}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Bocconcini al burro farciti e imbottiti.

Bocconcini al burro farciti e imbottiti.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/05/2015 | 19:20

Ingredienti: per 4 persone

Per il lievitino:

Farina Petra 1 100 g
Acqua 50 g
Lievito compresso 15 g

Per l'impasto:

Farina Petra 5 1000 g
Acqua 300 g
Latte 200 g
Burro 82% m.g 100 g
1330 Brick - farina di grano tenero germinato tipo 1 50 g
Sale 20 g

Per la farcitura 1:

Crema sedano rapa 180 g
Carpaccio di pesce spada 120 g
Tartare di pomodori e olive denocciolate 100 g
Maionese di soia 150 g
Caponata di verdure 250 g
Senape in grani q.b.

Per la farcitura 2:

Crema di broccoletti e yogurt 200 g
Prosciutto cotto affettato 250 g
Asiago fresco a fette 150 g

Strepitosi bocconcini al burro farciti con i sapori della stagione invernale per una tavola finger food ricca di colore e di originalità : ecco come realizzare con questa ricetta semplice dei soffici panini al burro imbottiti con crema di broccoletti, crema di sedano, tartare di pomodorini e olive, rotatoulle, prosciutto e formaggio… e chi più ne ha più ne metta!

Bocconcini al burro farciti e imbottiti

Preparazione: 40 + riposo

Cottura: 40’

  • Per il lievitino: riempite un contenitore alto e stretto (caraffa) di acqua a temperatura ambiente (24/26°).
  • Impastare brevemente gli ingredienti del lievitino in planetaria e poi mettete il panetto ottenuto a lievitare nel contenitore di acqua.
  • Quando il lievito viene a galla vuol dire che è pronto (possono trascorrere tra circa 15 minuti o  mezz’ora), a questo punto mettere la farina, la farina del brick il latte e l’acqua nell’impastatrice, aggiungere il lievitino, e iniziare ad amalgamare.
  • Aggiungere  il sale e lentamente versare il burro ammorbidito. Impastare per circa 10 minuti dipende dalla velocità della planetaria.
  • Formare l’impasto in un’unica massa liscia e farla riposare in apposito contenitore per venti minuti.
  • Trascorso il tempo di riposo, in cui il glutine si rilasserà, formare delle piccole bocce di circa 30/40 gr ognuna, girandole su sé stesse nel palmo della mano per arrotolarle bene.
  • Lasciare lievitare i panini ottenuti 4/6 ore nel forno spento e comunque fino al raddoppio visivo dell’impasto.
  • Preparare la crema di sedano rapa: far cuocere in acqua bollente salata il sedano rapa sbucciato e tagliato a pezzi.
  • Una volta cotto frullarlo aggiungendo dell’olio e.v.o.
  • Tagliare a dadini piccoli i pomodori salarli e lasciarli scolare, a parte tritare le olive denocciolate e poi unire i pomodorini con le olive e aggiungere un filo d’olio.
  • Preparare una ratatouille tagliando a dadini le verdure di stagione, preparare un soffritto con cipolla sedano e carota e cuocere in padella salando e aggiungendo di tanto in tanto un filo di acqua.
  • Preparare la crema di broccoletti: far cuocere in acqua bollente salata i broccoletti precedentemente lavati.
  • A cottura ultimata frullarli con un minipimer aggiungendo lo yogurt in ugual misura e un filo di olio evo.
  • Infornare a 200°C i bocconcini spennellandoli precedentemente con un tuorlo d’uovo e della panna liquida frullati, e cuocere per circa 6/7 minuti conforme la tipologia di forno.
  • Lasciar raffreddare i panini e tagliarli a metà.
  • Farcirne metà lasciandoli tagliati come fosse una tartina con la crema di sedano, aggiungendo la tartare di pomodorini e olive, e adagiando sopra le fettine di carpaccio di pesce spada, sulle altre metà stendere la maionese di soia, un cucchiaino di ratatouille di verdure e un pizzico di senape in grani.
  • L’altra metà imbottirli spalmando la crema di broccoletti, e adagiando la fetta di prosciutto cotto e di asiago, sovraporre l’altra metà del pane e chiudere con uno stuzzicadente.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fagottini di pollo in crema.
    20.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. petto di pollo 8 fette prosciutto crudo 8 fette emmenthal 8 fette vino bianco 1 bicchiere latte 1/2 l salvia 1 rametto burro 1 noce olio extravergine d'oliva farina bianca sale e pepe Chi l’ha detto che i petti di pollo sono…
  • Gelato agli agrumi con lamponi e kiwi.
    22.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 300 g di zucchero 1 limone 1 arancia 1,5 dl di latte 1,5 dl di panna liquida 1 baccello di vaniglia 2 tuorli 350 g di lamponi 2 kiwi Gli agrumi sono i frutti più ricchi in Vitamina C, ingrediente essenziale per elevare il…
  • Histats: statistiche in tempo reale e utenti on line assolutamente gratis.
    03.05.2010 - 0 Comments
    Statistiche orarie degli ultimi 60 giorni, dati giornalieri e mensili Illimitati -> Con previsioni di andamento, grafici comparativi, e report pre-configurati per aiutarti ad analizzare e migliorare il traffico del tuo sito. Statistiche di Provenienza dei visitatori…
  • Jota triestina rapida.
    25.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Zuppa pronta di fagioli 2 scatole Cipolla 1 Sedano 2 gambi Carota 1 Aglio 2 spicchi Patate 2 Crauti 1 scatola Wurstel 4 Pancetta affumicata 30 gr. Sale q.b. Pepe q.b. Alloro q.b. Cumino q.b. …
  • Budini di riso alla toscana.
    22.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di pasta frolla 120 g di riso originario 40 g di zucchero semolato 25 g di burro 20 g di zucchero a velo 1 uovo 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata 4 dl di latte sale Quale che sia la ricetta, il…
  • Arrosto in crosta di pasta di pane.
    14.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 1 kg di spalla di vitello 500 g di pasta da pane 1/2 bicchiere di vino bianco 1 bicchierino di brandy 50 g di burro 1 uovo 3 spicchi d’aglio 2 foglie di salvia 1 rametto di rosmarino pepe sale Per il ripieno 200 g di riso …
  • Pipe vegetali con fettine di lardo.
    12.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Pipe 320 g Ceci già lessati 150 g Cipolla 1 Carota 1 Sedano 1 costa Zucchine 2 Origano tritato 1 cucchiaio Brodo vegetale q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Vino bianco 1/2 bicchiere Lardo qualche fettina Oggi come primo piatto vorrei…
  • Tartare di tonno scottata con timo limone e pistacchi.
    09.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 gr. di tonno freschissimo 4 rametti timo limoncino pistacchi non salati olio extra vergine d’oliva Il tonno è probabilmente il pesce più presente sulla nostre tavole. In scatoletta o al naturale, è buono un po' dappertutto: nella pasta, come secondo,…
  • Curry di gamberi al cocco.
    28.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: aglio zenzero peperoncini piccanti verde cipolla olio vegetale  Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 2 teste d’aglio 1 cm di radice di zenzero, sbucciata 3 peperoncini piccanti verde, freschi 2 1/2 tazze di cipolla, tagliata fine …
  • Budini di patate con uvetta e pinoli.
    19.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di patate 40 g di burro 1 dl di panna fresca 1 cucchiaino colmo di farina 1 uovo 40 g di zucchero semolato 50 g di uvetta 40 g di pinoli cannella in polvere noce moscata zucchero a velo sale burro per gli…

I miei preferiti