}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Salmone marinato al miele d'acacia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/01/2015 | 23:33

Ingredienti: per 6-8 persone

Salmone da circa 4 kg 1
Scorza di arancia 50 g
Miele di acacia 250 g
Zucchero 250 g
Sale 50 g
Pepe 40 g

Sotto le feste di Natale, in estate ma anche in vista di una cena autunnale a base di pesce, il salmone marinato al miele d'acacia è una vera chiccheria da prendere in considerazione. Il salmone, oltre ad essere una tipologia di pesce dalle moltissime proprietà nutritive, è un piatto che accomuna i gusti un po' di tutti.

Ideale da marinare e condire con erbe e spezie ma anche con scorza di arancia, zucchero, sale e miele, che "cuociono" chimicamente i tessuti del salmone modificandone la struttura proteica e rendendola più digeribile.

Al momento della degustazione la sensazione piccante del pepe entra in contrasto con la sensazione dolce ed aromatica dell'arancia, in un mix solo da provare. Servite il salmone marinato al miele come antipasto con grissini o bocconcini di pane.

salmone marinato al miele d'acacia

Preparazione: 10’

  • Aiutandovi con un coltello dalla lama lunga, sottile e ben affilata, eliminate la testa al salmone.
  • Con l’aiuto di un paio di forbici, eliminate la pinna.
  • Sfilettate il salmone passando il coltello fra la lisca e la carne, ed eliminando la lisca centrale.
  • Una volta sfilettato, eliminate le spine utilizzando l’apposita pinzetta per diliscare.
  • Disponete il salmone in una ciotola capiente che lo contenga perfettamente e mettete sopra il pepe macinato, la scorza di arancia grattugiata, il miele di acacia, il sale e lo zucchero.
  • Massaggiate accuratamente il salmone e lasciatelo marinare per circa quattro giorni.
  • Trascorso il tempo di marinatura, togliete il salmone dalla marinatura e sciacquatelo.
  • Quando il salmone sarà ben pulito, tagliatelo a fettine sottili mettendo la lama del coltello per obliquo.
  • Con le fettine di salmone formate tante roselline e servite come antipasto oppure come secondo piatto.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta salata broccoli salsiccia e stracchino.
    21.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta Brisee 1 dose Stracchino 250 g Salsiccia 400 g Broccoli (o cime di rapa) 2 Una torta salata tutta da gustare: con broccoli, salsiccia e stracchino. Leccatevi i baffi con questa torta salata gustosissima. Alcune testimonianze riferiscono che…
  • Petto di pollo farcito con spinaci e prosciutto.
    19.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 petto di pollo 150 g di spinaci burro 2 fettine di prosciutto 2 cucchiai di grana grattugiato sale Gli spinaci occupano una posizione rilevante nella classifica degli alimenti con proprietà utili all’organismo umano; una scoperta molto recente…
  • Pesto e anguria? La pasta sta fresca
    22.05.2009 - 0 Comments
    II pesto è una salsa antica, come indica il nome stesso, che signifi­ca «pestato in un mortaio».Gli storici della gastronomia rintrac­ciano le sue origini in quelle «salse agiate» di cui si faceva molto uso nella cucina medioevale, che consistevano in una base di aglio pesta­to insieme a erbe…
  • Cotechino arrotolato in fesa di vitello.
    31.12.2013 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 6 persone. 1…
  • Torta caramellata alle mandorle.
    23.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farina - Mandorle - Cacao amaro - Savoiardi Ricetta per persone n. Note: Ingredienti 70 g di cacao amaro in polvere 140 g di zucchero 2 uova, 2,3 di di latte 5 savoiardi 2 cucchiai di lamelle di mandorle Per la crema: 3 di di latte 1 scorzetta di arancia 3…
  • Insalata di frutta: questa insalata fornisce una  ottima quota di fibre e vitamina C.
    06.08.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pompelmo - Ananas - Fragole - Menta - Cetriolo Ricetta per persone n. 1 Note: Mescolando di frutta e ortaggi questa insalata fornisce una ottima quota di fibre e vitamina C. Il…
  • Halloween all’italiana: fagottini ripieni di zucca, cipolla e uvetta.
    20.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 250 g di farina 2 uova Per il ripieno: 200 g di polpa di zucca 250 g di ricotta 2 cipolline bianche 2 cucchiai di uvetta 1 cucchiaio di olio erba cipollina sale Per condire: 50 g di burro 50 g di farina 1/2 l di latte sale pepe …
  • I peperoni sono un ottima fonte di vitamina C.
    23.05.2013 - 0 Comments
    I peperoni sono un ottima fonte di vitamina C . Questa vitamina è però molto sensibile alla temperatura pertanto è consigliato consumarli crudi. Purtroppo però, il peperone crudo, può risultare indigesto per molte persone. La quantità di capsicina è responsabile del sapore più o meno piccante del…
  • Arance caramellate tipico dolce marchigiano.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 grosse arance rosse 300 g di zucchero 3 dl di vino bianco dolce liquoroso 1 baccello di vaniglia 3 chiodi di garofano Ricchissime di vitamina C, le arance aumentano la resistenza del corpo umano contro i vari agenti chimici, fisici…
  • Tartrà, specialità della cucina povera piemontese.
    28.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 uova + 2 tuorli 3 dl di latte 2 dl di panna 100 g di parmigiano grattugiato 2 cucchiai di grissini pestati 2 scalogni 3 foglie di salvia 1 foglia di alloro 1 rametto di rosmarino 1 cucchiaio di farina burro …

I miei preferiti