}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Sorbetto pera e spumante e chips al parmigiano.

Sorbetto pera e spumante e chips al parmigiano.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/01/2015 | 14:41

  • Ingredienti: per 6 persone

Parmigiano reggiano 200 g
Semi di papavero q.b.

Per il sorbetto:

Pere3-4
Zucchero 50 g
Limone 1
Spumante secco 1/2 bicchiere
Albumi 1

Apriamo il nostro menu con un antipastino niente male: il sorbetto pera e spumante con chips al parmigiano.

Un'idea semplice da preparare e ideale per non appesantirsi fin dall'antipasto.

Insomma, ogni occasione è buona per gustare al meglio un mix di sapori inconfondibili come pera, spumante e parmigiano.


Sorbetto pera e spumante e chips al parmigiano

Preparazione: 20’

Cottura: 5’

  • Miscelate il parmigiano con 1-2 cucchiaini di semi di papavero.

  • Foderate la placca del forno con un foglio di carta forno.

  • Distribuite la miscela un paio di cucchiai per volta, creando mucchietti ben distanziati, quindi allargateli a dischetto.

  • Mettete in forno già caldo a 180 °C e fate cuocere per 3-4minuti finché la miscela si sarà colorata.

  • Levate, prelevate le chips con una spatola e trasferitele su un matterello in modo che prendano una forma leggermente arrotondata.

  • Quando sono fredde, raccoglietele in una ciotola.

  • Per il sorbetto:

  • Versate la passata di pomodoro nel bicchiere del mixer.

  • Aggiungete il succo dei limoni, filtrato, 1 cucchiaio di aceto e un pizzico di paprica.

  • Condite con sale e pepe e frullate fino a ottenere un composto omogeneo.

  • Fate fondere lo zucchero in una casseruola con 1/2 dl di acqua per preparare uno sciroppo. Levate e lasciate raffreddare.

  • Sbucciate le pere, eliminate il torsolo e tagliatele a dadini.

  • Raccogliete la dadolata nel bicchiere del mixer e spruzzate con il succo del limone.

  • Unite lo sciroppo, freddo, e lo spumante e frullate fino a ottenere un composto omogeneo.

  • Trasferite il composto in una ciotola d'acciaio fredda e mettete in frigo per 30 minuti.

  • Quindi, mescolate e rimettete in frigo per altri 30 minuti.

  • Poco prima del termine, sbattete l'albume a neve con un pizzico di sale.

  • Levate il sorbetto dal freezer, mescolate e incorporate delicatamente l'albume montato.

  • Rimettete in freezer e fate congelare per un altro paio d'ore, sempre mescolando ogni mezz'ora.

  • Al termine, levate, distribuite il sorbetto nelle coppette individuali e servite accompagnando con le chips di parmigiano a parte.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ingredienti e consigli per preparare un delizioso temaki di cervo della Nuova Zelanda.
    27.03.2019 - 2 Comments
    Il temaki è forse il sushi più facile da realizzare: un cono di alga nori ripieno di riso e di ingredienti tagliati a bastoncini piccoli e corti, dello spessore di circa mezzo cm, che sporgono appena dal conetto. La regola è sempre quella di mixare esteticamente i colori e trovare gli abbinamenti…
  • Pane all’arancia con cioccolato.
    18.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 gr di panna 35% di burro 150 gr di zucchero caramellato 160 gr di tuorlo 400 gr di cioccolato 70% 130 g di campari 1 baguette 200 g di arancia candita 200g di tpt (composto di zucchero e farina di mandorle) Quando lessi, tempo…
  • Pizza prosciutto e funghi: buona fatta in casa o in una pizzeria Dop
    28.05.2024 - 0 Comments
     La consistenza e il gusto di una pizza fatta sono il risultato di anni di perfezionamento e di un'attenzione costante ai dettagli. Ogni fase della preparazione è curata con maestria per garantire un risultato eccellente, dall'impasto lievitato alla perfezione alla scelta accurata degli…
  • Sella di cinghiale al finocchietto selvatico e tomino.
    28.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Sella di cinghiale 500 g Finocchietto selvatico 1 mazzetto Gambo di sedano 1 Cipolla di tropea 1 Carote 2 Tomini 4 Pangrattato q.b. Chiara d'uovo 1 Grumello 1 calice Brodo vegetale 1 mestolo Farina 00 1 cu cchiaio Burro 1 noce Olio evo q.b. Sale…
  • La Ribollita è sicuramente uno dei piatti tipici più conosciuti della tradizione gastronomica Toscana
    26.12.2012 - 0 Comments
    La Ribollita è sicuramente uno dei piatti tipici più conosciuti della tradizione gastronomica Toscana che potrebbe ricordare un minestrone per la grande varietà di verdure utilizzate per la sua realizzazione. Non c'è dubbio che la ribollita abbia un origine prettamente contadina infatti,…
  • Tacchino all'arancia con carciofi e porri.
    17.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di fesa di tacchino 4 carciofi 2 porri 1 spicchio di aglio 1 arancia non trattata 1 limone 1 cucchiaio di Cointreau 400 g di polpa di pomodoro 3 bicchieri di brodo vegetale 1 ciuffo di prezzemolo 3…
  • Zuppa di porcini.
    10.05.2012 - 0 Comments
    "Porcino" è il nome comune di alcune specie di funghi del genere Boletus, spesso attribuito, anche come denominazione merceologica, a quattro specie di boleti (la sezione Edules del genere Boletus) facenti capo al Boletus edulis ed aventi caratteristiche morfologiche e organolettiche…
  • Dolce alla crema di latte di capra e datteri sciroppati.
    08.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Timballo di anelletti e stoccafisso.
    06.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Anelletti siciliani 300 g Stoccafisso di Norvegia 600 g sedano 1 gambo carota 1 cipolla bianca 1 pisellini 100 g pomodorini 200 g prezzemolo q.b. brodo vegetale q.b. pangrattato q.b. olio evo q.b. sale e pepe q.b. Il…
  • Insalata di baccalà, finocchi, olive nere e arance.
    27.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per l'insalatina: Baccalà 300 g Finocchi 2 Olive Gaeta 50 g Insalata 100 g Arance Tarocco 2 Olio extra vergine d’oliva q.b. Per l'emulsione: Arancia 1 Aneto q.b. Olio extra vergine di oliva q.b. Sale q.b. Se…

I miei preferiti