}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Catalana di mazzancolle.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/01/2015 | 15:07

  • Ingredienti:

Mazzancolle 500 g
Patate già sbucciate 200 g
Cipolle rosse di Tropea 120 g
Pomodori ciliegino 240 g
Aglio 1 spicchio
Menta 1 ciuffo
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

La catalana di mazzancolle prevede una lavorazione del pesce molto particolare.

La catalana di mazzancolle è una ricetta di origine spagnola, come del resto anche la catalana di gamberi o l'astice alla catalana, e viene preparata con una base di pochi ingredienti.

È sufficiente, infatti, avere a disposizione delle cipolle rosse di Tropea, dei pomodori ciliegino e degli odori per creare un piatto di pesce che può essere servito come antipasto o secondo piatto. A voi la scelta!


Catalana di mazzancolle

Preparazione: 15’

Cottura: 2’

  • Sciacquate accuratamente le mazzancolle.

  • In una padella fate rosolare l’aglio con un filo di olio.

  • Unite le mazzancolle e scottatele per appena due minuti.

  • Sgusciate le mazzancolle, incidetele con un coltello lungo l’asse longitudinale ed eliminate il filamento scuro dell’intestino.

  • Raccoglietele in una ciotola, conditele con un filo di olio e un pizzico di sale e mescolate accuratamente.

  • A parte sbollentate le patate, tagliate a tocchetti, in acqua leggermente salata.

  • Scolatele e raccoglietele in una ciotola. Unite i pomodorini, fatti a dadini, e le cipolle, affettate sottilmente, e condite tutto con un filo di olio e un pizzico di sale.

  • Aiutandovi con un coppapasta, distribuite le verdure nei piatti da portata, disponete sopra le mazzancolle, guarnite con alcune foglioline di menta e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Zuppa con gamberi e julienne di seppie.
    19.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la zuppa: Ceci, lenticchie, fagioli 300 g Farro 300 g Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Per il condimento di pesce: Gamberi q.b. Seppie (tagliate a julienne) q.b. Zenzero fresco q.b. Timo arancio q.b. Sedano bianco q.b. Olio…
  • Flan di caprino con radicchio marinato al balsamico.
    26.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g caprino di latte vaccino 40 g formaggio grattugiato 15 g maizena 2 tuorli 1 uovo intero sale pepe bianco 1 cespo di radicchio rosso lungo 1 spicchio di aglio olio aceto balsamico Il caprino è…
  • Insalata tiepida di verdure, sana e semplice con gli ingredienti di stagione.
    28.08.2017 - 1 Comments
    Se la cucina vi appassiona ma avete bisogno di trovare tanti piccoli spunti per i piatti di ogni giorno oppure se cercate un’idea speciale per un’occasione importante, qui troverete tutto quello di cui avete bisogno. Navigate attraverso le nostre ricette e scoprite tanti piatti…
  • Prugne a sorpresa, creatività in cucina col prosciutto crudo dolce e naturale, delizia del Friuli.
    02.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Prosciutto crudo dolce - Prugne secche - Mandorle pelate Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 100 g prosciutto crudo dolce 80 g prugne…
  • Caramelle di sfoglia con fontina e pere.
    29.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Fontina valdostana 200 g Pere 200 g Uova 1 Farina q.b. Pepe q.b. Un vecchio detto recita: "Al contadino non far sapere quant'è buono il formaggio con le pere". Ebbene, questi sfiziosi snack, ripropongono in una chiave…
  • Guancette di vitello in salsa di vino con patate e carletti.
    28.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Guancette di vitello 600 g Senape di Digione 300 g Miele millefiori50 g Sedano 150 g Cipolla 150 g Carota 50 g Odori (timo, rosmarino, salvia, porro ed erba cipollina) 1 mazzetto Patate già lessate 800 g Casatella a cubetti 180…

I miei preferiti