}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Fiori di zucca ripieni con ricotta di bufala.

Fiori di zucca ripieni con ricotta di bufala.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/01/2015 | 13:28

  • Ingredienti: per 4 persone

Fiori di zucca 16
Ricotta di bufala 280 g
Olive taggiasche 25 g
Pomodori datterini 80 g
Taleggio 100 g
Miele 10 g
Parmigiano grattugiato 50 g
Limone, la buccia 1/2
Arancia, la buccia 1/2
Coulis di pomodoro 60 g
Coulis di prezzemolo 40 g
Basilico 1 ciuffo
Timo 1 rametto
Fiori di zucca secchi 4
Origano secco 2 pizzichi
Cerfoglio 2 rametti
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe bianco q.b.

I fiori di zucca ripieni sono un piatto sempre molto apprezzato a tavola.

La ricetta dei fiori di zucca ripieni con ricotta di bufala è da attribuire senz'altro alla cultura campana.

Nei suoi fiori di zucca ripieni ritroviamo la tradizione campana, ripieno com'è di freschissima ricotta di bufala di Paestum, patrimonio quasi esclusivo del bagaglio culturale campano.

Fiori di zucca ripieni con ricotta di bufala

Preparazione: 45’

Cottura: 5’

  • Sciacquate delicatamente i fiori di zucca e tamponateli con carta assorbente da cucina.
  • Eliminate il pistillo centrale, la barbetta esterna ed eventualmente il gambo se troppo lungo.
  • Tenete da parte. Fate cuocere la ricotta in forno già caldo a 140-150° C per circa 40 minuti (in questo modo sarà più asciutta).
  • Sfornate e fate raffreddare.
  • In una ciotola raccogliete la ricotta, il taleggio grattugiato, 30 g di parmigiano, 5 foglie di basilico, tritate, e un pizzico di sale e di pepe.
  • Amalgamate accuratamente e, con l’aiuto di un sac à poche, farcite i fiori di zucca. Disponete i fiori farciti in una pirofila, condite con un filo di olio, cospargete con il parmigiano restante e tenete da parte.
  • Sciacquate i datterini, tagliateli in quattro e trasferiteli su una teglia da forno; conditeli con il miele, il timo e la buccia grattugiata degli agrumi.
  • Infornate a 120 °C e fate cuocere per circa 30-40 minuti.
  • Sfornate e tenete da parte.
  • Infornate i fiori di zucca e fate cuocere a 170° C per circa 5 minuti.
  • Velate i piatti da portata con il coulis di pomodoro.
  • Disponete i datterini e adagiate sopra di fiori di zucca farciti.
  • Guarnite con le olive taggiasche, i fiori di zucca secchi e il coulis di prezzemolo.
  • Profumate con l’origano, il cerfoglio e il basilico restante e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Biscottini di Prosto, il dolce tipico della Valchiavenna.
    28.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 1 kg di farina 500 g di zucchero 600 g di burro un pizzico di sale ed inoltre 20 g di burro e farina Benché propri del comune di Priuro, i biscottini di Prosto (in dialetto biscotìn de Prost) sono considerati un dolce caratteristico dell'intera…
  • Crema di polenta e pere con bresse bleu e cerfoglio.
    28.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 150 g di farina di mais macinata fine 250 g di bresse bleu 3 pere semi di finocchio qualche rametto di cerfoglio 7 dl di brodo vegetale 6 dl di latte sale pepe Il Cerfoglio è ricco di vitamina C, Carotene è di Magnesio. Grazie al…
  • Coniglio arrosto con le olive.
    05.02.2012 - 0 Comments
     Per eliminare l'odore di "selvatico" del coniglio, lasciatelo a bagno in acqua e aceto, poi asciugatelo a lungo sotto l'acqua corrente. fate scottare i pezzi nella padella calda, senza condimento, in modo che la carne perda i liquidi e si asciughi, trasferiteli su un piatto e …
  • Anatra all'arancia.
    12.09.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Anatra - Arance - Aceto di vino bianco - Cognac Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti: 1 anatra grande 6 arance 10 cl cognac 60 g burro aceto…
  • Le “palle di neve” sono delicati e buonissimi dessert di origine nordafricana che si qualificano per il loro profumo intenso e per la loro dolcezza.
    17.05.2013 - 0 Comments
    Le “palle di neve” sono delicati e buonissimi dessert di origine araba, o meglio, per maggiore precisione, nordafricana. La loro preparazione non costituirà un ostacolo nemmeno per i cuochi meno esperti e, caratteristica comune a molti dolci della tradizione locale, si qualificano per il loro…
  • I funghi champignon sono tra gli alimenti naturalmente più ricchi di selenio.
    25.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 8 grossi champignon, circa 400 g limoni 2 tuorli aglio prezzemolo timo maggiorana basilico origano maizena burro vino bianco secco pangrattato olio d'oliva sale pepe nero I funghi champignon sono tra gli…
  • Girandola di frittata.
    16.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta sfoglia salata - Formaggi vari - Legumi secchi - Gherigli di noce Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 6 uova 250g di piselli surgelati uno scalogno 150 g di prosciutto cotto affumicato a cubetti una…
  • Polpettine di ricotta e olive ai semi di sesamo.
    15.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di ricotta fresca 100 g di olive verdi 6 pomodori perini 4 cucchiai di pangrattato 2 cucchiai di semi di sesamo 1 ciuffo di prezzemolo 4 cucchiai di olio extravergine di oliva sale pepe in grani Preparazione: 15’ + 10’ di cottura …
  • Anelli di trota marinati con indivia e uva.
    03.10.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Filetti di trota salmonata Uva nera Indivia Ricetta per persone n. 4 Note: 219 calorie a porzione Ingredienti: 8 filetti di trota salmonata i bicchiere di vino bianco secco 1 grappolino di uva nera 50 g di burro 2 cespi di indivia sale…
  • Arrosto di tacchino freddo con ananas.
    18.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…

I miei preferiti