}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , » Gnocchetti bianchi alla crema di parmigiano e rosmarino e chutney alle cipolle.

Gnocchetti bianchi alla crema di parmigiano e rosmarino e chutney alle cipolle.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/05/2015 | 20:26

Ingredienti: per 4 persone

Patate 400 g
Farina 00 100 g
Parmigiano reggiano 150 g
Uova 4
Latte 1 bicchiere
Rosmarino 2 rametti
Fiori di rosmarino q.b.
Stecca di cannella 1
Burro 1 noce
Cipolle rosse 2
Albicocche secche 5
Radice di zenzero 1/2
Zucchero 4 cucchiai
Vino bianco 1 bicchiere
Foglie di timo q.b.
Foglie di origano q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio evo q.b.

Non i classici gnocchi, questi alla crema di parmigiano e rosmarino sono da accompagnare ad un delicato chutney di cipolle per un primo piatto giovane e creativo che racchiude tutti i sapori della cucina del Nord.

Gnocchetti bianchi alla crema di parmigiano e rosmarino e chutney alle cipolle

Preparazione: 30’

Cottura: 25’

  • Metto le patate a lessare in acqua bollente.
  • Sbuccio le cipolle , le lavo, le asciugo e le taglio sottilissime.
  • Metto le cipolle in una bacinella e aggiungo lo zucchero, il vino, le albicocche secche tagliate a fiammifero, lo zenzero grattugiato e spremuto, la cannella e le foglie di origano.
  • Lascio macerare per alcuni minuti e trasferisco il tutto in una padella dove lascio cuocere a fuoco bassissimo fino a che il composto sia diventi cremoso e denso.
  • In un tegame porto il latte al punto di fumo insieme al burro e al timo e rosmarino.
  • Aggiungo poi i parmigiano e lascio sciogliere a fuoco spento.
  • Tenere da parte.
  • Preparo gli gnocchetti utilizzando solo l'albume delle uova, le patate lesse e la farina.
  • Ottenuto un composto omogeneo lo stendo e lo taglio formando degli gnocchetti.
  • Li cuocio in acqua bollente salata per 2 min poi li salto in una padella con la crema di parmigiano.
  • Stendo sulla base del piatto il chutney di cipolle e con l'aiuto di un coppapasta tondo vi dispongo al centro gli gnocchetti.
  • Guarnisco con fiori di rosmarino.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Riso morbido con cavolfiore e baccalà.
    10.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 400 g di riso 400 g di cavolfiore 200 g di baccalà 3 spicchi di aglio 1 bustina di zafferano olio extravergine di oliva sale I cavoli sono alimenti preziosi per i loro principi nutritivi: potassio, calcio, fosforo, ferro, acido…
  • Granita di caffe' con aria di latte
    01.05.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: caffe’ espresso latte totalmente scremato UHT vaniglia Ingredienti: Per la granita: 250 g caffe’ espresso 250 ml acqua 1 baccello di vaniglia 70 g di zucchero Per l’aria di latte: latte totalmente scremato UHT ben…
  • Empanadas con impasto di platano verde, chia e semi di lino
    17.01.2025 - 0 Comments
    Continuiamo con la dieta! Devo dire che non è un compito facile cambiare la nostra dieta, cambiare le nostre vecchie abitudini alimentari, che di solito fanno male alla salute, uno dei pasti più difficili per me è stata la colazione, di solito siamo abituati a fare colazione con un buon panino,…
  • Tortino di crepes.
    11.06.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina bianca -Uova - Rhum Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 250 gr. di farina bianca 3 uova intere un piz­zico di sale 1…
  • Quanto sono sani i vini di Vinnatur?
    10.12.2012 - 0 Comments
    L’associazione VinNatur riunisce vignaioli da tutto il mondo che intendono difendere l’integrità del proprio territorio, con una profonda etica ambientale. Oltre 140 produttori di 9 diversi paesi, ognuno con una sua storia e un sogno comune. Produrre vino in maniera naturale significa agire nel…
  • Castagnaccio al miele.
    14.12.2008 - 0 Comments
    Il castagnaccio (localmente conosciuto anche come castignà, migliaccio, baldino, ghirighio o patona) è una torta di farina di castagne tipica delle zone appenniniche di Piemonte, Liguria, Toscana, Emilia e Romagna.  Inoltre, viene preparato anche in Corsica. Si tratta di un piatto…
  • Pancake alle noci in stile crêpe.
    29.05.2024 - 0 Comments
     Adoro assolutamente la butternut! Ci sono tanti modi per prepararlo e gustarlo. Questi pancake sono diventati i preferiti a casa mia, anzi li preferiamo alla ricetta classica. La zucca aggiunge un delizioso sapore quasi caramellato se aggiungi un po' di vaniglia per i pancake dolci, o se…
  • Pellegrino Artusi, il cacimperio ed altre ghiottonerie.
    13.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 400 g di fontina 80 g di burro 4 tuorli latte I cibi e le vivande rare e strane sono più piacevoli al gusto che le comunali e nostrali non sono. La carestia e l'abbondanza, il caro e la viltà dà e toglie il sapore alle vivande: e la comune…
  • La torta ai frutti di bosco è un classico tipicamente estivo.
    16.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone Per la torta: Uova 7 Zucchero 240 g Limone 1 Lievito 3 g Sale 2 pizzichi Farina 240 g Fecola 30 g Per la crema pasticciera: Latte 700 g Uova 5 Tuorli 3 Farina 00 60 g Amido di mais 15 g Zucchero  200 g Buccia grattugiata di…
  • Zuppa di ceci, lattuga e pancetta.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Zuppa di ceci, lattuga e pancetta, una ricetta in cui le proprietà e benefici dei ceci si esplicano soprattutto nei confronti del cuore. Una ricerca apparsa sulla rivista Annals of Nutrition and Metabolism descrive le proprietà che i ceci hanno di abbassare i livelli di LDL o colesterolo cattivo…

I miei preferiti