti rossi e mandorle
2 arance
100 g di ricotta di mucca
50 g di zucchero
100 g di frutti di bosco
40 g di mandorle tostate
sale e zucchero q.b.

I frutti rossi sono una classe di alimenti molto numerosa e dotata di un enorme valore terapeutico, i più famosi e coltivati sono fragole, ciliegie e frutti di bosco (more, lamponi, mirtilli, ribes rosso e ribes nero). I frutti rossi contengono una notevole quantità di fibra che ha una benefica azione di stimolo sulla peristalsi intestinale.

Millefoglie di arancia con crema di ricotta, frutti rossi e mandorle

Preparazione:

  • Per il millefoglie di arancia con crema di ricotta, frutti rossi e mandorle: per l'arancia, lavare e tagliare a fette sottili (2-3 millimetri) l'arancia.
  • Prendere un foglio di carta forno ed adagiarvi uno strato di zucchero.
  • Sovrapporre le fette di arancia e cospargere di nuovo con zucchero.
  • Cuocere al microonde alla massima potenza sino a caramellizzazione (per chi non avesse il microonde con lo stesso sistema infornare a 100 gradi C in forno preriscaldato per circa 2-3 ore).
  • Per la ricotta, in un contenitore unire la ricotta con lo zucchero e mescolare con l'aiuto di una spatola.
  • Per i frutti di bosco, mondare e lavare i frutti di bosco e unirli in un contenitore.
  • Composizione del piatto: disporre al centro del piatto la fetta di arancia e sovrapporre una quenelle di ricotta, mandorle e frutti rossi.
  • Mettete un'altra fetta di arancia e ripetere l'operazione.
  • Concludere con un'altra fetta di arancia e guarnire con un rametto di ribes e mandorle tostate.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Lombata di agnello arrosto.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. lombata di agnello un ciuffo di rosmarino scorza di limone aglio 2 cucchiai di olio mezzo bicchiere di vino bianco sale pepe salsa di menta La salsa di menta è l'accompagnamento più classico dell'arrosto di agnello: il fresco profumo…
  • Caponatina fuori stagione.
    03.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Sedano 4 gambi Pomodori San Marzano 5 Cipolla 1 Olive nere già snocciolate 50 g Capperi sotto sale 4 cucchiai Pinoli già pelati 60 g Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Aceto 1 dl Zucchero 50 g La caponatina…
  • Ingredienti e consigli per preparare squisiti spaghetti al sugo estivo.
    22.05.2020 - 0 Comments
    Gli spaghetti sono un particolare formato di pasta prodotta esclusivamente con farine di grano duro ed acqua, dalla forma lunga e sottile e di sezione tonda. Sono tipici della tradizione della pasta campana. Li si distingue da altri formati analoghi, quali i vermicelli, poiché, rispetto a questi…
  • Asparagi con salsa all’erba cipollina e filetto di manzo.
    07.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di asparagi bianchi lessati 400 g di filetto di manzo 10 g di erba cipollina 8 patate lessate 2 dl di maionese olio extravergine di oliva sale In cucina si utilizzano germogli verdi o bianchi: gli steli dovrebbero essere duri,…
  • Il calendario 2013 delle Sagre e delle feste in Italia: Giugno.
    28.05.2013 - 0 Comments
    L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare. Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di promozione del territorio e le pagine ad essi dedicati durante il mese di Giugno. Redatti con la…
  • Torta salata di zucchine e carote.
    17.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la torta: Pasta sfoglia 1 rotolo da 230 g Zucchine 350 g Carote 350 g Sale q.b. Olio extravergine di oliva 2 cucchiai Per la besciamella: Latte 300 ml Farina 25 g Burro 25 g Noce moscata q.b. Parmigiano Reggiano grattugiato 40 g Uova…
  • Insalata di trota e kiwi.
    14.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di filetti di trota 4 kiwi 2 ravanelli 2 cetriolini sott’aceto (gewürzgurken) 1/2 mela Granny Smith bietole (erbette) novelle o altre verdure a foglia 3 cucchiai di maionese 2 cucchiai di yogurt olio extravergine…
  • Pancake di patate con salmone affumicato e uova di pesce.
    02.08.2014 - 2 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di purè di patate 80 g di salmone affumicato 15 g di uova di trota salmonata o di salmone 2 uova erba cipollina 5 cucchiai di panna acida olio di oliva sale Il salmone contiene più proteine, ma la trota…
  • Sgonfietti di Carnevale fritti, un dolce immancabile nella festa più allegra e colorata dell'anno.
    08.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Latte 250 g Acqua 250 g Burro 250 g Farina 300 g Uova 6 Buccia di limone 1 Zucchero 2 cucchiai Crema pasticcera alla vaniglia 1/2 l Zucchero a velo q.b. Olio di semi per friggere q.b. Soffici, golosi e intramontabili:…
  • Hamburger di pane con crema al quark.
    07.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di pane raffermo 100 g di formaggio quark 80 g di grana o altro formaggio a pasta dura grattugiato 40 g di pancetta affumicata a fettine 3 uova 1 scalogno 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata 1 cucchiaino di prezzemolo tritato …

I miei preferiti