}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Tiramisù ai fichi e profumo d'erbette.

Tiramisù ai fichi e profumo d'erbette.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/05/2015 | 11:32

Ingredienti: per 4 persone 

Uova 6
Zucchero 110 g
Mascarpone 500 g
Caffè 2 tazze
Savoiardi 400 g
Cioccolato al 70% 2 cucchiai
Erbette aromatiche fresche q.b.
Rum scuro 1 bicchierino
Cereali 2 cucchiai

Come per tutti i tipici piatti della tradizione, anche nel caso del tiramisù esistono mille attribuzioni regionali diverse e mille varianti. Ogni regione vorrebbe aver "inventato" questa prelibatezza, per questo motivo è nata una sorta di contesa tra Toscana, Piemonte e Veneto.

In questa ricetta scopriamo la variante al bicchiere di Roberto Valbuzzi, giovane chef lombardo del format "Benvenuti al Nord", che durante le sue puntate ci delizia con un goloso tiramisù ai fichi e profumo di erbette: un dessert facile, veloce ed economico.

Essendo un dolce crudo, è importante verificare la freschezza delle uova mettendole in una bacinella piena d'acqua: se l'uovo si adagia sul fondo significa che è fresco! Per dare un sapore un po' più deciso al vostro Tiramisù potete correggere il caffè con mezzo bicchierino di liquore, meglio se rum, marsala all'uovo o liquore al caffè.

Tiramisù ai fichi e profumo d'erbette

Preparazione: 30’

  • Divido gli albumi dai tuorli, aggiungo ai tuorli metà dello zucchero e monto con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un bel composto chiaro, spumoso e cremoso.
  • Aggiungo il mascarpone al composto di tuorli, monto gli albumi e quando saranno semimontati aggiungo l'altra metà dello zucchero a pioggia e continuo a montare finché non saranno a neve ben ferma.
  • Una volta che gli albumi saranno montati li aggiungo al composto di tuorli, zucchero e mascarpone.
  • Aggiungo la polpa di tre fichi alla crema al mascarpone e mischio per bene, aggiungo un po' di erba limoncina e salvia tritata a polvere e un pochino di rum.
  • All'interno di un coppapasta da circa 6 cm di diametro alterno mascarpone,savoiardi imbevuti nel caffè, cioccolato, cereali e qualche foglia di erba aromatica.
  • Lascio riposare in frigo per alcuni istanti.
  • Con i tre fichi rimasti preparo una salsina mettendo sul fuoco lo zucchero con un cucchiaio d'acqua.
  • Lascio caramellizzare e aggiungo la polpa di fichi.
  • Lascio cuocere per 5 minuti.
  • Sforno il tiramisù e guarnisco con la salsina.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pinzimonio un trionfo di colori che decoravano a regola d'arte grandi vassoi da portata.
    23.10.2013 - 0 Comments
    Già nei tempi più antichi, il pinzimonio era una pratica alimentare molto diffusa: un trionfo di colori garantiti dalle verdure più disparate, che decoravano a regola d'arte grandi vassoi da portata. Probabilmente, in passato, il ruolo del pinzimonio era puramente decorativo, perciò ben diverso…
  • Crema tropicale alla papaia dessert brasiliano buonissimo e molto semplice da realizzare.
    01.09.2013 - 1 Comments
    Oggi vi proponiamo una deliziosa crema tropicale alla papaia, un dessert buonissimo e goloso che potete servire dopo pranzo o dopo cena se volete qualcosa di più vivace di una semplice crema pasticcera, che per quanto sia buonissima a volte può risultare noiosa. La crema tropicale alla papaia è…
  • Carciofi gratinati
    31.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Carciofi - Spinaci - Grana grattugiato Ricetta per persone n.4 Note:365 calorie a porzione Ingredienti 8 cuori di carciofo sur­gelati 600 g di spinaci 3 cucchiai di grana grattugiato pangratta­to olio un limone 3 dl di latte burro 50 g di Emmental 40 g di fari­na noce…
  • Per fare un buon tzatziki non bastano cetrioli e yogurt.
    18.06.2011 - 0 Comments
    Dall'Egitto alla Turchia, la tipica salsetta è molto usata come antipasto o per condire la carne. Dall'Egitto alla Turchia, passando per l'Iran fino al nord dell'India esistono molte salse a base di yogurt, cetrioli ed erbe aromatiche. ma lo tzatziki è la ricetta più apprezzata nel…
  • Caponata di ortaggi d'antan.
    24.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carote 150 g Radici di pastinaca 150 g Patate gialle 150 g Barbabietole 150 g Cimette di broccolo siciliano 100 g Scalogni 2 Gorgonzola 200 g Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Ah, la caponata di…
  • Menu di Pasqua vegetariano, dall'antipasto al dessert.
    28.03.2013 - 0 Comments
    Se per il prossimo pranzo di Pasqua dovete proporre ai vostri ospiti un menu vegetariano, qui di seguito troverete tutto ciò che vi serve, dall'antipasto al dessert Descrizione Ricette per un menu di Pasqua vegetariano Il pranzo di Pasqua tradizionale prevede piatti a base di agnello,…
  • I vini spumanti e frizzanti in Italia: Lombardia.
    13.09.2013 - 0 Comments
    Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una forte rivalutazione delle tradizioni nazionali in questo settore, grazie anche alla riscoperta, in questi…
  • Ravioli ai carciofi.
    05.04.2012 - 0 Comments
    La tradi­zione toscana vuole la carne pilottata (cioè steccata) con quello stesso battuto che nella nostra versione e. invece una farcia. Nella ricetta originale, inoltre non e previsto il contorno di verdure. Ingrediente Principale: Farina - Uova - Cuori di carciofo surgelati -…
  • Pizza broccolo romano e pancetta.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Il broccolo romanesco è una varietà di cavolo broccolo (Brassica oleracea var. italica). I broccoli rientrano nel gruppo di piante di cui non vengono mangiate le foglie bensì le infiorescenze non ancora mature. Questo broccolo è conosciuto in tutta la campagna romana da tempo remoto. Nel 1834,…
  • Come preparare il formaggio grigliato
    07.12.2024 - 0 Comments
    Una versione più leggera del , che si prepara in pochissimo tempo ed è buonissimo. Ti insegniamo come preparare formaggio fritto tradizionale,  formaggio grigliato .   Ingredienti per preparare il formaggio grigliato: Formaggio fresco di capra. Marmellata di fragole  o…

I miei preferiti