}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Purè bicolore con patate e carote.

Purè bicolore con patate e carote.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/05/2015 | 15:43

Ingredienti: per 4 persone

Per i puré:

Patate 800 g
Carote 400 g
Burro 100 g
Tuorli d'uovo 2
Latte q.b.
Grana padano grattugiato 100 g
Sale q.b.

Il purè di patate è un contorno classico ma unito al purè di carote diventa un piatto bello da vedere e da assaporare.

Il purè bicolore è perfetto anche per una cena con i bambini, grandi e piccini saranno accontentati.

Purè bicolore con patate e carote

Preparazione: 15’

Cottura: 10’

  • Portate a ebollizione una casseruola di acqua, immergete le carote, mondate,
    e lasciatele cuocere per 20 minuti, finché diventano molto tenere.
  • Mettete le patate in una casseruola, copritele di acqua e lessatele per 30 minuti a partire dal bollore.
  • Passate separatamente le carote e le patate (dopo averle sbucciate), raccogliendo i due passati in altrettante casseruole.
  • Unite al passato di carote 1/3 del passato di patate e amalgamate.
  • Mettete sul fuoco il passato alle carote e fatelo asciugare per 2-3 minuti, mescolando.
  • Aggiungete metà del burro a pezzetti, il sale e il latte necessario a ottenere un purè soffice, lavorando con un cucchiaio di legno.
  • Incorporate un tuorlo d’uovo e metà grana grattugiato, mescolate ancora e tenete da parte.
  • Procedete allo stesso modo con il passato di patate.
  • Portate in tavola e servite accompagnando con il rollè di vitello, eventualmente con un po’ del suo sugo di cottura

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: palline di cioccolato.
    22.12.2019 - 0 Comments
    Tutte le ricette per creare i tuoi dolci di Natale. In questa pagina troverete la ricetta per preparare delle sfiziose palline di cioccolato, con ingredienti golosi come il cioccolato fondente e il mascarpone. Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite… Il Natale è ormai alle…
  • Strudel di verdure e formaggio.
    30.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Peperone rosso, verde, giallo - Pomodori - Cipollotti - Scamorza affumicata Ricetta per persone n.6 Note:500 calorie a porzione Ingredienti400 g di pasta sfoglia una melanzana piccola una zucchina mezzo peperone rosso mezzo peperone verde mezzo peperone giallo 2…
  • Fondi di carciofo saltati.
    29.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 5 fondi di carciofo 30 gr di pinoli sale e pepe prezzemolo succo di limone olio extravergine d’oliva Volete sapere come fare per riconoscere la freschezza di un carciofo? Semplice. Afferrateli con indice e pollice e premete; se…
  • Gnocchetti agli spinaci.
    04.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 800 gr di patate 700 gr di spinaci 200 gr di farina 2 tuorli 60 gr di parmigiano reggiano 50 gr di burro provola sale datterini Le patate vanno passate sempre e soltanto calde allo schiacciapatate, per permettere all'impasto di…
  • Crostatine cremino e frutti misti.
    19.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone  Per la pasta frolla alla nocciola: Burro 300 g Zucchero a velo 200 g Tuorli 100 g Vaniglia 1 bacca Farina 450 g Farina di nocciole 50 g Per il cremino alla nocciola: Cioccolato bianco 500 g Pasta di nocciola pura 250 g Piccole…
  • Merluzzo in pastella con salsa maltese.
    19.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Merluzzo fresco 2 filetti Farina 00 q.b. Vino bianco q.b. Sale q.b. Olio per friggere q.b. Cipolla 1 Capperi q.b. Olive verdi q.b. Passata di pomodoro q.b. Prezzemolo q.b. Sale q.b. Olio evo q.b. Ogni cibo ha il suo fritto: questa è la…
  • Garganelli con vitello e pinoli.
    18.03.2012 - 0 Comments
    PINOLI Fateli tostare a fuoco vivo in in un padellino di ferro: sprigioneranno tutto il loro profumo. Ingrediente Principale: Garganelli secchi - Pinoli - Carne di vitello - Sedano - Pomodor a pezzetti - Uvetta - Chiodi di garofano Ricetta per persone n. 4 Note: 500…
  • Zuppa di cardi con polpettine di carne.
    21.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali:      cardi     limoni     di farina     brodo di cappone o di tacchino     fegatini di pollo  Ingredienti: per 4 persone      1 kg di cardi …
  • Orecchiette piccanti, piatto tipico della regione Puglia.
    10.01.2009 - 0 Comments
    Le orecchiette oggi sono un tipo di pasta tipico della regione Puglia, la cui forma è approssimativamente quella di piccole orecchie, da cui deriva appunto il nome. Vennero diffuse in Puglia tra il XII e il XIII secolo a partire dal Capoluogo Barese ove tutt'oggi resta uno dei primi piatti più…
  • Sella di vitello del Principe.
    14.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 kg di carrè di vitello con osso 1 costa di sedano 3 cipolle 2 carote vino bianco q.b. sale e pepe 1 lt di latte 100 gr di burro 100 gr di farina 200 gr di grùyère 2 tuorli 1 tartufo nero o 50 gr di burro tartufato 100 gr di…

I miei preferiti