}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Zuppa di moscardini e lenticchie.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/05/2015 | 13:27

Ingredienti: per 4 persone

Moscardini piccoli già puliti 1 kg
Lenticchie piccole 350 g
Pomodorini 6-7
Cicoria già mondata e lessata 100 g
Aglio 2 spicchi
Peperoncino 1
Vino bianco 1 bicchiere
Panini tipo biove 4
Olio extravergine di oliva Sale

Un'idea originale: servire quella che potrebbe sembrare una semplice zuppa di pesce in modo creativo e raffinato, all'interno di panini svuotati.

Zuppa di moscardini e lenticchie

Preparazione: 20’

Cottura: 45’

  • Lessate le lenticchie in abbondante acqua bollente per 45-50 minuti (o comunque finché risulteranno cotte al dente.
  • A dieci minuti dal termine della cottura, regolate di sale. Una volta pronte, scolatele, raccoglietele nel bicchiere del mixer e frullatele (tenendone da parte un po' intere).
  • Sciacquate e asciugate i moscardini. Sbollentate i pomodorini per un paio di minuti, scolateli e pelateli, poi fateli a metà eliminate i semi e l'acqua di vegetazione e tagliateli a spicchi.
  • Scaldate un filo di olio in una casseruola con l'aglio, schiacciato e un po' di peperoncino (secondo il vostro gusto).
  • Eliminate l'aglio e il peperoncino, unite i moscardini e i pomodorini, e lasciate insaporire per qualche minuto.
  • Bagnate con il vino e fate sfumare.
  • Incoperchiate e proseguite la cottura per una mezz'ora. Intanto ripassate la cicoria in un'altra padella con un filo di olio e l'aglio rimasto.
  • Aggiungete le lenticchie nella casseruola con i moscardini, unite la cicoria ripassata, mescolate e lasciate insaporire per una decina di minuti.
  • Al termine, distribuite la zuppa nelle biove, svuotate della mollica, e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Il Meglio della Cucina Siciliana
    18.01.2009 - 0 Comments
    Sicilia sontuosa. Questa è una gastronomia tipicamente mediterranea, basata su olio, pasta, pesce, frutta, ortaggi, erbe aromatiche. Qui, c’è un repertorio di prodotti caratteristici così ricco, che i cuochi siciliani, celebri fin dall’antichità, hanno creato una cucina così fantasiosa e…
  • Petto di pollo farcito con spinaci.
    13.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 petto di pollo 150 g di spinaci burro 2 fettine di prosciutto 2 cucchiai di grana grattugiato sale La carne bianca (pollo, tacchino, coniglio) è ricca di proteine nobili (indispensabili all'organismo, per esempio, per rinnovare i tessuti e per…
  • Soufflè al cioccolato.
    10.12.2008 - 0 Comments
    È difficile non cedere alla tentazione del cioccolato da parte dei più golosi e non solo! Si, perché adesso la scusa per gustare un po’ di cioccolato sono le nuove scoperte sulle sue ultime proprietà terapeutiche. È noto già da alcuni anni come il cioccolato abbia un effetto cardio-protettivo…
  • Pasta integrale con porri e salsiccia.
    10.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta corta integrale - Salsiccia - Porri - Grana grattugiato Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti  300 g di pasta corta integrale100 g di salsiccia3 porri20 g di burrograna grattugiatopepesale …
  • Tortelli di radicchio su crema di cannellini al balsamico e lardo.
    04.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone. Per il ripieno: 3 cespi di radicchio 250 gr di ricotta 250 gr di parmigiano reggiano 1 noce di burro 1/2 cipolla sale pepe Per la pasta: 00 gr di farina 5 uova Per la crema: 200 gr di cannelini in scatola 1/2 cipolla olio sale …
  • Composizione di tonno crudo, olio all'arancia e quenelle di avocado.
    04.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 250 g di latte 100 g di panna fresca 50 g di zucchero semolato 125 g di tuorli 70 g di zucchero 40 g di amido di mais 150 g di marsala 500 g di panna fresca 250 g di mascarpone savoiardi q.b. sciroppo di fragole q.b. fragole q.b. …
  • Cappone alle ciliegie.
    12.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Cappone - Conserva di ciliegie - Cherry Brandy - Vino bianco - Scalogni Prosciutto cotto Ricetta per persone n. 8 …
  • 10 ricette per preparare uno sfizioso menu di Halloween una delle feste più amate dai bambini.
    30.10.2019 - 2 Comments
    Scopri con noi tutti i segreti, i consigli e gli ingredienti giusti per un Menù di Halloween davvero speciale!  Guarda la nostra selezione di ricette veloci per Halloween e comincia ad avvisare i tuoi amici: il 31 ottobre sarà da festeggiare con una serata all’insegna di ricette spaventose e…
  • Stufato di manzo alla birra irlandese.
    09.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di spalla di manzo 1 cipolla bionda 1 carota erbe aromatiche fresche (rosmarino, timo, salvia) 33 cl di birra scura irlandese 1 cucchiaio di zucchero di canna farina sale pepe olio extravergine di oliva L’lrlanda è il…
  • Pollo con riso, anacardi e peperoncini
    08.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di petto di pollo 100 g di riso a grana lunga 30 g di anacardi 1 peperoncino verde 1 peperoncino rosso menta olio extravergine di oliva sale Non poteva certamente mancare la regina delle carni bianche: il pollo è da sempre…

I miei preferiti