}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Cheesecake al lime e ricotta, tipica della tradizione americana.

Cheesecake al lime e ricotta, tipica della tradizione americana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/05/2015 | 16:14

Ingredienti: per 4 persone

Biscotti tipo digestive 150 g
Burro 40 g
Agar agar 6 g
Ricotta 250 g
Lime 4
Zucchero 175 g
Panna liquida 1,5 l
Uova 2

Tipica della tradizione americana, la cheesecake ha ormai conquistato anche i palati nostrani. Ne esistono tantissime versioni, con ogni sorta di ingredienti, dolci o salate.

Questa versione è ideale d'estate, perchè la presenza degli agrumi la rende particolarmente fresca, ma si può gustare in tutte le stagioni.

Al di là della fusione del burro, con il quale verranno impastati i biscotti sbriciolati per formare la base, per la preparazione non saranno necessari i fornelli, nè il forno: si tratta di una preparazione "a crudo" e il risultato va servito freddo.

Cheesecake al lime e ricotta

Preparazione: 15’

Cottura: 15’

  • Fate fondere il burro a fuoco dolce in una casseruola.
  • Spezzettate i biscotti e frullateli al mixer. Raccoglieteli in una ciotola, unite il burro fuso e lavorate fino a ottenere un impasto “bricioloso”.
  • Versate l’impasto nello stampo, foderato con un foglio di carta forno tagliato a misura, livellatelo e premetelo leggermente.
  • Mettete in frigo e lasciate raffreddare per almeno 1 ora.
  • Stemperate l’agar agar in 2-3 cucchiai di acqua fredda.
  • Spremete il succo e grattugiate la scorza di 2 lime. Versate il succo in una casseruola, unite la scorza, mettete su fuoco dolce e scaldate leggermente.
  • Aggiungete l’agar agar e mescolate per incorporarlo. Levate e lasciate raffreddare.
  • Rompete le uova e separate i tuorli dagli albumi.
  • Lavorate la ricotta con 75 g di zucchero, aggiungete la panna e i tuorli e amalgamate. Unite il composto al lime e lavorate ancora.
  • Montate gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale, e incorporateli al composto di ricotta.
  • Versate il tutto sulla base di biscotto fredda, livellate e rimettete in frigo per almeno 3 ore.
  • Tagliate i 2 lime rimasti a rondelle molto sottili.
  • Disponete le rondelle in una larga padella antiaderente con lo zucchero rimasto, unite qualche cucchiaio di acqua e fate caramellare, a fuoco moderato, per circa 20 minuti. Levate e lasciate raffreddare.
  • Al termine distribuite le rondelle di lime sulla cheesecake, velate con il loro sciroppo e rimettete in frigo fino al momento di servire.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tagliatelle verdi con sugo di cinghiale.
    04.11.2009 - 0 Comments
    Le tagliatelle verdi al ragù di cinghiale sono un robusto primo piatto di origine toscana, per la precisione della zona di Grosseto, che vengono preparate tagliando finemente al coltello la carne marinata di cinghiale, per poi farla rosolare con un trito di cipolla, carote, sedano e spezie. Per…
  • Agnello al cartoccio con verdurine alla senape
    22.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Cosciotto d'agnello - Aglio - Erbe aromatiche Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 1 cosciotto d'agnello di circa un kg 2 spicchi d'aglio un…
  • 10 deliziose ricette di Dolci Abruzzesi saldamente legati alla tradizione e per lo più estranei a innovazioni e ricercatezze.
    24.03.2016 - 0 Comments
    Al contrario delle regioni più settentrionali, dopo il crollo dell’Impero l’Abruzzo non conobbe le incessanti scorrerie barbariche, ma fu invece teatro della guerra greco-gotica durante la quale i Bizantini fondarono il ducato di Teate, l’odierna Chieti. Successivamente, la regione venne…
  • Salsiccia fresca cotta nella polenta (tocà da bòia).
    06.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 160 g di filetto di cervo della Nuova Zelanda 200 g di riso per Sushi 100 ml di aceto dolce per sushi 4 fogli di alga nori Un pizzico di wasabi 1 tazza di crescione daikon Delle strisce di cetriolo Ecco la ricetta di un piatto tipico a…
  • Montepulciano d’Abruzzo Colline Tera, un vino Docg con storia.
    12.07.2013 - 0 Comments
    Narra lo storico greco-romano Polibio che Annibale, vinti i Romani al Trasimeno, varcò l’Appennino probabilinente percorrendo l’itinerario di quella che fu l’antica via Cecilia, portando l’esercito a riposare e a ristorarsi nelle vallate che scendono all’Adriatico, territori dei Piceni e degli…
  • Cotechino a sorpresa.
    31.12.2013 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 6 persone. 1 kg e 200 g di…
  • Cannelloni di mare alle mandorle.
    18.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 380 g di farina bianca 3 uova 1 cipolla 1 costola di sedano 1 carota 1 foglia di alloro 1 bustina di zafferano 600 g di filetto di pescatrice 40 g di burro 1 cucchiaino di paprica dolce 50 g di mandorle sale pepe in grani …
  • Confit di cipolle.
    24.07.2012 - 0 Comments
    I TRUCCHI: 1)Per una migliore conservazione capovolgete i vasetti, dopo aver avvitato il tappo e 2) Per spellare bene le cipolle, immergetele per qualche minuto in acqua bollente ed estraetele una alla volta, senza farle asciugare. Ingrediente Principale: Cipolle…
  • Ricette estive semplici e veloci: Merluzzo croccante..
    15.07.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Merluzzo - Mollica di pane - Aglio - Timo - Prezzemolo Ricetta per persone n. 4 Note: 530 calorie a porzione Ingredienti 600 g di merluzzo senza pelle 140 g di mollica di pane 1 spicchio di aglio 1 mazzetto di timo 1 ciuffo…
  • Panzerotti napoletani.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 250g di farina 30 g di strutto Per il ripieno: 100 g di salame 100 g di ricotta 100 g di mozzarella 50 g di provola affumicata 40 g di formaggio grattugiato 1 uovo prezzemolo olio sale IMPORTANTISSIMO: il vero e solo panzarotto…

I miei preferiti