}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Parmigiana di zucca menta e porri.

Parmigiana di zucca menta e porri.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/05/2015 | 10:00

Ingredienti: per 4 persone
Per la parmigiana:
Zucca non troppo matura 1,5 kg
Porri 3
Pecorino grattugiato 300 g
Parmigiano grattugiato 100 g
Pancetta dolce 200 g
Menta 1 mazzetto
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Una parmigiana bella da vedere e da gustare: ecco la parmigiana di zucca, menta e porri.
I colori autunnali per una parmigiana davvero gustosa.
Preparazione: 30'
Cottura: 15’
  • Pulite la zucca e tagliatela a fettine molto sottili; grigliatele su una piastra ben calda e poi fatele asciugare su un canovaccio pulito.
  • Pulite i porri, scartando le foglie esterne e le parti più scure, e tagliateli a rondelle.
  • Fate a dadini la pancetta e miscelate il parmigiano e il pecorino.
  • In una padella fate saltare i porri con un filo di olio e un pizzico di sale e di pepe.
  • Toglieteli e, sempre nella stessa padella, fate rosolare la pancetta.
  • Spegnete e tenete da parte.
  • In una pirofila fate un primo strato di zucca, spolverizzate con  i formaggi grattugiati e completate con qualche fogliolina di menta e i porri.
  • Proseguite a realizzare gli strati fino a esaurimento degli ingredienti e terminando con una spolverizzata abbondante di parmigiano e pecorino.
  • Infornate a 180 °C e fate cuocere per circa 10-15 minuti.
  • Accendete poi il grill e fate dorare la superficie.
  • Sfornate, lasciate intiepidire e servite.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Puchero di carne simile a una zuppa corposa
    06.04.2009 - 0 Comments
    Piatto tradizionale nella cucina argentina. Piatto ipercalorico con tanti glucidi e proteine. Queste sono presenti sopratutto nella carne. Da evitare a che è affetto da gotta e iperglicemia. Ingrediente Principale: Pollo - Manzo - Verdure Ricetta per persone…
  • Fettuccine con gamberetti e finocchio selvatico.
    08.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 320 g di fettuccine fresche 250 g di gamberetti, già sgusciati e puliti 300 g di Finocchio Selvatico 2 arance 1 cucchiaino di agar-agar in polvere (gelatina ricavata da una varietà di alga) olio extravergine di oliva sale pepe…
  • Rigatoni alla fontina.
    16.06.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Rigatoni - Panceta - Fontina Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 400 gr. di rigatoni 200 gr. di pancetta 300 gr. di fontina 50 gr.…
  • Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Pupi di Pasqua un dolce pasquale tradizionale della Sicilia.
    14.04.2019 - 2 Comments
    I pupi cull’ova sono dei particolari pani o paste dolci di diversa grandezza e con forme di bambola, di pupattola, di prete, di mostro o altro, sopra ed entro le quali forme vengono racchiuse delle uova sode. Generalmente vengono preparate nel periodo pasquale e sono diffusi in tutta la in…
  • Garganelli con vitello e pinoli.
    18.03.2012 - 0 Comments
    PINOLI Fateli tostare a fuoco vivo in in un padellino di ferro: sprigioneranno tutto il loro profumo. Ingrediente Principale: Garganelli secchi - Pinoli - Carne di vitello - Sedano - Pomodor a pezzetti - Uvetta - Chiodi di garofano Ricetta per persone n. 4 Note: 500…
  • Pipe vegetali con fettine di lardo.
    12.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Pipe 320 g Ceci già lessati 150 g Cipolla 1 Carota 1 Sedano 1 costa Zucchine 2 Origano tritato 1 cucchiaio Brodo vegetale q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Vino bianco 1/2 bicchiere Lardo qualche fettina Oggi come primo piatto vorrei…
  • Filetto di maiale in crosta con funghi.
    07.12.2010 - 0 Comments
    Il più celebre fra i filetti in crosta è il filetto alla Wellington. Si tratta di una preparaziones che prende il nome del generale Arthur Wellesley, il quale ricevette il titolo di Duca di Wellington per aver sconfitto Napoleone. Contrariamente a quanto si può pensare, il generale non amava…
  • Cotechino alla Wellington, una ghiotta rivisitazione del celebre filetto alla Wellington.
    16.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Cotechino 1 Pasta sfoglia 1 confezione Prosciutto crudo affettato sottile 200 g Senape dolce 1 vasetto Uovo 1 Patate già lessate e tagliate a fette 2 Mostarda di Cremona piccante 1 vasetto Una ricetta speciale per una festa speciale: il…
  • Zuppa di gamberetti al cocco.
    21.02.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Gamberetti sgusciati - Peperone - Latte di cocco - Zenzero - Brodoi vegetale Ricetta per persone n.4 Note: 773 calorie a porzione Ingredienti 500 g di gamberetti sgusciati un peperone giallo 2 cipollotti uno spicchio d'aglio 1 litro de brodo vegetale 4…
  • Biglie di cioccolato al latte con frutta secca.
    20.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …

I miei preferiti