}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Pasta alla norma.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/05/2015 | 17:23

Ingredienti: per 4 persone

400 g di rigatoni
300 g di passata di pomodoro
200 g di ricotta salata
4 melanzane lunghe
1 cipolla rossa
basilico (tanto)
olio extra
sale e pepe

La pasta alla norma è un primo piatto di origine siciliana:  una specialità di Catania rivolta come omaggio alla più bella opera del celebre compositore catanese Vincenzo Bellini: la Norma.

Questo  gustoso piatto di pasta, ricoperto con fettine di melanzane fritte e condito con pomodoro, basilico e ricotta salata, racchiude vari profumi della bella Sicilia.

La pasta alla norma è una pietanza preparata con pochi e semplici ingredienti che devono perciò  essere di primissima qualità.

pasta alla norma

Preparazione: 15’

Cottura: 35’

  • Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata, nel frattempo fate scaldare l'olio in una padella e rosolate la cipolla tagliata a fettine sottili.
  • Quando sarà ben rosolata aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco lento.
  • Tagliate a fettine le melanzane e mettetele "a spurgare" sottosale; dopo circa 30 minuti sciacquatele, asciugatele e friggetele in abbondante olio e scolarle su carta assorbente.
  • Quando il sugo si sarà ristretto aggiungere il basilico quindi unirci la pasta scolata al dente e mantecarla con una parte di ricotta grattugiata, impiattate e disponete sopra la pasta le melanzane, la ricotta grattugiata rimasta e scagliette di ricotta e foglie di basilico.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Semifreddo di stracciatella alla banana.
    13.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 1 uovo 2 tuorli 100 g di zucchero la buccia grattugiata di 1 arancia non trattata il succo filtrato di 1 limone non trattato 1 baccello di vaniglia 1 cucchiaio di liquore Amaretto 1 cucchiaio di rum 2 banane mature 40 g di…
  • Coniglio (o lepre) in porchetta per Raffaello
    07.03.2009 - 0 Comments
    Per offrirvi uno spunto culinario legato ai luoghi ed al tempo di Raffaello, eccovi un'antichissima ricetta, rintracciabile nei numerosi banchetti di palazzo offerti dal Duca d’Urbino, ai quali erano invitati conti, marchesi e principi forestieri. Se opterete per degustare una lepre anziché un…
  • Pollo al limone e zenzero.
    09.12.2012 - 0 Comments
    Lo zenzero stimola l'appetito e la digestione: è antiossidante, antisettico e previene la formazione di gas intestinali. Si adatta bene a minestre, pollami,dolci e ad essere mescolato al succo dì agrumi. Largamente coltivata in tutta la fascia tropicale e subtropicale, è provvista di rizoma…
  • A Natale un piatto unico di ispirazione orientale
    13.12.2010 - 0 Comments
    Il Wok è una particolare padella di ferro usata nella cucina orientale. Ha il fondo arrotondato, che permette di distribuire uniformemente il calore. Così gli alimenti cuocino velocemente rimanendo crocanti all'esterno e teneri all'interno. Si usa per saltare in padella, friggere e cuocere a…
  • Gelatine di latte alla rosa.
    14.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Latte - Panna fresca da montare- Zucchero Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti 3 dl di latte 2 dl di panna fresca da montare…
  • Guancette di vitello in salsa di vino con patate e carletti.
    28.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Guancette di vitello 600 g Senape di Digione 300 g Miele millefiori50 g Sedano 150 g Cipolla 150 g Carota 50 g Odori (timo, rosmarino, salvia, porro ed erba cipollina) 1 mazzetto Patate già lessate 800 g Casatella a cubetti 180…
  • Roast beef in crosta al sapore di tartufo.
    20.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Roast beef - Prosciutto crudo - Pasta di tartufo Ricetta per persone n.6 Note: 580 calorie a porzione Ingredienti 800 g circa di roast beef 200 g di prosciutto crudo 1 tubetto di pasta da tartufo 60 g di burro brandy brodo 1 confezione di pasta sfoglia surgelata 2…
  • 10 Infografiche per aiutare ad organizzare la vostra cucina (2a parte).
    25.07.2013 - 0 Comments
    Con la giusta preparazione e la configurazione, la vostra cucina può essere un luogo magico in cui si creano le sensazioni gustative più sorprendenti. Senza la giusta preparazione? Questo spazio potrebbe diventare, nel peggiore dei casi, la scena di un disastro culinario - e nella migliore…
  • Lombata di vitello in sfoglia con prosciutto e mandorle.
    06.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 confezione di sfoglia surgelata 1,5 kg di lombata di vitello 120 g di mandorle 100 g di prosciutto cotto 2 coste di sedano 1 cucchiaio di emmental grattugiato 3 cucchiai di panna 1 uovo + 1 tuorlo sale pepe …
  • Le regole d'oro della buona cucina, quinta puntata: il taglio delle verdure.
    09.02.2012 - 0 Comments
    IL TAGLIO DELLE VERDURE. Le verdure fresche vanno lavate accuratamente in acqua corrente e, se provenienti da coltivazioni biologiche, non vanno sbuccia­te, ma strofinate energicamente con l'apposita spazzola. Dopo queste operazioni si può procedere al taglio dei vegetali che va eseguito…

I miei preferiti