}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Panettone gastronomico salato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/01/2015 | 15:06

  • Ingredienti: per 2 panettoni da 750 g

Per il panettone:

Farina  1 kg
Acqua 300 g
Latte 200 g
Burro 100 g
Brick 1330 (farina di grano tenero germinato) 50 g
Sale 20 g
Lievito compresso 25 g

Per farcire:

Pancetta a dadini già stufata 40 g
Insalatina 10 g
Limone 1
Olive taggiasche 20 g
Speck a fette 30-40 g
Asiago a fette 20 g

Per la crema di zucca:

Zucca 80 g
Gorgonzola 40 g
Olio extravergine di oliva Per la crema di radicchio
Radicchio 80 g
Ricotta 40 g
Cipolla 1/2
Vino rosso q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Zucchero q.b.
Sale q.b.

Per la crema di salmone:

Salmone affumicato 20 g
Yogurt greco denso 30 g
Ricotta 30 g

Il panettone gastronomico salato è una ricetta che arricchirà il pranzo di Natale ma è perfetto anche da proporre in vista di un aperitivo o di una cena rustica a buffet.


Panettone gastronomico salato

Preparazione: 20’

Cottura: 25’

  • Amalgamate la farina con il brick, il latte e quasi tutta l’acqua.

  • Quando il composto inizierà ad amalgamarsi, unite il lievito sbriciolato, impastate bene e aggiungete il sale e l’acqua restante.

  • Incorporate il burro morbido e amalgamate bene.

  • Formate una palla, trasferitela in un contenitore e fate riposare per 20 minuti.

  • Trascorso il tempo di riposo, dividete il composto in due, formate due palle e lasciate lievitare negli stampi per 4-6 ore a una temperatura di 20-24°C.

  • Per la crema di zucca:

  • Fate cuocere la zucca nel forno a microonde per circa 15 minuti; unite il gorgonzola e frullate con un minipimer, unendo a filo l’olio necessario a ottenere una crema.

  • Per la crema di radicchio:

  • Tagliate a listerelle il radicchio e fatele saltare in padella con la cipolla tritata, un goccio di vino e un pizzico sale e di zucchero per 3-4 minuti.

  • Unite la ricotta e frullate unendo a filo l’olio necessario a ottenere una crema.

  • Per la crema di salmone:

  • Con un minipimer frullate il salmone, lo yogurt greco e la ricotta.

  • Pelate a vivo il limone e tagliatelo a fettine sottili.

  • Trascorso il tempo di lievitazione dell’impasto, infornate a 190-200 °C per circa 15-25 minuti.

  • Sfornate e lasciate raffreddare.

  • Tagliate a metà nel senso della lunghezza e poi a fette in orizzontale.

  • Spalmate due fette con ogni crema: completate quella con la zucca con la pancetta, quella con il radicchio con speck e asiago e quella con il salmone con insalatina, olive e fettine di limone.

  • Unite le due fette con la crema uguale e tagliate in due. Ricomponete il panettone a strati, trasferite su un vassoio e servite come centrotavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Panettoncino con frutta e gocce di cioccolato.
    30.12.2015 - 0 Comments
    Il panettone è il dolce natalizio per eccellenza, non può mancare sulle tavole italiane in questi giorni di festa, in tutte le sue varianti, anche noi ve ne proponiamo una molto gustosa: i panettoncini con gocce di cioccolato. Piccoli panettoni formato mignon arricchiti con squisite gocce di…
  • Crespelle ripiene di mousse di mele.
    29.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 6 crespelle pronte yogurt g 125 3 mele 2 cucchiai di miele limone cannella zucchero a velo Potete caratterizzare il sapore della mousse utilizzando miele d'arancio, d'acacia, d'eucalipto o un millefiori. Note: 129 calorie a porzione …
  • Scopri come realizzare il menu di Natale 2016.
    03.12.2016 - 2 Comments
    Stai cercando le ricette natalizie da preparare per il tuo pranzo di Natale 2015? Scopri come realizzare il menu di Natale 2015 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che Amando.it ha scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Per i giorni…
  • Involtini di tacchino con asparagi.
    07.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Tacchino 8 fettine Asparagi verdi 16 Prosciutto cotto 8 fette Pecorino stagionato in scaglie 60 g Burro 40 g Vino bianco secco 1 bicchiere Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Per preparare questi involtini di tacchino è…
  • Gelato alle banane.
    20.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Banane - Latte - Miele - Limone Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 300 g di polpa di banana 80 g di latte 2 cucchiai di…
  • Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all'ora del tè.
    20.03.2013 - 0 Comments
    Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? Scioglietelo a bagnomaria e trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all'ora del tè Questa torta al cioccolato di Pasqua è, se vogliamo. un piatto di recupero. Ogni anno infatti durante le feste le nostre case si…
  • Risotto al radicchio con fonduta di taleggio.
    06.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 160 gr. di riso carnaroli 100 gr. di radicchio 150 gr. di taleggio 1 bicchiere di vino rosso 1 bicchiere di latte 1 manciata di parmigiano brodo vegetale q.b. burro q.b. sale q.b. pepe nero q.b. 1 spicchio d’aglio …
  • Maccheroncini con uva e gorgonzola.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la parmigiana: maccheroncini all'uovo 400 g gorgonzola 200 g uva bianca 200 g panna100 g burro 30 g aglio 2 spicchi parmigiano grattugiato semi di sesamo sale e pepe nero Che meraviglia l‘uva bianca con il gorgonzola! Ho aggiunto un po’ di panna e dei semi si…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina europea.
    07.07.2016 - 0 Comments
    Cucina europea, o anche cucina occidentale è un termine che si riferisce alle cucine dei paesi europei e a quella di altri paesi del mondo occidentale. Essa comprende dunque quella dei paesi dell'intera Europa, quella russa oltre che quella praticata dagli europei trapiantati in Nord America,…
  • Bocconcini di tacchino alle castagne, cachi e e frutta secca.
    12.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Bocconcini di sovracoscia di tacchino 600 g Castagne 400 g Frutta secca 100 g Cachi maturi 3 Farina 2 cucchiai Burro 1 noce Cognac 1 cucchiaio Spicchi di aglio 2 Prezzemolo 1 ciuffo Foglie di alloro 2-3 Vino bianco 1 bicchiere Olio…

I miei preferiti