}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Cheesecake di bufala con gelatina di pomodoro.

Cheesecake di bufala con gelatina di pomodoro.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/01/2015 | 17:16

  • Ingredienti: per 4-6 persone

Biscotti secchi salati (tipo tuc) 200 g
Burro 50 g
Robiola 250 g
Mozzarella di bufala 700 g
Erba cipollina 1 mazzetto
Basilico 1 mazzetto
Colla di pesce 4 fogli
Passata di pomodoro 600 g
Panna fresca q.b.
Gin q.b.
Zucchero q.b.
Sale q.b.

La ricetta della cheesecake di bufala con gelatina di pomodoro rappresenta un’idea fresca e gustosa per esaltare un’eccellenza italiana come la mozzarella di bufala. Questa cheesecake salata saprà essere delicata e al tempo stesso decisa grazie al sapore intenso della mozzarella di bufala con erba cipollina e basilico e ad una colorata copertura di gelatina di pomodoro che simulerà la marmellata della classica cheesecake dolce.


Cheesecake di bufala con gelatina di pomodoro

Preparazione: 20’

Cottura: 5’

  • Frullate i biscotti con il burro fuso; metteteli in una tortiera foderata, pressate bene e trasferite in frigorifero.

  • Preparate la crema: lavorate la robiola con le erbe aromatiche e diluite leggermente con la panna.

  • Aggiungete la mozzarella frullata e amalgamate accuratamente.

  • Distribuite sulla base di biscotti e livellate bene.

  • Rimettete in frigorifero.

  • Nel frattempo preparate la gelatina di pomodoro: scaldate la salsa di pomodoro con poca acqua.

  • Aggiungete un pizzico di sale e di zucchero, e un goccio di gin.

  • Unite la colla di pesce, ammollata in acqua fredda e ben strizzata, e amalgamate.

  • Versate sopra la cheesecake, livellate bene e lasciate in frigorifero per almeno 3 ore.

  • Al momento di servire, guarnite con qualche foglia di basilico e portate in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fagiano al chianti.
    23.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 fagiani di piccole dimensioni, già puliti e frollati 1 l di Chianti Classico 1 cipolla 1 arancia non trattata 2 foglie di alloro 4 bacche di ginepro 1 stecca di cannella olio extravergine di oliva sale pepe nero…
  • Cannelloni con erbette e gorgonzola.
    21.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 16 cannelloni 500 g di bietole (erbette) 60 g di gorgonzola 250 g di ricotta 60 g di grana grattugiato 30 g di farina 30 g di burro 1 uovo 5 dl di latte sale basilico per guarnire (facoltativo) I cannelloni…
  • Lepre in salmì con rosmarino.
    15.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 lepre cipolla alloro sedano carota rosmarino salvia ginepro chiodi di garofano olio evo burro aceto balsamico tradizionale 2 l di vino rosato Piatto della domenica: ma di più, piatto di una domenica ogni tanto. Perchè…
  • Blue Oyster Cult.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. lardo di Colonnata Guinness tapioca yogurt magro sale olio pane fave di cacao mela Smith ostriche Tsarskaya pasta brik   Per riportare, geograficamente parlando, il piatto qui, in Italia,…
  • Rotolo di tacchino con il cavolo.
    16.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: fesa di tacchino  polpa di zucca pecorino grattugiato   cavolo rosso Nota: 545 calorie a porzione Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: una fetta di circa 600 g di fesa di tacchino 200 g di polpa di zucca …
  • Spezzatino di coniglio alle olive.
    11.11.2011 - 0 Comments
    Imprevedibili spezzatini, di agnello e maiale. Pollo, tacchino, coniglio. Cinghiale e capriolo. Sono "gli emergenti", i nuovi protagonisti di questo piatto antico. Che, in queste interpretazioni, sorprende e convince. sempre di più. Ingrediente Principale: Coniglio - Vino bianco…
  • Arrosto di maiale all'arancia per i veri buongustai.
    19.05.2011 - 0 Comments
    Quindi per i veri buongustai è consigliato oltre all'arista, anche un arrosto che si ottiene dalla parte del collo (chiamata anche lonza o capocollo). La particolarità di questo pezzo è la profonda marezzatura che conferisce alla carne un gusto particolare e una morbidezza…
  • Lasagnetta light con gamberi capesante e asparagi.
    11.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 00 60 g Concentrato di pomodoro 20 g Farina integrale 60 g Tuorlo 1 Pomodori 100 g Punte di asparagi cotte a vapore 120 g Patate già sbucciate 100 g Gamberi 80 g Capesante 100 g Curry in polvere pizzico Olio extravergine di oliva 6 g…
  • I benefici dell'Olio di Oliva e della Dieta Mediterranea (1a parte).
    23.06.2013 - 0 Comments
    La dieta mediterranea ha un elevato consumo di pane, frutta, verdura, erbe aromatiche, cereali, olio di oliva, pesce e vino (in quantità moderate) ed è basata su un paradosso (almeno per il punto di vista del nutrizionismo tradizionale): i popoli che vivono nelle nazioni del Mediterraneo consumano…
  • Frittata pizzaiola con filetti d’acciuga.
    29.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 6 uova 2 cucchiai di farina 2 cucchiai di latte 2 moz­zarelle salsa di pomodoro filetti d'acciuga olive nere origano 60 gr. di burro sale Come tutto il pesce azzurro, l’alice è preziosissima per il suo contenuto di omega-3, gli…

I miei preferiti