}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Crostatine cremino e frutti misti.

Crostatine cremino e frutti misti.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/05/2015 | 10:43

Ingredienti: per 4 persone 

Per la pasta frolla alla nocciola:

Burro 300 g
Zucchero a velo 200 g
Tuorli 100 g
Vaniglia 1 bacca
Farina 450 g
Farina di nocciole 50 g

Per il cremino alla nocciola:

Cioccolato bianco 500 g
Pasta di nocciola pura 250 g

Piccole crostate da gustare una dopo l’altra. Le crostatine cremino e frutti misti vantano una golosa crema alla nocciola ricavata lavorando il cioccolato bianco e la pasta di nocciola pura. Il segreto, poi, è mettere assieme questa crema con fragole e frutti di bosco. Fidatevi: sono da sperimentare.

Ps: a proposito, devo ricordarvi che oltre agli ingredienti elencati qui sotto, dovete procurarvi anche fragole, frutti di bosco, gelatina neutra e un ciuffo di menta: vi serviranno per decorare le crostatine.

Crostatine cremino e frutti misti

Preparazione: 20’

Cottura: 20’

  • Per la pasta frolla: lavorate il burro con lo zucchero a velo e la bacca di vaniglia.
  • Unite i tuorli, poco alla volta, e infine la farina setacciata e la farina di nocciole.
  • Amalgamate, formate un panetto, coprite con pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Trascorso il tempo di riposo, stendete la frolla e, con l’aiuto di un coppapasta, ricavate tanti dischetti; disponeteli all’interno degli stampini per tartellette.
  • Infornate a 180 °C e fate cuocere per 15-20 minuti.
  • Sfornate e lasciate raffreddare.
  • Per il cremino alla nocciola: fate sciogliere il cioccolato bianco e lasciatelo raffreddare, mescolando di tanto in tanto per evitare la formazione di grumi.
  • Quando sarà cremoso e freddo al tatto, aggiungete la pasta di nocciola e amalgamate accuratamente.
  • Con l’aiuto di un sac à poche, distribuite il cremino alla nocciola sulle crostatine e guarnite con fragole e frutti di bosco.
  • Completate con la gelatina neutra a freddo e le foglioline di menta, e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La cucina marocchina è estremamente varia, grazie all'interazione del Marocco con altre culture e nazioni nei secoli.
    18.05.2013 - 0 Comments
    La cucina marocchina è estremamente varia, grazie all'interazione del Marocco con altre culture e nazioni nei secoli. La cucina marocchina è soggetta a influenze berbere, moresche, mediterranee e arabe. I cuochi nelle cucine reali di Fes, Meknes, Marrakech, Rabat e Tétouan la perfezionarono nel…
  • Filetto di vitello al carbone con erbe aromatizzate.
    01.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Filetto di vitello da latte carbone di erbe aromatizzate bruciate aceto balsamico tradizionale succo di marasche fondo di vitello Le marasche contengono buone quantità di vitamine A e C , potassio, fibre, calcio e fosforo. Non…
  • Spiedini di spada.
    31.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pesce spada - Aglio - Limone - Peperone verdeRicetta per persone n.4Note:275 calorie a porzioneIngredienti2 fette di pesce spada dello spessore di 1,5 cm2 spicchi d'aglio2 limoni non trattatimezzo peperone verde8 pomodorini ciliegia8 piccole foglie di alloroun ramettodi…
  • Coperchietti per caffè.
    16.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 100 gr di cioccolato fondente zuccherini e violette candite per guarnire pirottini di carta Il caffè accompagnato al cioccolato è piacere allo stato puro, almeno quando un dessert in cui il dolce dello zucchero si fonde con la…
  • Anguilla in umido,
    12.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Anguille. Ricetta per …
  • Torta di pollo | Esercitazione sulla panificazione degli impasti
    19.02.2025 - 0 Comments
      Adoro impastare, cosa che fino a un paio di mesi fa non mi piaceva affatto. Parlando solo dell'attività dell'impastare, la adoro perché mi rilassa, non mi stressa più, diventa un'attività fisica per scaricare la tensione e alla fine si trasforma in qualcosa di gustoso da mangiare. Ciò mi…
  • Costata di vitello ai funghi.
    24.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Costate di vitello - Funghi misti Ricetta per persone n. 4 Note: Calorie a porzione: 532 Ingredienti 4…
  • Radicchio grigliato con noci e uvetta.
    11.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di radicchio trevigiano 3 spicchi di aglio 50 g di gherigli di noce 50 g di uvetta olio extravergine di oliva sale pepe nero in grani Il radicchio è un ortaggio con buone proprietà benefiche per la salute del nostro…
  • Insalata di radicchio e pinoli.
    27.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Radicchio trevigiano 2 cespi Pinoli già pelati 25 g Grana padano 30 g Aceto balsamico q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Menu di pesce? Pensate all'orata come secondo piatto da servire. L'orata in carta fata ai carciofi e melagrana è…
  • Ciambelline di patate dolci al mandarino.
    21.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patate dolci - Burro - Farina - Zucchero Ricetta per persone n. 10 Note: Ingredienti 200 g di patate dolci 70 g di burro 300 g di…

I miei preferiti