}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Torta rovesciata con zucca e cipollotti caramellati.

Torta rovesciata con zucca e cipollotti caramellati.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/05/2015 | 16:43

Ingredienti: per 4 persone

Pasta sfoglia 1 rotolo
Cipolline borettane (o cipollotti freschi) 10
Polpa di zucca 200 g
Rosmarino 1 rametto
Zucchero di canna 2 cucchiai
Vino liquoroso tipo passito 2 cucchiai
Pangrattato q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale q.b.

Una gustosa torta salata da preparare per un menu vegetariano o per un bel brunch fatto in casa: è la torta rovesciata con zucca e cipollotti caramellati, una sorta di tarte tatin davvero golosa.

Vediamo allora insieme come preparare questa torta rovesciata con zucca e cipollotti.

Torta rovesciata con zucca e cipollotti caramellati

Preparazione: 20’

Cottura: 20’

  • Mondate le cipolline ed eliminate le foglie più esterne; fatele dorare in un tegame con un filo di olio, unite lo zucchero e fate caramellare. Bagnate con il vino, lasciate sfumare e poi spegnete.
  • Nel frattempo tagliate la zucca a dadini e fateli saltare in padella con un filo di olio; profumate con il rosmarino tritato e regolate di sale.
  • Rivestite una tortiera da 20 cm di diametro con un foglio di carta forno, leggermente inumidito (dello stesso diametro della tortiera).
  • Distribuite sopra le cipolline caramellate e la zucca, fino a riempire ogni fessura.
  • Spolverizzate con 1 cucchiaio di pangrattato e coprite con la pasta sfoglia.
  • Passate con il matterello sui bordi della pasta per eliminare gli eccessi.
  • Punzecchiate la sfoglia con i rebbi di una forchetta e fate cuocere a 200° C per circa 20 minuti, o comunque finché la superficie non sarà dorata.
  • Sfornate, capovolgete su un piatto da portata e servite.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Costolette di agnello con doppia panatura, piatto tradizionale della cucina emiliana.
    01.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 ossibuchi di vitello 1 carota1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 limone 2 rametti di rosmarino olio evo sale e pepe risotto alla milanese gia pronto La ricetta delle costolette di agnello con doppia…
  • Tortano, torta salata i cui ingredienti esprimono una simbologia pagana precristiana.
    09.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone PER LA PASTA: 250 gr di farina 25 gr di lievito di birra 100 gr di burro sale pepe PER IL RIPIENO: 100 gr di formaggi misti (provolone piccante - emmenthal - fontina - pecorino) 100 gr salame Napoli 2 uova sode sale pepe Il…
  • Ostriche in gelatina allo champagne rosè.
    09.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Ostriche 24 Champagne rosè 1/2 dl Gelatina in polvere 1 bustina Caviale q.b. Uova di salmone q.b. Prezzemolo q.b. Pepe rosa in grani q.b. Pepe q.b. Per una cena davvero elegante, il mio consiglio cade naturalmente sulle ostriche. In particolare…
  • Bistecca di cervo della Nuova Zelanda su medaglioni di patate con olio di tartufo e ravioli ai funghi
    05.10.2012 - 0 Comments
    La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a favore anche per l'allevamento dei cervi. Questo avviene seguendo severi criteri di qualità - viene…
  • Un misto di terre, tradizioni e contaminazioni danno vita alla cucina canadese
    01.06.2012 - 0 Comments
    La cucina canadese è tipicamente regionale, le sue origini sono legate al dominio inglese e alla cucina americana, ma sono presenti influenze o reminiscenze della cucina francese. Chi ancora pensa che la cucina canadese sia solo sciroppo d’acero, mirtilli e carne di bisonte farà bene a…
  • Insalata greca al Grana Padano.
    09.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un cespo di lattuga una carota 4 pomodori qualche ravanello 200 g di Grana Padano DOP 15 mesi 200 g di mais in scatola un vasetto di yogurt magro qualche foglie di menta 20 ml di Olio extravergine di oliva Garda DOP poco sale L'insalata greca è…
  • Semifreddo ai canditi
    19.12.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Pan di Spagna- Sherry - Panna da montare- Colla di pesce Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 100 g di zucchero 4 dl di latte 4 tuorli 3 dl di panna da montare 2 dl di sherry 25 g di colla di pesce 100 g di canditi misti 250 di pan di Spagna Preparazione:…
  • Gamberi battuti agli agrumi, insalatine tenere e melograno.
    15.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 gamberi rossi da circa 30 g l’uno 50 g di lattughino 30 g di indivia riccia 30 g di rucola 3 g di barba di finocchio 3 g di cerfoglio 3 g di pimpinella 10 g di germogli misti 50 g di chicchi di melograno 2 limoni non trattati 2 arance…
  • Gnocchi con la verza cappuccina.
    26.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: gnocchi di patate cavolo cappuccio o verza lardo pomodori pelati Ricetta per persone n. 4   Note: 585 calorie a porzione Ingredienti: gnocchi di patate come da ricetta base Per condire: 300 g di cavolo cappuccio o verza 100 g di lardo …
  • Pan de pizza a doppia treccia con mozzarella.
    09.11.2015 - 0 Comments
    Per tutti quelli che come me amano pasticciare dalle cose più semplici a quelle un pò più complicate ecco una ricetta con i fiocchi: Pan de pizza a doppia treccia con mozzarella. Ingredienti: per 4 persone 800 gr di farina per pane(macinata a pietra se possibile) 500 gr di passata di pomodoro…

I miei preferiti