}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Fagioli all’antiqueña con pancetta e riso.

Fagioli all’antiqueña con pancetta e riso.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/04/2016 | 01:32

Ingredienti: per 6 persone

300 g di fagioli rossi
250 g di pancetta
300 g di riso Patna
2 cipolle
2 pomodori maturi
12 banane verdi
1 spicchio d’aglio
1 noce di burro
olio di semi di arachide per friggere
un pizzico di peperoncino in polvere
sale

I fagioli non fanno dimagrire, ma i loro baccelli possono invece venire in aiuto alle diete; infatti grazie alla presenza di fibra contenente cellulosa, pectine e flavonoidi viene rallentato l'assorbimento degli zuccheri; grazie a questa proprietà il baccello di fagiolo è consigliato quando, al termine di una dieta, si desidera rendere stabile il peso ed evitare un repentino ritorno della massa grassa.

Fagioli a la antiqueña_thumb[2]

Preparazione: 30’ più il tempo di ammollo + 1 ora e 30’ di cottura

  • Versare il cous cous in una ciotola e sgranarlo con un po' d'olio (quanto basta).
  • Mescolarlo fino a separare i granelli. Far bollire in un pentolino l'acqua con del sale e una volta portata a ebollizione, versare nella ciotola con il cous cous, fino a coprirlo (aiutarsi con un mestolo).
  • Coprire la ciotola con della pellicola e aspettare che il cous cous assorbi tutta l'acqua.
  • Nel frattempo, in una padella, saltare con un filo d'olio le melanzane e il peperone, precedentemente tagliati a piacere (preferibilmente a dadini le melanzane e a striscioline il peperone).
  • In un'altra padella, cuocere il petto di pollo tagliato a cubetti.
  • Meglio cucinarlo con un filo d'olio e del sale (qb) fino a farlo rosolare.
  • Tagliare i pomodorini a pezzetti e una volta che tutti gli ingredienti sono pronti aggiungerli al cous cous.
  • Meglio nel seguente ordine: carne, verdure, pomodorini. Mescolare il tutto e servire il cous cous nei piatti, meglio se tiepido.

    Se ti è piaiuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Stoccafisso di Norvegia laccato al miele con fagiolini e spinacino fresco.
      01.03.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia 800 g Miele di acacia q.b. Semi di finocchio q.b. Fagiolini freschi 250 g Spinacino fresco 200 g Limone 1 Porro 1 Burro q.b. Sale q.b. Pepe bianco q.b. Imparare a cucinare lo stoccafisso utilizzando quello…
    • Sgonfietti di Carnevale fritti, un dolce immancabile nella festa più allegra e colorata dell'anno.
      08.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone Latte 250 g Acqua 250 g Burro 250 g Farina 300 g Uova 6 Buccia di limone 1 Zucchero 2 cucchiai Crema pasticcera alla vaniglia 1/2 l Zucchero a velo q.b. Olio di semi per friggere q.b. Soffici, golosi e intramontabili:…
    • Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: i Petrali dolci tipici di Reggio Calabria.
      20.12.2016 - 1 Comments
      Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto. In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste. Molti di questi dolci…
    • Baccala' fritto con zucca gialla e zucchina.
      26.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. 400 g di baccalà dissalato e asciugato 100 g di farina 00 olio per friggere q.b 500 g di zucca gialla 2 cucchiai di zucchero 1 cucchiaio di aceto di vino bianco 1 zucchina olio sale e pepe q.b. In Basilicata, in particolare ad Avigliano, il…
    • Ali di pollo impanate alla paprica.
      22.01.2014 - 1 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 8 ali di pollo 4 panini raffermi 2 uova 80 g di farina tipo 00 2 cucchiaini di paprica dolce 70 g di ketchup olio di semi di arachidi sale pepe nero in grani In cucina, sulla base delle caratteristiche organolettiche e…
    • Conchiglie di San Giacomo sfumate alla vodka con crema di carote, aneto e asparagi bolliti.
      15.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 2 persone 8 conchiglie di San Giacomo grandi 3 carote 8 asparagi aneto qb vodka qb sale qb olio extra vergine di oliva qb 1 cipollotto La capasanta o Conchiglia di San Giacomo è il terzo mollusco più consumato al mondo, e deve il suo…
    • Lamponi alla menta con formaggio.
      26.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 4 persone 160 g di lamponi 100 g di formaggio fresco 6 cucchiai di succo di limone 3 cucchiai di miele di acacia menta Il lampone è un arbusto della famiglia delle Rosaceae, il cui omonimo frutto, di colore rosso e sapore dolce-acidulo è molto apprezzato…
    • Hosomaki al tonno e al salmone.
      11.12.2013 - 0 Comments
      Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
    • Sfere di polenta ripiene al burro e salvia.
      24.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 300 g di polenta soda 150 g di mozzarella 40 g di burro 10 g di pinoli salvia sale A tutt'oggi i pinoli sono poco utilizzati ma in realtà essi rappresentano un vero e proprio integratore alimentare da utilizzarsi soprattutto…
    • Nodi alla cannella con uvetta.
      15.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6-8 persone 600 g di farina 200 g di zucchero di canna 150 g di burro 120 g di zucchero semolato 60 g di uvetta 3 cucchiaini di cannella in polvere 2 uova 2 cucchiaini scarsi di lievito 2,2 dl di latte sale …

    I miei preferiti