}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Aspic di fragoline di bosco.

Aspic di fragoline di bosco.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/05/2015 | 18:14

Ingredienti: per 4 persone

Vino dolce 800 ml
Fragoline di bosco 500 g
Gelatina 25 g
Menta 1 rametto
Limone grosso 1
Zucchero 50 g

La ricetta dell'aspic di fragoline di bosco.

Una dolcissima ricetta che vi delizierà.

L’aspic è un piatto basato sull'incorporazione di vari ingredienti in gelatina.

Può essere una portata salata, come nel caso dell'aspic realizzato con brodo di carne, o un dolce al cucchiaio.

Aspic di fragoline di bosco

Preparazione: 20’

Cottura: 5’

  • Ammollate in acqua i fogli di gelatina. Bollite il vino e tuffate la gelatina.
  • Fatela sciogliere del tutto.
  • Distribuite sul fondo di 4 stampi da creme caramel un cucchiaio di vino, una fogliolina di menta e ponete in frigo.
  • Lavate le fragoline e fatele asciugare, distribuitele negli degli stampini riempiendoli. Versate il vino fino all’orlo e riponete in frigo per 3 ore circa.
  • Mescolate il succo del limone, lo zucchero e la scorza tagliata a filetti. Servite gli aspic conditi con lo sciroppo freddo.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Riso arlecchino.
    09.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Ventresca di tonno- Fontina- Prosciutto cotto Ricetta per persone n. …
  • Costolette d'agnello stufate.
    27.09.2012 - 0 Comments
    Le Costolette d'agnello stufate sono un piatto tipico della cucina neozelandese, e non poteva essere altrimenti visto che la Nuova Zelanda è uno tra i paesi dove si trovano i più grandi allevamenti di ovini al mondo. L’agnello della Nuova Zelanda è riconosciuto a livello internazionale per…
  • Crostini caciocavallo e acciughe.
    01.07.2013 - 0 Comments
    L’angelo a cavallo è un classico “sdejune”, rompidigiuno, che oggi può diventare una merenda o anche una cena veloce. Gli “sdejune” erano gli spuntini che, un tempo, si consumavano nelle giornate della mietitura o della vendemmia oppure della raccolta delle olive. Il forno veniva acceso al…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: sesta puntata.
    25.11.2011 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con …
  • Pollo alle mandorle e porri.
    04.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 petto di pollo 2 porri sottili 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva 2 cucchiai di mandorle a lamelle 1/2 limone 1 cucchiaino di senape in grani sale L’origine del porro è incerta, può darsi che provenga dai territori celtici, ma lo conoscevano ed…
  • Tutti a tavola: la Pasqua è servita.
    28.03.2015 - 0 Comments
    Anche quest’anno la Pasqua è alle porte e con lei i lunghi pranzi domenicali e le rilassanti scampagnate del lunedì di Pasquetta. Come ogni festa che si rispetti, anche la Pasqua ha le sue (annose) tradizioni culinarie. Oltre all’agnello ed alla colomba, le uova la fanno da padrone. Sode e…
  • Halloween all’italiana: fagottini ripieni di zucca, cipolla e uvetta.
    20.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 250 g di farina 2 uova Per il ripieno: 200 g di polpa di zucca 250 g di ricotta 2 cipolline bianche 2 cucchiai di uvetta 1 cucchiaio di olio erba cipollina sale Per condire: 50 g di burro 50 g di farina 1/2 l di latte sale pepe …
  • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Rigatoni Carciofi e Olive.
    30.12.2017 - 2 Comments
    Un menu per Capodanno 2017 con un primo piatto a base di verdure: carciofi e olive. Date un occhio alle ricette, classiche e meno classiche, per salutare il nuovo anno gourmet.Sapersi anticipare è un aspetto fondamentale per chi ha la necessità di dover preparare con cura una buona cena a base di…
  • Pollo del gourmet.
    13.01.2011 - 2 Comments
    Ingrediente Principale:Pollo - Brandy - Cipolla - Carota - Sedano Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti un pollo di 1,200 kg circa 100 g di panna 30 g di bur­ro un bicchierino dì brandy una cipolla una carota una costola di sedano farina 3 cucchiai di olio sale pepe Preparazione: 20'…
  • Zabaione salato all’aneto con puntarelle.
    09.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 tuorli d’uovo 1 bicchiere di olio extravergine di oliva 1 cespo di puntarelle freschissimo 2 cucchiai di succo di lime 1 ciuffo di aneto sale pepe Dell’aneto in cucina si usano sia i semi sia le foglie soprattutto nella cucina…

I miei preferiti