}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Pentolaccia di ragù, un secondo piatto di carne davvero squisito.

Pentolaccia di ragù, un secondo piatto di carne davvero squisito.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/05/2015 | 17:57

Ingredienti: per 4 persone

Per le polpette:

Carne macinata mista di maiale e vitella 400 g
Pane raffermo q.b.
Uova 3
Parmigiano 4 cucchiai
Latte q.b.
Sale e pepe q.b.
Limone grattugiato 1 scorzetta
Uvetta passa
1 cucchiaio Pinoli
1 cucchiaio Aglio
1 spicchio
Ciuffo grande di basilico 1
Mortadella 50 g

Per gli involtini:

Natica di manzo 6 fette
Uova 2
Pancetta arrotolata 150 g
Ciuffo grande di prezzemolo 1

Per il sugo:

Puntine 600 g
Passato di pomodori 2 kg
Pelati 1 kg
Spicchio d'aglio 1
Vino rosso 2 bicchieri
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

La ricetta della pentolaccia di ragù.

Un secondo piatto di carne davvero squisito con le polpette e un delizioso ragù

Pentolaccia di ragù

Preparazione: 30’

Cottura: 50’

Per le polpette:

  • In una terrina metti la carne macinata con tre pugni di pane precedentemente bagnato nel latte e poi strizzato, la mortadella tritata, le uova, il parmigiano, il sale, il pepe, la scorzetta del limone grattugiato, l’uva passa e i pinoli.
  • Mescola bene e forma delle polpette grandi.

Per gli involtini:

  • Fai un battuto di pancetta, aglio e prezzemolo e stendine uno strato su tutte le fette di manzo, adagia su ogni fetta un quarto di uovo sodo e un po' di pepe.
  • Arrotola le fette e legale con un filo di cotone bianco.

Per il sugo:

  • In una pentola grande metti olio abbondante, le puntine e le braciole.
  • Fai rosolare nell’olio tutta questa carne e, quando si è formata la crosticina, versaci il vino rosso.
  • Appena è evaporato, aggiungici la passata di pomodoro, i pelati e il sale.
  • Fai cuocere per un’ora circa.
  • Estrai le braciole e le puntine e metti le polpette nel sugo.
  • Falle cuocere per mezz’ora, toglile dal sugo e fai cuocere ancora un'ora a fuoco lentissimo, facendo molta attenzione a non farla attaccare alla pentola.
  • Poggia la carne in una pirofila, versaci il sugo sopra, mettila a cuocere per un quarto d’ora e servila calda.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crèpes con ricotta e verdure.
    07.01.2011 - 1 Comments
    L'origine delle crèpes risale al V secolo quando papa Gelasio I, dovendo | nutrire alcuni pellegrini francesi giunti a Roma, fece preparare, con farina e uova, le prime crespelle, dal latino "crispus" (arricciato). Ingrediente Principale:Crèpes pronte - Fagiolini surgelati - Carote -…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: undecima puntata.
    23.02.2012 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio,…
  • Zuppa di gamberetti al cocco.
    21.02.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Gamberetti sgusciati - Peperone - Latte di cocco - Zenzero - Brodoi vegetale Ricetta per persone n.4 Note: 773 calorie a porzione Ingredienti 500 g di gamberetti sgusciati un peperone giallo 2 cipollotti uno spicchio d'aglio 1 litro de brodo vegetale 4…
  • Manzo alla birra con patate e carote.
    29.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di carne di manzo per brasato 2 cipolle 4 carote 500 g di patate 30 g di burro 20 g di lardo 1 bicchiere di brodo di carne 1 bicchiere di birra scura sale pepe La scelta tra un taglio di manzo e quello di vitellone comporta…
  • Un piatto perfetto per la domenica: il rollè di vitello in fricassea.
    11.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per il rollè di vitello: Sottofesa di vitello aperta a libro 1 kg Mortadella affettata 50 g Pistacchi già sgusciati 50 g Grana padano a scagliette 50 g Fette di lardo di colonnata 4 Carote 3 Coste di sedano 2 Cipolle 2 Tuorli d'uovo 2 …
  • L’olio extravergine d’oliva e la piramide alimentare italiana [Infografica].
    23.09.2012 - 0 Comments
    A differenza di altre versioni di Piramide alimentari, che tendono a posizionare i grassi ai vertici, la Piramide alimentare italiana pone i condimenti ad un livello intermedio. Questa scelta si spiega col fatto che nella dieta abituale della popolazione italiana il consumo di grassi è in buona…
  • Alici crude con un trito di aglio e prezzemolo.
    29.06.2008 - 2 Comments
    Dal punto di vista nutrizionale, l’acciuga si distingue dagli altri pesci per il suo elevato contenuto in calcio (148 mg/100g), ferro (2,8 g/100 g), iodio(54mcg/100g), zinco (4,20 mcg/100g), proteine (16,8g/100g), vitamina A (32 mcg/100g) ed omega-3 (790 mg/100g).  Il calcio  è coinvolto…
  • Test di funghi ripieni.
    04.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Lamponi - Pannocchir baby - Broccoli romaneschi Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 4 uova 100 g di lamponi 100 g di burro 4…
  • Tagliolini con bolognese di cervo.
    01.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Condimento a base di carne:     500g macinato di cervo della Nuova Zelanda     1 spicchio di aglio     2 scalogni     120gcarote     120gsedano     2 cucchiai…
  • Tacchino all'arancia con carciofi e porri.
    17.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di fesa di tacchino 4 carciofi 2 porri 1 spicchio di aglio 1 arancia non trattata 1 limone 1 cucchiaio di Cointreau 400 g di polpa di pomodoro 3 bicchieri di brodo vegetale 1 ciuffo di prezzemolo 3…

I miei preferiti