}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Orecchiette con cime di rapa patate e salsicce

Orecchiette con cime di rapa patate e salsicce

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/01/2015 | 13:48

  • Ingredienti:  4 persone

400 gr. di Orecchiette
1 mazzo di Cime di rapa
3 Salsicce
2 Patate medie
1 spicchio d'aglio
Olio extravergine d'oliva
Sale
Peperoncino

Orecchiette pugliesi condite con cime di rapa, patate e salsiccia...cosa chiedere di più a pranzo? Le orecchiette con cime di rapa, patate e salsicce è un primo piatto ma potrebbe essere considerato anche un piatto completo. Oltre alla pasta, infatti, c'è un contorno (le patate) e la carne (le salsicce), che danno quel sapore unico e piccantino alla nostra ricetta.

Se siete amanti della pasta, potete preparare le orecchiette in casa con una ricetta semplice semplice oppure, per guadagnare tempo, potreste affidarvi alla pasta già pronta.

Ad ogni modo a fare la differenza di questo piatto è sicuramente il condimento dato dalle cime di rapa, patate e salsicce. Seguiteci nella ricetta e provate questa specialità tutta italiana.


Orecchiette con cime di rapa patate e salsicce

Preparazione:

  • Pelate le patate, lavatele e tagliatele a dadini.

  • Pulite accuratamente le cime di rapa, conservando solo le parte più tenera e mettetele in una pentola insieme alle patate, in acqua fredda.

  • Portate a bollore e fate cuocere qualche minuto.

  • Nel frattempo fate rosolare l'aglio in qualche cucchiaio d'olio, aggiungendo il peperoncino.

  • Unite la salsiccia sbriciolata e fate insaporire.

  • Prelevate le patate e le cime di rapa con una schiumarola e fatele insaporire nel tegame con la salsiccia, eliminando l'aglio.

  • Salate l'acqua in cui avete cotto patate e cime di rapa e lessatevi le orecchiette.

  • Scolatele al dente, fatele insaporire qualche minuto nel tegame col condimento e servite subito.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Millefoglie di polenta negra e baccalà con coulis ai gamberi.
    12.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina nera 400 g Filetti di baccalà 2 Gamberi freschi interi 8 Latte 1 bicchiere Costa di sedano 1 Carota 1 Cipolla 1/2 Chiodi di garofano 2 Scorza di arancia 1/2 Scorza di limone 1/2 Farina 00 1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva q.b. …
  • Involtini di vitello con le pere.
    24.05.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Fette di fesa di vitello- Pere - Parmigiano-reggiano - Brandy Ricetta per persone n. 4 Note: 360 calorie a porzione Ingredienti 4 fette di fesa di vitello di circa 120 g l'una 2 pere 20 g di parmigiano-reggiano…
  • Ricette estive semplici e veloci: Merluzzo croccante..
    15.07.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Merluzzo - Mollica di pane - Aglio - Timo - Prezzemolo Ricetta per persone n. 4 Note: 530 calorie a porzione Ingredienti 600 g di merluzzo senza pelle 140 g di mollica di pane 1 spicchio di aglio 1 mazzetto di timo 1 ciuffo…
  • Speciale Halloween: chips di zucca, ricetta facile e veloce.
    26.10.2013 - 0 Comments
    Come preparare un menu tutto dedicato alla zucca. Ecco qualche idea per gustose ricette a base di zucca con cui comporre il nostro menu autunnale. Ingredienti: per 4-6 persone Per la chips: Zucca marina di Chioggia: 400 g Sale grosso: q.b. Amido di riso: q.b. Cannella: q.b. Olio…
  • Le ricette dell'Algeria sono un mix di cucina araba e francese, con ingredienti  tipici del Mediterraneo.
    19.05.2013 - 0 Comments
    La cucina dell'Algeria è tipicamente araba con piatti tipici come il cuscus, il meswi e varie tajines, ragù di carne o pesce. Ottimi i vini locali. Nei ristoranti principali viene servita cucina francese. Nei ristorantini del sud algerino si spendono in genere meno di 5 euro per un pasto semplice…
  • Carrè di maiale con mele e pancetta.
    07.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carré di maiale 100 g di pancetta a fette timo, rosmarino, alloro 8 piccole mele mezzo bicchiere di vino bianco secco un cucchiaio di senape un cucchiaio d'aceto un cucchiaino di miele olio extravergine d'oliva olio pepe …
  • Pappardelle al cacao con ragù di lepre.
    23.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le pappardelle: Farina 0 200 g Cacao 30 g Semola 50 g Uova 4 Per spolverizzare: Semola q.b. Per la marinatura: Vino rosso 1/2 dl Costa di sedano 1 Carota 1 Cipolla 1 Chiodi di garofano q.b. Per il condimento: Polpa di lepre 300 g Carne…
  • Conosciuto dalla notte dei tempi il Ramandolo è il vino che forze meglio rappresenta l’anima della sua gente.
    18.07.2013 - 0 Comments
    Affascinante per i rari, entusiasmanti equilibri fra tannino, acidità e dolce, per il colore giallo oro antico e i profumi di albicocca passita e miele di castagno, è il vino ideale per la meditazione e la contemplazione. Indimenticabile per il forte carattere e per il sapore gradevolmente dolce,…
  • Blinis di carote morbidi con asparagi, uova pochet e panna acida.
    13.09.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carote 300 g Farina 250 g Latte 250 g Lievito 5 g Uova 6 Carciofi 300 g Olio evo q.b. Aceto di mele q.b. Panna acida 100 g Morbide e gustose frittelle salate chiamate blinis di carote, servite in questa occasione per accompagnare carciofi, uova…
  • Aragosta in camicia.
    02.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 aragosta di 800 g lessata 150 g di farina sale  L'aragosta è un saporito crostaceo molto ricercato perché consente  la preparazione di molti manicaretti  eleganti nella presentazione e invitanti nel profumo e nel sapore. La grande…

I miei preferiti