}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , » Insalata di baccalà, finocchi, olive nere e arance.

Insalata di baccalà, finocchi, olive nere e arance.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/01/2015 | 13:42

  • Ingredienti: per 4 persone

Per l'insalatina:
Baccalà 300 g
Finocchi 2
Olive Gaeta 50 g
Insalata 100 g
Arance Tarocco 2
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Per l'emulsione:
Arancia 1
Aneto q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Se avete a disposizione del buon baccalà, un'idea fresca per utilizzarlo in cucina è certamente l'insalata di baccalà con arance, olive nere e finocchi.

La ricetta è tanto semplice ed economica quanto fresca e sfiziosa. Oltre al baccalà dissalato, vi serviranno dei finocchi, le olive nere di Gaeta, delle arance Tarocco e dell'insalata verde (lo chef utilizza in questo caso quella riccia).

Per condire il tutto, l'ideale è realizzare una emulsione con succo d'arancia, aneto, olio e sale.


Insalata di baccalà, finocchi, olive nere e arance

Preparazione: 10’

  • Per l’insalatina:
  • Dissalare in baccalà in acqua corrente, cuocerlo avvolto in carta pellicola per alimenti con olio, e olive nere, in acqua calda senza far raggiungere l’ebollizione 50 minuti, in questo modo con la cottura a bassa temperatura otteniamo un prodotto morbido e gustoso.
  • Emulsionare in un contenitore con l’aiuto di una frusta o frullatore ad immersione tutti gli ingredienti.
  • Composizione:
  • Disporre sulla base del piatto l’insalatina, i finocchi tagliati finemente, ultimare con il baccalà cotto con le olive, aggiungere gli spicchi di arance pelate a vivo senza pelle e l’emulsione.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sorbetto e fettine di melone
    17.01.2009 - 0 Comments
    Scegliendo quali ingredienti alimenti sani e semplici come il melone (molto ricco di acqua), e usando il dolcificante in alternativa allo zucchero, il dessert è fatto ed il palato soddisfatto! Ingrediente Principale: Melone Ricetta…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina del Brunei.
    20.03.2020 - 0 Comments
    La cucina bruneiana riguarda la cucina del Brunei . È simile e fortemente influenzato dalla cucina della vicina Malesia , Singapore ,  e Indonesia , con ulteriori influenze da India, Cina, Tailandia e Giappone. Come è comune nella regione, il pesce e il riso sono alimenti di base, sebbene la…
  • Sogliola di laguna, cipolla e porri selvatici.
    02.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 sogliole 4 mazzetti di aglio selvatico 4 porri selvatici 400 g di brodo di sogliola burro noisette q.b. kefir lecitina di soia La sogliola è un pesce dall’alto valore nutrizionale, infatti è ricca di proteine, vitamine A e B, sali…
  • Asparagi con semi di sesamo.
    29.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di asparagi 3 cucchiai di semi di sesamo olio extravergine di oliva sale L’asparago contiene anche saponine, polifenoli e elevate quantità di minerali, soprattutto potassio, che lo rendono particolarmente interessante nell’impiego contro i…
  • Chimichurri, ottima salsa di origine argentina da mettere sulle carni
    15.11.2011 - 0 Comments
    La salsa "tradizionale" per l'ormai noto asado argentino, sopratutto quando si fa alla griglia oppure con il tipico "asador" (due ferri in croce, uno piantato sulla terra con delle dimensioni -lunghezza- pari al doppio dell'altro). Ingrediente Principale: Prezzemolo, Origano, Aglio…
  • Tartine di aringhe all'aneto.
    24.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone burro g 120 4 fette di pane di segale 1 costa di sedano 3 filetti d'aringa succo di mezzo limone salsa Worcester aneto fresco ravanello sale pepe Una delle proprietà principali dell’aneto, conosciuta già in tempi antichi, è quella di…
  • Barchette di cacio dolce con gamberoni al lardo aromatico.
    08.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Piccoli provoloni freschi 2 Gamberoni 12 Fette di lardo stagionato 12 Rametto di salvia 1 Rametto di rosmarino 1 Sale q.b. Pepe q.b. Saporite ed originali queste barchette di cacio dolce che vi consiglio di accostare a squisiti gamberoni…
  • Lasagna di cappone.
    28.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 cappone già disossato 100 gr verdure soffritto 100 gr di parmigiano 100 gr di burro pepe bianco 1 carota  1 gambo di sedano e 1 porro Il cappone è energetico, ricco di vitamine e di sali minerali. La sua carne è…
  • Buon Natale un sentimento di unione e fratellanza da vivere in pieno e farlo con le parole.
    25.12.2017 - 2 Comments
    Al di là delle diverse nazioni o dei differenti continenti in cui viviamo, dei nostri tratti somatici caratteristici di una certa zona, dei propri usi e costumi e della lingua che usiamo per esprimerci tutti i giorni, al di là di ogni qualsivoglia confine, il Natale è una delle feste che più…
  • Zuppa di fave e pane carasau.
    05.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di fave secche 300 g di verza 1 finocchio 50 g di pancetta tesa 2 cipolle rosse 1 spicchio d'aglio 1 manciata di prezzemolo 3 cucchiai di concentrato di pomodoro 2 fogli di pane carasau olio extravergine di oliva q.b sale…

I miei preferiti