}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Pizzette finger bianche e rosse.

Pizzette finger bianche e rosse.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/05/2015 | 11:48

Ingredienti: per 50 pizzette

Per l'impasto:

Farina 1 kg
Acqua 300 g
Latte 250 g
Brick (farina germinata di grano tenero tipo 1 ) 50 g
Sale 20 g
Olio extravergine di oliva 20 g
Lievito compresso 25 g

Per la farcitura 1:

Pomodoro 15 g
Mozzarella 15 g
Pancetta stufata 8 g
Monte veronese 5 g

Per la farcitura 2:

Crema di radicchio 20 g
Mozzarella 15 g
Gorgonzola 10 g
Noci 6 g

Pizzette bianche e rosse per tante occasioni:  perfette per le tavole delle feste di compleanno, buffet salati, aperitivi e finger food. Una volta pronte potrete farcirle a vostro piacimento.

Pizzette finger bianche e rosse

Preparazione: 20 + riposo

Cottura: 35’

  • Impastate la farina con i fiocchi di brick aggiungendo il latte e l’acqua.
  • Unite il lievito sbriciolato e amalgamate.
  • Appena l’impasto prende corpo, unite il sale e lentamente l’olio.
  • Formate un panetto, trasferitelo in un contenitore e fatelo riposare per 20 minuti.
  • Trascorso il tempo di riposo, con un matterello stendete l’impasto a circa 4-5 cm.
  • Con un coppapasta ricavate tante pizzette e trasferitele in una teglia, rivestita con carta forno.
  • Schiacciate i pelati con le mani e raccoglieteli in una ciotola.
  • Condite con un filo di olio e un pizzico di sale.
  • Fate riposare per circa 20 minuti.
  • In una padella fate appassire la cipolla tritata con un filo di olio; unite il radicchio, bagnate con un goccio di vino e aggiungete un pizzico di sale e di zucchero.
  • Fate cuocere per 3-4 minuti e frullate unendo a filo l’olio necessario a ottenere una crema.
  • Su metà pizzette stendete i pelati e in quelle restanti la crema di radicchio.
  • Infornate a 200 °C per circa 6-7 minuti.
  • Sfornate e completate quelle al pomodoro con la mozzarella, la pancetta e il formaggio grattugiato.
  • Guarnite le restanti alla crema di radicchio con la mozzarella, il gorgonzola e i gherigli di noce.
  • Infornate nuovamente per altri 3 minuti. Sfornate e servite.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Lepre in salmì con rosmarino.
    15.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 lepre cipolla alloro sedano carota rosmarino salvia ginepro chiodi di garofano olio evo burro aceto balsamico tradizionale 2 l di vino rosato Piatto della domenica: ma di più, piatto di una domenica ogni tanto. Perchè…
  • Sashimi di cetriolo e sogliola.
    02.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: 500 g di filetti di sogliola 3 cetrioli grandi salsa Chirizu Ricetta per persone n. 4 Note: 138 calorie a porzione Ingredienti: 500 g di filetti di sogliola 3 cetrioli grandi 2 cucchiaini di sale 1 cucchiaino di zenzero grattugiato 1 cucchiaio…
  • Fettuccine con caprino e peperoni.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone fettuccine secche all'uovo: 250 g peperoni rossi 1/2 peperoni gialli 1/2 peperoni verdi 1/2 aglio 1 spicchio aceto balsamico 20 mi caprino 100 g basilico 1 rametto olio di oliva 4 cucchiai sale grosso 3 cucchiai pepe La composizione…
  • Conchiglioni con vongole
    21.04.2013 - 0 Comments
    Non è consuetudine dire pesci per indicare tutto ciò che proviene dal mare, ma per i conchiglioni necessitava un nome di grande proiezione e trasporto. La forma della pasta mi ha fatto scegliere un ripieno fatto di moscardini seppioline e vongole freschissime. Un piatto semplice ma di impatto…
  • Rustica alle erbe, bella e appetitosa.
    22.11.2011 - 0 Comments
    Belle e appetitose, piacciono a tutti, e possono risolvere con successo una cena improvvisata Ingrediente Principale: Pastafrolla surgelata - Erbe miste - Uova Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Taccole al ragù di coniglio e zafferano di L’Aquila.
    15.07.2013 - 0 Comments
    Le lenticchie sono tradizionalmente utilizzate nelle minestre o per guarnire i salumi natalizi, come cotechini e zamponi.I loro impieghi sono tuttavia molteplici: costituiscono un’insolita quanto gustosa salsa per paste asciutte, come qui proposto; semplicemente bollite forniscono la base di…
  • Pasta agli aromi con ricotta romana.
    13.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di pasta formato chifferi o pipe 250 g di ricotta romana 3 pomodori maturi un ciuffo di basilico 2-3 rametti di timo e di origano pecorino latte olio aglio sale pepe La pasta agli aromi è un delizioso primo piatto…
  • Vellutata alle nocciole con carciofi.
    14.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carciofi 8 Cipolla 1 Costa di sedano 1 Brodo vegetale 700 ml Patate 200 g Besciamella vegetale 200 ml Nocciole 40 g Limone 1 Burro 40 g Sale e pepe q.b. La ricetta della vellutata alle nocciole, un piatto che unisce il sapore deciso dei…
  • Fettuccine di castagne con verza e costine valdostane.
    04.05.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Fettuccine - Costina di Maiale - Verza Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti 2 cavoli verza 1 kg di costine di maiale un bicchiere di vino…
  • Filetti di razza in pastella.
    17.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: razza, pulita e spellata farina dragoncello Ingredienti: per 4 persone 800 g di razza, già pulita e spellata farina 1 ciuffetto di dragoncello 1 ciuffetto di menta 1 rametto di rosmarino pane nero olio per friggere olio di oliva …

I miei preferiti