}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Crepes al pecorino e miele millefiori.

Crepes al pecorino e miele millefiori.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/01/2015 | 12:55

  • Ingredienti: per 6 persone

latte 1/2 l
farina 00 175 g
uova 3
burro 40 g

Per il ripieno delle crepes:

ricotta 200 g
pecorino 150 g
pepe nero 1 cucchiaino
porri 100 g
burro 50 g

Per la decorazione:

mandorle in scaglie q.b.

Quello del formaggio con il miele è da sempre considerato un abbinamento davvero gourmand. Nella ricetta che vi proponiamo, miele millefiori e pecorino diventano il goloso ripieno di fagottini di crepes gratinati in forno con un tocco finale da chef: croccanti scaglie di mandorle a decorare i fagottini, legato con foglie di porro tagliate a nastro e scottate brevemente in acqua bollente.


Crepes al pecorino e miele millefiori

Preparazione: 20’

Cottura: 30’

  • Preparare la pastella delle crèpes con uova farina e latte.

  • Ungere leggermente un padellino e fare delle crepes ben cotte ma morbide in modo che non si rompano in cottura.

  • Per il ripieno lasciate rosolare il porro tagliato molto sottile nel burro e, quando sarà appassito, unitelo alla ricotta e al pecorino che amalgamerete a freddo insieme al miele e al pepe.

  • Farcire le crèpes chiudendole a fagottino e legandole con un laccio fatto con la foglia del porro tagliata a nastro e scottata brevemente in acqua bollente.

  • Disporre i fagottini di crepes in una pirofila e farli dorare in forno con burro e mandorle a lamelle per circa 15 minuti.

  • Servire ben caldi

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Piatti al “gratin” a poco prezzo: Pasticcio di Zucchine.
    15.10.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: Zucchine  Aglio  Formaggio fresco da pecora  Ricetta per persone n. 4 Note: 251 calorie a porzione   Ingredienti: zucchine 1 chilo aglio 2 spicchi formaggio fresco da pecora 150 g uova 3 panna da cucina 200…
  • La zuppa tartara delizioso dolce che ci propone l’Artusi nel suo famoso libro “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”.
    27.05.2013 - 0 Comments
    Si tratta di un dolce al cucchiaio fatto da una crema di ricotta, savoiardi inzuppati con liquori dolci e confettura di frutta: il risultato è molto goloso ma nello stesso tempo facilissimo da fare, e abbastanza leggero, si tratta sempre di un dolce, ma ha sicuramente molti meno grassi di un…
  • Orate in carta fata ai carciofi e melagrana.
    27.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Orate medie (squamate ed eviscerate) 3 Carciofi 4 Melagrane 2 Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Succo di limone q.b. Champagne 1 bicchiere Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Menu di pesce? Pensate all'orata come…
  • Speciale Halloween: Crema di zucca alla mantovana.
    30.10.2013 - 0 Comments
    In questa puntata protagonista Halloween la cucina semplice ed economica: ecco le gustose mezze maniche con zucca e curry Ingredienti: per 4 persone 800 gr di zucca pulita 1 cipolla 2 scalogni 2 patate 1 costa di sedano 1 porro 50 gr di burro brodo vegetale q.b. pane…
  • Baccalà crudo con polvere di arancia, panna acida e cipolla di Tropea.
    23.01.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 dadi di baccalà da circa 2 cm di lato, crudo e già dissalato 3 arance non trattate 80 g di panna fresca 1/4 di cipolla di Tropea succo di 1/2 limone olio extravergine di oliva fiore di sale (sale Maldon) Le proprietà nutrizionali…
  • Torta al cioccolato con ragnatela.
    03.11.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone una torta al cioccolato pronta 250 g di zucchero a velo 2,5 dl di panna fresca 100 g di gocce di cioccolato un tubetto di gelatina alimentare verde o b Le mille proprietà benefiche del cioccolato. Ricco di antiossidanti, regola il tono…
  • Timballo di broccoli e spuma di cotto.
    07.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patate - Broccoli - Prosciutto Cotto Ricetta per persone n. 4 Note: 702 calorie a porzione Ingredienti Per il timballo: 500 g di patate 300 g di broccoli 250 g di prosciutto cotto 100 mi di panna fresca 6 cucchiai di…
  • Branzino con verdure al vapore.
    12.01.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Branzino - Finocchi - Carotine - Taccole Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 800 g di branzino tagliato in…
  • Tortilla di patate e formaggio di capra.
    27.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 500 g di patate lessate 60 g di formaggio di capra fresco olio extravergine di oliva sale D’origine incerta, la tortilla de patatas, o frittata di patate, è una piatto simbolo della cultura gastronomica spagnola; nella letteratura…
  • Ciambelline di polenta nera con zucca e salvia fritte.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone. 350 g di farina nera (grano saraceno) 150 g di farina gialla 150 g di burro 250 g di casera giovane 300 g di zucca mantovana 24 grandi foglie di salvia olio sale La polenta nera è un'ulteriore variante della polenta…

I miei preferiti