}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Torta caprese un dolce tipico napoletano a base di mandorle e cioccolato.

Torta caprese un dolce tipico napoletano a base di mandorle e cioccolato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/04/2016 | 17:55

Ingredienti: per 12 persone

300  grammi di Mandorle, con la pellicina
150  grammi di Burro
250  grammi di Zucchero di canna
5  Uova
150  grammi di Cioccolato fondente
1  cucchiaio da tè di Vanillina
1  bicchierino di Liquore, dolce
4  cucchiai da tavola di Zucchero a velo, per decorare

Un dolce tipico napoletano a base di mandorle e cioccolato.

torta-caprese

Preparazione: 50’

  • Tritare i 3/4 delle mandorle nel frullatore e il restante ¼ con la mezzaluna.
  • Sciogliere il cioccolato a bagnomaria con una noce di burro.
  • Montare i tuorli con lo zucchero, unire il burro fuso poco a poco e poi la bustina di vanillina.
  • Unire le mandorle tritate, il cioccolato e il liquore.
  • Montare gli albumi a neve con un pizzico di sale e poi incorporarli all’impasto con una spatola, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
  • Imburrare una teglia di 24 cm e infarinarla, versarvi l’impasto e infornare nel forno già caldo a 180° per 40 minuti (fare la prova con lo stuzzichino, deve restare leggermente umida all’interno).
  • Una volta raffreddata, spolverare con zucchero a velo e servire.

Quanto nutre una porzione: 425 calorie.

Se ti è piaiuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I Primi Piatti di Natale: Crespelle con formaggio spalmabile, asparagi e prosciutto di Praga.
    02.12.2017 - 2 Comments
    Scopri tutte le ricette semplici e veloci per i primi piatti di Natale, oggi tocca alla crespelle.Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerto su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che vuoi…
  • Le prussiane, golosi biscotti velocissimi da realizzare.
    20.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 rotolo di pasta sfoglia (va bene quella pronta o sugelata) 3 cucchiai di zucchero I Ventagli di pasta sfoglia o Prussiane sono dei golosi Biscotti, velocissimi da realizzare: pasta sfoglia, zucchero semolato e acqua gli unici 3 ingredienti… pochi minuti di…
  • Prova costume infografica alla mano.
    07.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Filet mignon ai fichi.
    08.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 medaglioni di coda di filetto di vitello 4 fichi 15 g di burro 1/4 di cipolla 6 cucchiai di madera 4 cucchiai di brodo di carne ristretto sale Più i tagli sono teneri più sono ricercati, pur se il livello di tenerezza è…
  • Baccalà con aglio e prezzemolo.
    11.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: baccalà aglio mollica di pane Ingredienti: per 4 persone 800 g di baccalà, già ammollato e pulito 6 spicchi di aglio 50 g di mollica di pane 1 ciuffetto di prezzemolo 2 foglie di alloro vino bianco secco olio extravergine di oliva aceto di vino…
  • Acciughe al finocchio.
    06.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 12-16 acciughe fresche 2 spicchi di aglio 1 cucchiaio di semi di finocchio 1 dl di vino bianco 4 cucchiai di olio di oliva sale pepe Preparazione: 15’ + 5’ di cottura Eviscerate le acciughe ed eliminate la…
  • Cappasanta bruschettata con zuppa al limone e patate violette di Godia.
    21.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 cappesante nostrane, già pulite 2 patate violette di Godia 1 limone 2 patate a pasta gialla 1 dl di fumetto di pesce 1 scalogno olio per friggere olio extravergine di oliva sale pepe Preparazione: Mondate e tritate…
  • La storia del miele.
    16.10.2013 - 0 Comments
    La parola miele sembra derivare dall’ittita melit. Per millenni ha rappresentato l’unico alimento zuccherino concentrato disponibile. Le prime tracce di arnie costruite dall’uomo risalgono al VI millennio a.C. circa. Anche nell’antico Egitto il miele era apprezzato, e le prime notizie di…
  • Cous cous con ceci e asparagi.
    20.05.2013 - 0 Comments
    Il cuscus o cùscusu è un alimento tipico del Nordafrica e della Sicilia occidentale, costituito da agglomerati ovvero granelli di semola cotti a vapore (del diametro di un millimetro prima della cottura).Tradizionalmente il cuscus veniva preparato con semola di grano duro, Triticum durum,…
  • Ciambella di risotto dal cuore fondente.
    28.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: riso prosciutto cotto fontina mozzarella Ricetta per persone n. 4   Note: 520 calorie a porzione Ingredienti: 300 g di riso 200 g di prosciutto cotto 100 g di fontina 100 g di mozzarella 100 g di…

I miei preferiti