-      Ingredienti: 
Pasta sfoglia senza glutine 250 g    
Certosa 150 g     
Gorgonzola 50 g     
Zucchina 1     
Uova 3     
Parmigiano grattugiato 20 g     
Cipolla 1/2     
Olio extravergine d'oliva q.b.     
Sale q.b.
Oggi giornata dedicata interamente alle quiche.
La quiche è una torta francese salata. Generalmente la base è composta da pasta brisée mentre la farcitura varia a seconda dei gusti. Esistono diverse ricette della quiche (della Lorena, normanna, parigina ecc.). In Francia la quiche è servita come antipasto.Chi l'ha detto che i celiaci non possano gustare pasta, pizza e torte salate? Oggi vi proponiamo proprio una ricetta di quiche gluten free alle zucchine, che realizzerà utilizzando una pasta sfoglia senza glutine.
Preparazione: 15’
Cottura: 35’
-      Lavate la zucchina e tagliatela a rondelle molto sottili. 
-      Fate cuocere nella padella dove avete già fatto dorare la 1/2 cipolla con un po' d'olio. 
-      Le zucchine devono cuocere, ma non devono ammorbidirsi troppo. 
-      Finita la cottura, mettete da parte le zucchine. 
-      In una ciotola mettete i formaggi e amalgamate per bene; aggiungete le 2 uova e sbattete il composto fino ad ottenere una cremina omogenea e gonfia. 
-      Accendete il forno a 200° C. 
-      Incorporate le zucchine nella ciotola con la cremina di formaggi e mescolate delicatamente. 
-      Foderate la teglia con la carta forno; adagiate delicatamente la pasta sfoglia e fate aderire bene al fondo e ai lati della teglia. 
-      Tagliate la pasta in esubero (servirà per fare le striscioline). 
-      Versate ora il composto di zucchine e formaggio. 
-      Con la pasta sfoglia avanzata formate delle striscioline; spennellate il bordo e le striscioline con un uovo sbattuto. 
-      Infornate. 
-      La cottura è di circa 35 minuti (la quiche deve essere dorata). 
-      Sfornate e fate raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo. 
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti X o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
0 commenti :
Posta un commento