}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Doppio snack al latte e mou

Doppio snack al latte e mou

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/05/2015 | 09:00

Ingredienti: per 4 persone
Per il biscotto salato:
Burro 200 g
Zucchero a velo 150 g
Zucchero di canna 200 g
Uova 100 g
Farina 450 g
Sale 2 g
Vaniglia q.b.
Per la ganache dolce:
Panna 240 g
Glucosio 60 g
Bacca di vaniglia 1
Burro 40 g
Cioccolato al latte 570 g
Burro di cacao 60 g
Per il mou:
Zucchero 250 g
Panna 220 g
Glucosio 44 D.E 125 g
Burro 65 g
Per ricoprire:
Cioccolato fondente 72% q.b.
Per gli amanti del mou sarà difficile resistere a questi golosissimi snack di cioccolato al latte e ripieni di salsa mou.
Attenzione, quando si parla di salsa mou si rischia di fare confusione con il caramello: alcuni chiamano caramello la preparazione che prevede come ingredienti acqua e zucchero e chiamano salsa al caramello quella che, invece, prevede anche l’aggiunta di panna fresca. In realtà quest’ultima è la salsa mou.



Preparazione: 60'
Cottura: 30’
  • Per il biscotto salato: impastare il burro morbido con lo zucchero a velo e quello di canna, incorporare le uova e la farina setacciata con il fior di sale e la vaniglia.
  • Cuocere a 180°c per 12 minuti.
  • Per la ganache dolce: portare a bollore panna glucosio e la vaniglia.
  • Versare a caldo sul cioccolato al latte ed emulsionare, inserire il burro fuso a 35°c e continuare sempre a mescolare, infine inserire il burro di cacao, emulsionare nuovamente e temperare.
  • Per il mou: portare lo zucchero, la panna e il glucosio a bollore. 
  • Puliamo continuamente i bordi della pentola con un pennello umido, per eliminare i cristalli di zucchero indesiderati, aggiungiamo il burro solo quando arriviamo a 112°c spegniamo la fiamma e con un colino a pistone versiamo negli stampi.
  • Per il montaggio: prepariamo prima il biscotto salato e stendiamo uno strato sottile di 3mm circa.
  • Una volta cotto lo inseriamo all’interno del nostro stampo in silicone alimentare, prepariamo la ganache e riempiamo lo stampo per due terzi della sua altezza copriamo il tutto con il mou appena cotto.
  • Portiamo in abbattitore o congelatore e lasciamo raffreddare il tutto, appena il composto si stacca dallo stampo ricopriamo con del cioccolato fondente al 70% fluido.
  • Decoriamo infine i nostri snack a disco con delle foglie di oro alimentare.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tecniche e consigli per cucinare nei modi più diversi gamberi, gamberetti e aragoste.
    28.08.2013 - 0 Comments
        Cottura a vapore dei crostacei.     Un tipo di presentazione classica per i crostacei cotti al vapore è quella detta à la nage: i crostacei vengono serviti in un piatto fondo con un mestolino del loro brodo di cottura, contornati dalle stesse verdure utilizzate…
  • La storia e le origini della Parmigiana di melanzane.
    30.03.2015 - 0 Comments
    La parmigiana di melanzane (o anche, nel centro-nord Italia, melanzane alla parmigiana o in parmigiana) è una ricetta originaria della Campania, nelle sue diverse varianti è storicamente presente in tutto il Sud Italia e particolarmente in Sicilia, regione che ne ha ottenuto il riconoscimento come…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Involtini di bresaola all’aceto balsamico.
    30.12.2018 - 0 Comments
    Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola? Di mare o di terra, caldo o freddo: sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo inizio al tuo menù del pranzo di Natale 2018 o della cena della vigilia! Se cerchi nuove idee e ispirazioni,…
  • Il Meglio della Cucina Siciliana
    18.01.2009 - 0 Comments
    Sicilia sontuosa. Questa è una gastronomia tipicamente mediterranea, basata su olio, pasta, pesce, frutta, ortaggi, erbe aromatiche. Qui, c’è un repertorio di prodotti caratteristici così ricco, che i cuochi siciliani, celebri fin dall’antichità, hanno creato una cucina così fantasiosa e…
  • Caipirinha un cocktail brasiliano tipico delle serate estive, fresco, semplice da fare anche in casa.
    16.05.2013 - 0 Comments
    Caipirinha: un tipico cocktail alcolico - brasiliano - a base di cachaca – il distillato della canna da zucchero più bevuto in Brasile-. Infatti in questo Paese lo troviamo un po' ovunque: ristoranti, bar e la sua popolarità è aumentata al di fuori dei confini nazionali solamente dopo che è stato…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Rigatoni zucca, salsiccia e funghi.
    04.12.2015 - 0 Comments
    Rigatoni zucca, salsiccia e funghi: un primo piatto dai profumi e sapori autunnali. Ingredienti: per 4 persone 400 grammi di Pasta, rigatoni 100 grammi di Salsiccia di maiale 800 grammi di Zucca gialla 50  grammi di Funghi secchi, porcini 30  millilitri di Marsala 20 …
  • Tartine di farinata al lardo.
    11.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina di ceci 250 g Olio extravergine di oliva q.b. Rosmarino 1 rametto Lardo di colonnata 80 g Olive nere snocciolate q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Talvolta mi piace proporre agli amici delle invitanti tartine di farinata al lardo. Una ricetta…
  • Focaccia con brie e carciofi, uno sfizio per aprire un pasto con tanto sapore.
    02.06.2013 - 0 Comments
    Uno sfizio per aprire un pasto con tanto sapore o un secondo da proporre per una cena informale? Focacce e torte salate ti aiutano in ogni occasione. Ingredienti principali: pasta pronta per pizza formaggio brie carciofi   Ricetta per persone n. 4   …
  • Ruote salsiccia e pomodoro, un primo piatto piccante e di carattere.
    24.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone ruote 320 g salsiccia 250 g passata di pomodoro 200 g vino bianco 1/2 bicchiere cipolla 1 peperoncino pecorino grattugiato parmigiano grattugiato olio extravergine d'oliva sale Se avete voglia di un primo piatto piccante e di carattere,…
  • Risotto alle erbe, limone marinato e piselli inglesi.
    19.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone tre tazze di risotto due cucchiai di burro francese mezza tazza di vino bianco nove tazze di brodo di pollo tre cucchiai di mascarpone un cucchiaio di cerfoglio tritato un cucchiaio di erba cipollina un cucchiaio di basilico tritato un…

I miei preferiti