}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Charlotte al cioccolato.

Charlotte al cioccolato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/01/2015 | 23:36

Ingredienti: per 6 persone
Savoiardi 16
Cioccolato fondente 125 g
Burro 125 g
Rum 1/2 bicchierino
Panna da montare 2 dl
Uova 3
Sale q.b.
La charlotte al cioccolato è un dolce al cucchiaio farcito di cioccolato fondente. Per realizzare questo dolce – di origine francese – sono necessari i biscotti savoiardi. Ricordatevi anche di munirvi di uno stampo da charlotte: vale a dire uno stampo con le pareti alte e a tronco di cono.




Charlotte al cioccolato
Preparazione: 25’
Cottura: 10’
  • Scaldate 3 cucchiai di acqua in un pentolino, togliere dal fuoco, unite metà del rum e mescolate.
  • Pareggiate un’estremità dei biscotti eliminando la stondatura (così sarà più facile disporli nello stampo) e bagnateli con il liquido preparato.
  • Foderate il fondo e le pareti di uno stampo da charlotte (alto a tronco di cono) di 20 cm di diametro con i biscotti (mettete la parte tagliata verso l’alto).
  • Fate fondere il cioccolato a bagnomaria con una noce di burro e il rum rimasto; unite il burro rimanente e lavorate energicamente con una spatola fino a quando il composto risulterà liscio.
  • Separate i tuorli dagli albumi e incorporate i primi al cioccolato; montate la panna ben ferma e unitela delicatamente al composto.
  • Montate gli albumi con un pizzico di sale a neve ben ferma e incorporateli al composto di cioccolato, con movimento rotatorio dal basso verso l’alto.
  • Trasferite il tutto nello stampo foderato con i biscotti, coprite con pellicola trasparente e mettete in frigo per almeno 12 ore.
  • Sformate su un piatto da dolci e servite la charlotte.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Settembre 2015.
    01.10.2015 - 0 Comments
    1.- Ravioli con scampi, ricotta e radicchio rosso di Treviso. Ingredienti: per 4 persone 700 gr di farina olio extravergine d'oliva 400 gr di scampi 200 gr di ricotta 2 cespi di radicchio rosso di Treviso burro sale pepe Gli scampi vengono spesso venduti vivi, tuttavia per riconoscerne la…
  • Ananas caramellato con panna.
    04.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 fette di ananas 200 g di zucchero 1 dl di panna Le proprietà e virtù dell'ananas si devono soprattutto alla presenza della bromelina, un enzima molto importante e presente soprattutto nel gambo; la sua caratteristica principale è infatti quella di…
  • Ragù alla bolognese, uno dei grandi classici tra i sughi all'italiana.
    26.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Polpa di pomodori a pezzetti 400 g Polpa di manzo tritata 300 g Pancetta 50 g Burro 30 g Carota 1 Costa di sedano 1 Cipolla 1 Vino bianco 1 bicchiere Olio extravergine di oliva 3 cucchiai Uno dei grandi classici tra i sughi all'italiana: il ragù…

I miei preferiti