}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Zuppetta di vongole e patate.

Zuppetta di vongole e patate.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/05/2015 | 13:46

Ingredienti: per 4 persone

Per la zuppa:

Vongole già spurgate 1 kg
Patate 4-5
Panna 1 dl
Latte 2 dl
Timo 1 ciuffo
Cipolle 1
Aglio 1 spicchio
Olio extravergine di oliva Sale

Per i sablè:

Farina 180 g
Burro leggermente salato 70 g
Uova 1
Parmigiano 50 g
Rosmarino 1 ciuffo
Timo 1 ciuffo
olio extravergine d’oliva delicato
Fleur de sel
Sale

Un raffinato modo di servire quella che potrebbe sembrare una semplice zuppa di pesce, ma che diventa un piatto originale e di sicuro effetto: una zuppetta di vongole e patate.

L'idea in più: sostituire i classici crostini di pane con degli sfiziosi biscottini salati "sablé" alle erbe aromatiche. E il mare è servito!

Zuppetta di vongole e patate

Preparazione: 25’

Cottura: 35’

  • Preparate i sablé: raccogliete il burro in una ciotola, unite un paio di cucchiai di olio, l'uovo il parmigiano e le erbe aromatiche, tritate e lavorate fondo per amalgamare.
  • Regolate di sale e amalgamate ancora. Unite la farina tutta in una volta e lavorate fino a ottenere una pasta omogenea.
  • Dategli forma di palla, copritela con pellicola trasparente e mettete in frigo per 1 ora.
  • Tracorso il tempo, levate e stendete la pasta a uno spessore di circa 1/2 cm. Con un coppapasta a forma di pesciolino, ritagliate tanti biscotti.
  • Spolverizzateli con un altro po' di timo e di rosmarino tritati, e con un po' di fleur de sel, e premeteli delicatamente con le mani per far aderire gli aromi.
  • Disponete i biscotti sulla placca del forno, foderata con carta forno, mettete in forno preriscaldato a 180 °C e fate cuocere per 10-15 minuti (attenzione a non farli scurire).
  • Levate e lasciate raffreddare.
  • Scaldate un filo di olio in una padella con l'aglio schiacciato.
  • Eliminate quest'ultimo, unite le vongole, incoperchiate e fatele aprire a fuoco vivace. Levate, prelevate i molluschi e sgusciateli; filtrate il liquido prodotto in cottura e tenete tutto da parte.
  • Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti piccoli.
  • Tritate finemente la cipolla e fatela appassire a fuoco dolce in una casseruola con un filo di olio. Unite le patate, profumate con un po' di timo tritato, regolate di sale, e lasciate insaporire per un paio di minuti.
  • Unite il latte e il liquido delle vongole, e proseguite la cottura fa fuoco moderato per altri 10-15 minuti (o comunque finché le patate risulteranno cotte).
  • Aggiungete la panna e fate addensare. Spegnete e frullate tutto con il mixer a immersione.
  • Unite le vongole sgusciate e mescolate.
  • Distribuite la zuppa in tazze individuali e servitela con i sablée a parte.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Arrosto di vitello con erbe aromatiche.
    19.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 pezzo di reale, di tenerone, di fesone di spalla o di punta di petto disossata e sgrassata di 800-1000 g 1 mazzetto aromatico (timo, rosmarino, salvia) 2 spicchi d'aglio 1 costola di sedano1 carota 1 bicchiere di brodo vegetale 1 bicchiere di vino…
  • Lonza arrosto lardellata all'uva
    24.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Lonza di maiale 1 kg Pancetta fresca 6 fette Uva rossa 1 grappolo Vino rosso o rosato q.b. Rosmarino q.b. Salvia q.b. Alloro q.b. Bacche di ginepro q.b. Scalogni 2-3 Olio extravergine di oliva q.b. Sale Pepe La lonza…
  • Torta al caffè e mascarpone.
    05.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per il pan di Spagna: 200 g di farina 00 5 uova medie 200 g di zucchero 1 noce di burro 1 bustina di lievito per dolci Per la farcia: 6 porzioni di caffe 400 g di mascarpone 1 tazzina di acqua 2 cucchiai di caffe solubile 5 uova 180 g di…
  • Quenelle di cocco e ricotta al cacao amaro.
    15.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Histats: statistiche in tempo reale e utenti on line assolutamente gratis.
    03.05.2010 - 0 Comments
    Statistiche orarie degli ultimi 60 giorni, dati giornalieri e mensili Illimitati -> Con previsioni di andamento, grafici comparativi, e report pre-configurati per aiutarti ad analizzare e migliorare il traffico del tuo sito. Statistiche di Provenienza dei visitatori…
  • Cestini di brisé con crema di ricotta alle erbe e macadamia.
    20.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. PER LA BRISÉ: 100 g di farina integrale 30 ml d’olio extravergine d’oliva 30 ml d’acqua fredda sale PER IL RIPIENO: 300 g di ricotta fresca 1 arancia 2 cucchiaini di senape dolce timo fresco erba cipollina 30 g di noci macadamia sale…
  • Come preparare i cannelloni in casa per un Natale pieno di gusto.
    11.12.2016 - 1 Comments
    Tra i primi piatti di Natale più amati sicuramente ci sono i cannelloni. Ecco come prepararli in casa per un Natale pieno di gusto. Fare i cannelloni a Natale è un'occasione per preparare un primo piatto che risale alla tradizione culinaria italiana. Un primo piatto di pasta fresca molto…
  • Fagotto di pizza campagnolo.
    14.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 pizza Pasta di pizza 150 g Provola tagliata a cubetti 40 g Scarola già lessata 30 g Pomodorino 1 Acciuga 1 Olive nere q.b. Capperi q.b. Pecorino grattugiato q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Una pizza davvero speciale questo…
  • Sarde ripiene
    20.05.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Sarde fresche Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 1 panino125 ml di latte1 kg di sarde fresche…
  • Tagliatelle con gamberoni e tocco di funghi porcini
    23.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tagliatelle - Funghi Porcini - Gamberoni Ricetta per persone n. 4 Note: 742 calorie a porzione Ingredienti …

I miei preferiti