}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Tonnarelli cacio e pepe con carciofi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/05/2015 | 23:02

Ingredienti: per 4-6 persone

Pasta fresca acqua e farina (spaghetti, tonnarelli, tagliolini) 400 g
Pecorino romano DOP 80 g
Curcuma 1 cucchiaino g
Carciofi  2
Olio extravergine di oliva q.b.
Farina q.b.
Sale e pepe q.b.

I tonnarelli cacio e pepe sono uno dei grandi classici della cucina romana e laziale, tanto semplici quanto deliziosi. La lista degli ingredienti è corta, anche se in questo caso abbiamo voluto aggiungere un elemento in più: i carciofi.

Per conferire al piatto la giusta cremosità, utilizziamo l'amido rilasciato dalla pasta in cottura, in modo da utilizzare meno pecorino e fare a meno del burro.

Per rendere la ricetta ancora più leggera e far sì che una porzione non superi le 355 kcal, al posto della pasta all'uovo, usiamo in questo caso della semplice pasta fatta con acqua e farina, colorandola di giallo con della curcuma, spezia dalle proprietà straordinarie, specie se abbinata al pepe nero.

Proprio perché gli ingredienti sono pochi e semplici, è importante che siano di prima qualità: scegliamo sempre del buon pecorino ben stagionato e della pasta fresca fatta in casa. Il risultato sarà sublime!


Tonnarelli cacio e pepe con carciofi


Preparazione:

  • Pulite i carciofi: eliminate le foglie esterne più dure e la peluria interna.
  • Tagliate finemente il cuore, infarinatelo e friggetelo in abbondante olio ben caldo (a 180 °C).
  • Scolatelo e fatelo asciugare su carta assorbente da cucina.
  • Lessate la pasta in poca acqua bollente, leggermente salata.
  • Nel frattempo scaldate in padella il pepe appena macinato e la curcuma con un po’ di acqua di cottura della pasta.
  • Scolate la pasta al dente e versatela direttamente in padella.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Rana pescatrice al limone e grana.
    06.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di rana pescatrice 2 limoni 40 g di grana a lamelle paprica olio extravergine di oliva sale burro (facoltativo) vino bianco (facoltativo) Varie sono le ricette da sperimentare con la rana pescatrice,…
  • I migliori cocktails: Brandy al latte.
    03.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Brandy Ricetta per persone n. 1 Note: …
  • La ciaramicola è un dolce umbro della tradizione Pasquale, semplice ma molto buono e bello a vedersi.
    24.03.2016 - 0 Comments
    E’ questo il tipico dolce pasquale di Perugia e la tradizione vuole che le ragazze in età da marito lo regalassero ai propri innamorati il giorno di Pasqua. E’ una grossa ciambella dall’aspetto festoso e invitante, coperta da una glassa bianchissima cosparsa di confettini multicolori. La pasta…
  • Zucca gialla al finocchio selvatico.
    08.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Tacchino ripieno il re della tavola di Natale.
    24.12.2016 - 1 Comments
    Il tacchino arrosto è re della tavola di Natale, un secondo piatto di carne gustoso arricchito da un ripieno tipico della cucina americana. Per il vostro pranzo di Natale provate questa semplice ricetta, sicuramente accontenterete i vostri commensali.. anche i palati più esigenti. Per altre…
  • Insalata di spaghetti di riso con verdure e arachidi.
    19.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di cimette di broccolo 250 g di spaghetti di riso 4-6 foglie di cavolo cinese 1 carota 1 pomodoro sodo 3 spicchi d’aglio 2 scalogni 100 g di arachidi tostate 2 cucchiai di salsa di soia 2 cucchiai di succo di limone 1 cucchiaino di…
  • Pizzette alle zucchine, gamberi e gruyère.
    13.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta sfoglia - Gruyère switzerland - Zucchine - Gamberetti Ricetta per persone n.4 Note: 394 calorie a porzione Ingredienti250 di pasta sfoglia stesa 40 g dì gruyère switzerland 2 piccole zucchine 100 g di gamberettì cotti al naturale 2 rametti di menta…
  • Aliciotti con indivia.
    24.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 kg di aliciotti 1 kg di indivia bianca pangrattato q.b olio extra q.b sale e pepe q.b. La cucina ebraica ha mille volti e, come sapete, la mia impresa è cercare di raccontarveli al meglio su queste pagine. Abbiamo parlato diffusamente di cucina…
  • Torta di zucchine, pancetta e caprino.
    13.09.2009 - 1 Comments
    Le torte salate sono un’ottima ricetta per quando proprio non si sa cosa cucinare e si ha poco tempo! Per una cena veloce un aperitivo con gli amici, basta una torta salata per mettere tutti d’accordo. In più sono davvero facili da trasportare e se ne avanza una fetta, sarà perfetta per la vostra…
  • Tiramisù al pistacchio e cioccolato.
    02.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Per la crema al pistacchio: Pasta di pistacchio 200 g Panna montata 250 g Zucchero a velo 2 cucchiai Pezzettini di cioccolato q.b. Per la crema al mascarpone : Tuorli 3 Zucchero 50 g Mascarpone 250 g Albumi a neve 3 Per la base Biscotti…

I miei preferiti