}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Crostatine al caramello salato e lampone.

Crostatine al caramello salato e lampone.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/05/2015 | 21:48

Ingredienti: per 4-6 persone

Per la pasta frolla al cioccolato:

Burro 300 g
Zucchero a velo 200 g
Tuorli 100 g
Vaniglia 1 bacca
Farina 450 g
Cacao 50 g

Per la gelatina al lampone:

Purea di lamponi 500 g
Gelatina in polvere 12 g
Zucchero 125 g

Per la crema al cioccolato bianco e caramello salato:

Glucosio 90 g
Zucchero 200 g
Cioccolato bianco 125 g
Burro 300 g
Sale 25 g
Vaniglia 1/2 bacca
Burro di cacao 175 g

Un ciuffo di menta è quel che ci vuole alla fine, per decorare una ad una queste crostatine al caramello salato e lampone.

Queste crostatine sono deliziosi mignon in cui il cioccolato è sempre protagonista, ma “declinato” in una nuova versione: una crema al cioccolato bianco e caramello salato che… scommetto non avete mai assaggiato!

Crostatine al caramello salato e lampone

Preparazione:

  • Per la pasta frolla: lavorate il burro con lo zucchero a velo e i semi della bacca di vaniglia.
  • Unite i tuorli, poco alla volta, e infine la farina e il cacao, setacciati insieme.
  • Amalgamate, formate un panetto, coprite con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Trascorso il tempo di riposo, stendete la frolla e, con l’aiuto di un coppapasta, ricavate tanti dischetti; disponeteli all’interno degli stampini per tartellette.
  • Infornate a 180 °C e fate cuocere per 15-20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
  • Per la gelatina: fate sciogliere la gelatina in 60 g di acqua.
  • A parte mescolate la purea di lamponi con lo zucchero.
  • Scaldate una parte di purea, unite la gelatina, incorporate la purea restante e mescolate ancora.
  • Distribuite negli stampini a semisfera e trasferite in freezer a raffreddare.
  • Per la crema: in un pentolino fate sciogliere il glucosio e aggiungete, poco alla volta, lo zucchero; quando avrete ottenuto un caramello biondo, versate 450 g di acqua bollente, il sale e la vaniglia, e mescolate.
  • Unite il cioccolato bianco tritato ed emulsionate.
  • Infine aggiungete il burro e il burro di cacao, precedentemente fusi, e continuate a mescolare.
  • Togliete dal fuoco e fate raffreddare.
  • Per il montaggio: con l’aiuto di un sac à poche, distribuite la crema al cioccolato sulle crostatine e mettete sopra le semisfere al lampone.
  • Guarnite con foglioline di menta e servite a temperatura ambiente.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crespelle al salmone affumicato con caprino gratinato.
    05.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le crespelle: Farina bianca 00 250 g Uova intere 2 latte 150 Noce moscata 1 g Per il ripieno: Salmone affumicato 100 g Caprino fresco 200 g Per condire le crespelle: parmigiano 100 g Burro qb Per la besciamella: latte 1/2 l Burro 200 g …
  • Paccheri di Gragnano con ragù di astice, piselli e rucola.
    15.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di paccheri di Gragnano 1 astice di circa 600 g 400 g di pomodori ramati 1 mazzetto di basilico 1 mazzetto di rucola selvatica 500 g di piselli nel baccello 1/2 cipolla rossa (piccola) 1 costola di sedano 1/2…
  • La tradizione culinaria lussemburghese non si discosta granché da quella belga-vallone, pur risentendo di vari altri influssi europei.
    12.03.2014 - 1 Comments
    La cucina lussemburghese è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Lussemburgo, con forti influenze della cucina francese, belga e tedesca. A queste, si aggiungono le contaminazioni portate dalla cucina italiana e portoghese, come conseguenza dell'immigrazione dei rispettivi cittadini al…
  • Bomba di riso al fagiano.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone. PER LA MARINATA: ½ cipolla 1 costa di sedano 1 carota vino bianco secco qb PER IL FAGIANO: 1 fagiano spennato e pulito 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano ½ bicchiere di brandy 1 cucchiaio di salsa di pomodoro…
  • Vini da Desssert: Moscato Passito di Saracena.
    22.10.2014 - 0 Comments
    Il Moscato di Saracena un raffinato e delizioso vino passito da meditazione che, prodotto solo in questo paese con un procedimento antichissimo, prevede la vinificazione separata dell'uva moscato, ottenuta dal vitigno autoctono e da altre uve. Il mosto ottenuto vinificando le uve malvasia e…
  • Rape a fiore con peperoncino rosso.
    19.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 rape piccole (o pezzetti cilindrici di daikon dello spessore di 3 cm) peperoncino rosso 3 cucchiai di aceto 1 cucchiaio di zucchero Molte persone non sono abituate a portare in tavola la rapa, un ortaggio infatti considerato poco appetitoso.…
  • La castagna in cucina.
    13.02.2014 - 0 Comments
    Le Castagne, che appartengono alla categoria della frutta farinosa, non sono propriamente un frutto, in quanto i frutti del castagno sono i ricci. Presentano una forma particolare, essendo tonde su un lato e piatte dall'altro; la polpa, color crema, è ricoperta da una pellicola marrone…
  • Stella di Natale alle noci.
    03.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 12 persone …
  • Cuscus vegetariano con salsa alla tahina.
    19.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di cuscus cotto 150 g di pomodori 150 g di zucchine 2 scalogni 1 peperone rosso 1 melanzana 1 cucchiaio di salsa di sesamo (tahina) olio extravergine di oliva timo per guarnire La tahina è un alimento…
  • Conchiglioni farciti con ricotta e pecorino
    05.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 100 g di conchiglioni 150 g di ricotta 60 g di pecorino 20 g di prezzemolo 10 g di burro 4 cucchiai di panna sale In gastronomia il pecorino, insieme al parmigiano e al grana, è il formaggio da grattugia più utilizzato. Numerose sono…

I miei preferiti