}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Riso thai profumato con fegatini di pollo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/01/2015 | 16:31

  • Ingredienti: per 4 persone

Fegatini di pollo 600 g
Riso thai 250 g
Cipolle bianche 2
Porro 1
Limone 1
Marsala 1/2 bicchiere
Maggiorana 1 ciuffo
Alloro qualche foglia
Capperi dissalati q.b.
Olio di semi di arachide q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Vi piacerebbe immergervi nel mondo orientale con un primo piatto internazionale? Preparate il riso thai profumato con fegatini di pollo e anelli di porro croccanti, un'idea speciale per trascorrere una serata diversa dal solito e dai sapori thailandesi.

Riso thai profumato con fegatini di pollo

Preparazione: 25’

Cottura: 30’

  • Tagliate grossolanamente le cipolle e fatele cuocere in padella con un filo di olio; appena inizieranno a rosolare, coprite con l’acqua e fatele appassire su fiamma dolce.

  • Tagliate a pezzetti i fegatini di pollo, eliminando l’eventuale grasso in eccesso, aggiungeteli in padella con le foglie di alloro, la maggiorana tritata e qualche cappero, e fate cuocere.

  • A cottura quasi ultimata, profumate con la scorza grattugiata di limone, sfumate con il marsala e fate asciugare.

  • Spegnete e  lasciate raffreddare.

  • Una volta freddo, passate tutto al mixer fino a ottenere un composto cremoso.

  • Tagliate il porro ad anelli, sciacquateli e asciugateli con carta assorbente da cucina.

  • Lessate il riso in acqua salata e aromatizzata con qualche scorzetta di limone; nel frattempo fate scaldare abbondante olio di semi, tuffate gli anelli di porro e friggeteli.

  • Quando saranno leggermente dorati, scolateli e fateli asciugare su carta assorbente da cucina.

  • Aiutandovi con l’apposita formina, disponete al centro dei piatti da portata una ciambellina di riso.

  • Adagiate al centro la crema di fegatini, guarnite con gli anelli di porro croccante e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina tailandese.
    31.01.2016 - 1 Comments
    La cucina tailandese è molto speziata e predilige i contrasti tra sapori diversi, agrodolce, dolce-salato, ecc.; i cibi thailandesi variano da regione a regione. Cucina tipica del Nord della Thailandia, la cucina Lanna e' il risultato, come l'omonima cultura, delle influenze delle tradizioni dei…
  • Stinco di maiale al forno con patate e peperoni.
    14.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stinchi di maiale (posteriori) 2 Peperoni 3 Patate 4 Burro 40 g Rametti di salvia 3 Rametti di rosmarino  1 Olio evo 1 bicchiere Sale q.b. Pepe q.b. Lo stinco di maiale al forno con patate e peperoni è un secondo piatto di tradizione…
  • Lombata di vitello alla nizzarda.
    09.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Lombata di vitello disossatate - Patate - Pomodori Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Come fare il lievito madre.
    08.01.2015 - 0 Comments
    Il lievito naturale o pasta madre è un impasto di acqua e farina fermentato da microrganismi presenti nell’aria o in alcuni alimenti, che moltiplicandosi provocano reazioni enzimatiche nel prodotto Il risultato è una pasta acida dagli aromi spiccati, causati dalle numerose reazioni enzimatiche…
  • Il Meglio della Cucina Veneta
    18.01.2009 - 0 Comments
    VENETO mercantile L'alimentazione veneta è dominata da quattro elementi: riso, polenta, fagioli e baccalà, ai quali possiamo aggiungere le patate e gli ortaggi. Il riso arrivò dal mondo arabo in seguito ai commerci, e dalla prima metà del ‘500 venne coltivato nelle vaste pianure (dove oggi si…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Novembre 2013.
    01.12.2013 - 0 Comments
    Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Settembre 2013 Dal Merluzzo al forno con patate, olive e pomodorini alla Polenta saracena con ricotta salata, mela e cren entrambe ricette tipicamente invernali. Avete voglia di un delizioso dessert? Allora provare…
  • Come si dice Ciambella in………
    05.02.2014 - 0 Comments
    Numerose regioni hanno inserito una o più varianti di ciambella nel proprio elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali, a dimostrazione della grande varietà di ricette tradizionali e della diffusione in Italia:     Calabria        …
  • Bignè con zabaione al caffè.
    03.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 125 g di acqua 75 g di farina 50 g di burro 2 uova zucchero a velo sale Per lo zabaione: 4 tuorli 70 g di zucchero semolato 1 tazzina di caffè ristretto olio Note: 540 calorie a porzione …
  • Cotechino e lenticchie nel pane.
    26.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Cotechino precotto - Lenticchie - Scalogni - Pancetta - Carota - SedanoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti200 gr lenticchie di Castelluccio1 cotechino precotto di circa 500-600 gr1 costa di sedano1 grossa carota2 scalogni1 foglia di alloro2 foglie di salvia30 gr di…
  • Fiori di zucca ripieni con ricotta al forno e mandorle.
    15.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 fiori di zucca 200 g di ricotta di pecora 150 g di fecola di patate 100 g di farina di riso 40 g di mandorle 20 foglie di menta 75 ml di birra olio di arachide sale cubetti di ghiacci Preparazione: Asciugate la ricotta con un panno…

I miei preferiti