}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Timballo di zucca e taleggio, una ricetta che vi delizierà.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/05/2015 | 16:29

Ingredienti: per 4 persone

Per il timballo:

Zucca Jack-ò-lantern 1 kg
Pinoli già pelati 100 g
Olive taggiasche snocciolate 100 g
Passata di pomodoro 300 g
Taleggio 300 g
Parmigiano grattugiato 100 g
Cipolla 1
Spicchio di aglio 1
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Il timballo di zucca e taleggio. Che accoppiata !

La dolcezza della zucca con il sapore deciso del taleggio.

Provare per credere, una ricetta che vi delizierà.

Un Jack-o'-lantern è una zucca lavorata a mano, tradizionalmente adoperata nei paesi anglosassoni durante la ricorrenza di Halloween.

Privata della polpa interna, la zucca assume la forma di un involucro vuoto che, cesellato opportunamente, vuole richiamare la sagoma di un volto.

Una fonte di luce, usualmente una candela, viene inserita all'interno della zucca. In seguito la calotta superiore, prima recisa, viene impiegata a mo' di coperchio, in maniera che il chiarore dello stoppino rischiari la sagoma dall'interno, mettendo in luce i tratti della sagoma intagliata.

Timballo zucca e taleggio

Preparazione: 30’

Cottura: 30’

  • Tritate finemente la cipolla e l’aglio.
  • Raccoglieteli in una padella e fateli rosolare con un filo di olio extravergine di oliva.
  • Unite la passata di pomodoro, i pinoli e le olive.
  • Regolate di sale e di pepe e fate cuocere a fuoco dolce per 30 minuti.
  • Sbucciate la zucca, privatela dei semi e dei filamenti interni e tagliatela a fette.
  • Disponete le fette di zucca su una teglia, leggermente unta di olio, e fate cuocere in forno già caldo a 100 °C per 1 ora.
  • Trascorso il tempo, sfornate e lasciate intiepidire.
  • Nel frattempo, disponete sul fondo di una pirofila uno strato leggero di salsa di pomodoro e poi uno strato di zucca.
  • Aggiungete ancora pomodoro, il taleggio tagliato a fettine e spolverizzate con il parmigiano.
  • Proseguite a realizzare gli strati, fino a esaurimento degli ingredienti.
  • Spolverizzate con abbondante parmigiano, infornate a 180° C e fate cuocere per 25 minuti circa (gli ultimi 5 minuti accendete il grill).
  • Quando si sarà formata la crosticina in superficie, sfornate, lasciate intiepidire e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Il Taleggio prende il nome dall’omonima valle, situata nell’alto bergamasco. La produzione di questo formaggio nasce dall'esigenza degli abitanti della zona di conservare il latte eccedente il consumo diretto. Inizialmente il formaggio così prodotto veniva chiamato “stracchino”, nome che per secoli in Lombardia ha contraddistinto, più che un determinato formaggio, in generale tutti i formaggi molli a forma quadrata. Il termine deriva dall’espressione dialettale "strach", che significa stanco, e allude probabilmente alle condizioni delle mucche che giungevano in pianura dopo un lungo periodo estivo di permanenza in alpeggio.

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Flan Style Pumpkin Cake
    12.01.2023 - 0 Comments
      Pochi ingredienti, facilissimo e davvero economico, ecco com'è questo buonissimo flan di zucca, l'unica cosa difficile, ve lo assicuro, sarà aspettare il tempo di riposo per assaggiarlo e innamorarsene. Unisciti a me e ti mostrerò come preparare questa torta di zucca tipo…
  • Tagliolini con pomodorini, basilico e formaggio.
    14.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di fesa di tacchino 4 carciofi 2 porri 1 spicchio di aglio 1 arancia non trattata 1 limone 1 cucchiaio di Cointreau 400 g di polpa di pomodoro 3 bicchieri di brodo vegetale 1 ciuffo di prezzemolo 3 cucchiai di…
  • Baccalà con peperoni.
    19.10.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: Baccalà (già ammollato) Pomodori freschi da sugo Peperoni verdi e gialli Peperoncino rosso Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: baccalà (già ammollato) gr.800 pomodori freschi da sugo gr. 500 …
  • In giardino o sulla spiaggia, alla malese è meglio.
    13.06.2011 - 0 Comments
    Inizia l'estate. Barbeque in giardino e grigliate con gli amici sulla spiaggia. Per dare un tocco esotico ai vostri spiedini di carne o pesce, suggerisco questa versione malese dei satay, un classico dello Street food (il cibo che si acquista in strada) dell'Asia insulare. Ingrediente…
  • Sartù vegetariano con crema di pomodoro.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 350 g di riso 500 g di passata di pomodoro 2 mozzarelle 2 melanzane 2 zucchine 2 tuorli 100 g di pisellini 2 cipolle 50 g di carote 50 g di sedano 1 bicchiere di vino bianco secco 40 g di formaggio grattugiato brodo …
  • La caponata di pesce spada.
    20.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone melanzane 4 pesce spada 400 g sedano 1 cipolla 1 olive verdi 300 g capperi dissalati 3 cucchiai salsa di pomodoro fresca 6 dl olio extravergine d'oliva (per friggere) q.b. aceto di vino mezzo bicchiere zucchero 1 cucchiaio …
  • Budino al cioccolato e muschio, un dessert fresco e salutare.
    01.02.2024 - 0 Comments
    Ciao amici buongustai, come state, spero che siate tutti sempre in salute ovunque vi troviate. In Indonesia il clima è imprevedibile, a volte piovoso e a volte molto caldo. Oggi voglio condividere la ricetta del budino, questo menù è un dessert che ovviamente ha un sapore dolce e fresco. Ho usato…
  • Natale nel Mondo: tradizioni e ricette natalizie [Infografica].
    23.12.2015 - 0 Comments
    Da Londra a New York e da Praga a Buenos Aires, un viaggio nella tradizione natalizia alla scoperta dei piatti di Natale preparati in tutto il mondo per le feste. Primi, secondi, antipasti, dolci, dessert. Cosa si mangia a Natale nel Mondo? Rispondendo a questa domanda facciamo un viaggio alla…
  • Avete una cena con amici e non sapete cosa cucinare? Ecco i nostri consigli.
    03.08.2015 - 0 Comments
    Avete una cena con amici e non sapete cosa cucinare? Ecco in questa guida proviamo a fornirvi un valido aiuto per fare una bella figura. Prima di tutto bisogna cercare di capire quali sono i gusti degli ospiti per cercare di appagarli. E ricordate: bastano ricette semplici, ma preparate bene,…
  • Pollo al limone con patate e rosmarino.
    20.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 pollo da 1 5 kg sale grosso e fino q.b. pepe 3 limoni patate ratte q.b. 1 rametto di rosmarino 1 spicchio d’aglio 2 foglie di alloro 40 g di burro 1 mazzetto di timo La carne di pollo ha il vantaggio di essere più…

I miei preferiti