}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Gnocchetti con le cozze.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/05/2015 | 09:59

Ingredienti:

Per la pasta:

patate lesse 1 kg
farina 350 g
parmigiano 1 manciata
uovo 1
noce moscata per la salsa
cozze 2 kg
pomodori ciliegia 500 g
aglio
olio extravergine d'oliva
prezzemolo
vino bianco

Bastano pochi ingredienti di qualità per realizzare una ricetta gustosa per il palato e per gli occhi.

Deliziatevi con questi gnocchetti con le cozze.

Gnocchetti con le cozze

Preparazione: 30'

Cottura: 15’

  • Lessate le patate con la buccia in acqua bollente e leggermente salata.
  • Schiacciatele con lo schiacciapatate su un tagliere e lasciatele raffreddare.
  • Unite la farina, l'uovo, il parmigiano reggiano e la noce moscata.
  • Otterrete così degli gnocchi che passerete sui rebbi di una forchetta per dargli la forma tipica.
  • Pulite le cozze e in un tegame largo e basso provvisto di coperchio.
  • Mettete le cozze, l'olio, il prezzemolo, il vino bianco e uno spicchio di aglio.
  • Coprite e fate cuocere a fuco vivace finché le cozze non si saranno aperte tutte.
  • Togliete i frutti dal guscio, tenendone qualcuno da parte per la decorazione del piatto e conservate l'acqua di cottura.
  • Tagliate i pomodori in quattro, soffriggeteli in padella con l'olio e lo spicchio d'aglio schiacciato, unite le cozze e un po' d'acqua di cottura.
  • Tuffate gli gnocchi in acqua bollente salata, e appena vengono a galla, scolateli e versateli nella salsa.
  • Mantecate bene a fuoco vivo e regolate di sale e pepe.
  • Servite con un trito di prezzemolo fresco.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Alberelli di pandoro con crema pasticcera e ribes.
    09.12.2016 - 1 Comments
    La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una miriade di  dolci tutti diversi e deliziosi: il torrone, il panettone, il croccante, il pandoro, gli struffoli..sono solo alcuni dei dolci di Natale più conosciuti ed apprezzati. Se anche tu sei…
  • Panini di mais con uovo pochè e tartufo.
    31.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Panini di mais bramato 4 Uova 4 Olio extravergine d'oliva q.b. Fior di sale q.b. Tartufo nero estivo q.b. Per il pane di mais: Farina di mais bramata 75 g Farina bianca gran lievitati 175 g Lievito naturale 25 g Lievito…
  • Torta lievitata di formaggi.
    09.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 100 g di burro 4 uova 120 g di pecorino grattugiato 50 g di caciocavallo 15 g di lievito di birra 2 dl circa di latte 50 g d’olio sale Tipica colazione che in moltissime zone delle Marche si consuma per tradizione la…
  • La cucina albanese è semplice ma saporita con una grande quantità di aromi.
    10.05.2012 - 0 Comments
    L'Albania è il più piccolo degli Stati balcanici. Il suo nome in albanese è “Shqiperia” o «Terra delle aquile». terzi del paese sono montuosi e poco adatti all'agricoltura. Il granaio dell'Albania è la pianura lungo la costa adriatica, tappezzata di campi di grano e mais inframmezzati da un gran…
  • Spighe con pasta di sesamo e germe di grano.
    07.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 0 500 g Malto 10 g Uova 2 Latte 250 g Sale 10 g Olio di semi di mais 20 g Pasta di sesamo (tahina) 40 g Germe di grano 5 g Olio extravergine d'oliva q.b. Per il lievitino: Manitoba 150 g Lievito di birra 10 g Malto 10 g …
  • Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce (1a parte).
    14.12.2013 - 0 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno più magico…
  • Piatti al “gratin” a poco prezzo: Pasticcio di Zucchine.
    15.10.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: Zucchine  Aglio  Formaggio fresco da pecora  Ricetta per persone n. 4 Note: 251 calorie a porzione   Ingredienti: zucchine 1 chilo aglio 2 spicchi formaggio fresco da pecora 150 g uova 3 panna da cucina 200…
  • Abete gelato alla menta con cioccolato amaro.
    21.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Merluzzo con sedano e patate.
    09.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di merluzzo 1 patata a pasta gialla di 300 g 1 costa di sedano 40 g di yogurt scremato 1 cucchiaio di spuntatura di aneto 1/2 cucchiaio di maionese sale pepe in grani Per quanto riguarda le proprietà nutrizionali, il…
  • Il Tabbouleh o Tabulè è una pietanza araba del Vicino Oriente, appartenente alla cucina levantina.
    14.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di burghul (grano spezzato cotto a vapore) 1 peperone dolce 4 pomodori ramati ben maturi 1 cetriolo 2 porri qualche ciuffo di prezzemolo riccio il succo di 1 limone 2 rametti di menta fresca 4 cucchiai di olio extravergine di oliva …

I miei preferiti