}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Involtini aggrassati alla siciliana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/01/2015 | 13:10

  • Ingredienti: per 4 persone

carne di vitello 12 fette sottili
pangratttao 150 g
pecorino (o caciocavallo) grattugiato 50 g
uvetta 50 g
pinoli 30 g
cipolle 1
vino bianco mezzo bicch.
prezzemolo q.b.
olio extravergine d'oliva q.b.
sale e pepe q.b.

La ricetta degli involtini aggrassati alla siciliana, con un gustoso condimento a base di cipolle e formaggio. Gli involtini di carne o di pesce sono tra i grandi classici della tradizione gastronomica dell'isola (sono celebri gli involtini alla palermitana e quelli di pesce spada).

Uvetta e pinoli sono gli ingredienti che caratterizzano fortemente questa ricetta, come molti altri piatti della tradizione siciliana. In questo caso, l'altro ingrediente irrinunciabile è la cipolla bianca dolcemente rosolata in padella insieme alla carne.

È comunque importante che il piatto abbia un sentore dolce (in questo caso dato dall'uvetta e dalla cipolla infornata).

Una porzione media è rappresentata da tre involtini di medie dimensioni.

Se siete degli amanti del pesce, provate anche la ricetta degli involtini di pesce spada alla siciliana.


Involtini aggrassati alla siciliana

Preparazione:

  • Procurate della carne di vitello tagliata a fettine sottili e battetela leggermente.

  • Preparate il ripieno degli involtini.

  • Mescolate pangrattato, pecorino, uvetta ammorbidita in acqua tiepida e strizzata, pinoli, prezzemolo tritato, sale, pepe e olio extravergine d'oliva.

  • Distribuite il preparato sulle fettine di vitelli e arrotolate ciascuna fettina su se stessa in modo da formare degli involtini che fisserete con stecchini di legno.

  • Preparate il condimento a base di cipolla.

  • Fate appassire la cipolla in un tegame con 5 cucchiai di olio, aggiungete gli involtini e rosolateli dolcemente, rigirandoli nel condimento.

  • Bagnate con il vino, lasciate evaporare, poi aggiungete 2-3 cucchiai id acqua e proseguite la cottura per 10’.

  • Servite caldi.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: le Nacatole sono dei dolci natalizi tipici della tradizione calabrese.
    20.12.2016 - 1 Comments
    Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto. In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste. Molti di questi dolci…
  • Speciale Pasqua: lombata di agnello arrosto.
    22.03.2016 - 0 Comments
    Piatti per tutti i gusti: ricette di Pasqua vegetariane compresa un’ampia scelta di ricette per la scampagnata fuori porta di Pasquetta con l’ immancabile ricetta di torta di Pasqua umbra e la gustosa ricetta di pizza di Pasqua al formaggio da accompagnare a verdissime insalate. Infine non mancano…
  • Lo peulà un primo piatto a base di grano perlato e castagne, con l’aggiunta di maiale e fagioli
    04.11.2012 - 0 Comments
    Un primo piatto a base di grano perlato e castagne, classico della cucina valdostana, con l’aggiunta di maiale e fagioli. Un piatto semplice e sostanzioso da provare almeno una volta nella vita. Ingredienti principali:  cotenna di maiale    grano perlato  castagne…
  • Bocconcini alla crema di verdure.
    12.05.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Panini al latte - Cipolla - Peperone - Grana - Ricotta Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 12 piccoli panini al latte una carota una piccola cipolla un peperone 30g di grana grattugiato 150 g di ricotta…
  • Torciglioni con sugo di verdure.
    21.08.2010 - 2 Comments
    Ingrediente Principale: Branzino - Mollica di pane integrale - Acciughe - Capperi …
  • Pasta alla norma.
    25.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di rigatoni 300 g di passata di pomodoro 200 g di ricotta salata 4 melanzane lunghe 1 cipolla rossa basilico (tanto) olio extra sale e pepe La pasta alla norma è un primo piatto di origine siciliana:  una specialità di Catania…
  • Gnoch de cazü, gnocchi con salsa al graukäse Alto Adige (formaggio grigio).
    08.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Graukäse Alto Adige (formaggio grigio) stagionato  farina panna  Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: Gnocchi: 300 g di farina 250 ml di acqua sale Salsa al formaggio: 200 g di Graukäse Alto Adige…
  • Cosa portare in tavola per il pranzo di Pasqua?
    21.03.2013 - 0 Comments
    Cosa portare in tavola per il pranzo di Pasqua? Vi suggerisco qualche idea fuori dal comune per un pranzo di Pasqua davvero speciale. Provare per credere!Il pranzo di Pasqua tradizionalmente si caratterizza per una serie di portate che, in un modo o nell'altro, rielaborano i due ingredienti…
  • Cestini neri con mousse di cioccolato bianco.
    18.11.2015 - 0 Comments
    Dolci Natalizi: Cestini neri con mousse di cioccolato bianco. La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una miriade di  dolci tutti diversi e deliziosi: il torrone, il panettone, il croccante, il pandoro, gli struffoli sono solo alcuni dei…
  • Parmigiana con funghi fagioli e gorgonzola.
    11.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fagioli bianchi (già ammollati in acqua per 24 ore) 500 g Funghi champignon 500 g Mozzarella di bufala 1 Gorgonzola 200 g Pane integrale raffermo 4 fette Salvia 1 rametto Prezzemolo 1 ciuffo Uova 3 Farina di mais fioretto q.b. Aceto di…

I miei preferiti